Le cassette degli attrezzi devono essere immancabilmente presenti sia nelle officine specializzate ma anche in molti appartamenti, per effettuare tutti i lavori di fai da te. Per quanto riguarda gli attrezzi, il materiale usato fa davvero la differenza. Una lega metallica non all’altezza, infatti, provoca l’usura quasi immediata degli attrezzi, sia per quanto riguarda i cacciaviti, sia le chiavi più grosse, che in alcuni casi potrebbero perdere grip o addirittura piegarsi. Si tratta di situazioni molto più frequenti di quanto non si pensi e di cui gli operai specializzati sono ben consapevoli. Questi attrezzi sono generalmente fusi in acciaio al carbonio o in altre leghe, mentre le chiavi inglesi o a forcella, generalmente in cromo vanadio. La sola indicazione del materiale non basta, e non è sempre facile capire se un prodotto sia realizzato con cura o meno. Sicuramente le guarnizioni in gomma possono migliorare la situazione, offrendo un buon grip, ma saranno sempre i componenti in metallo a dover influenzare la vostra scelta. A volte potrete riconoscere uno stampato particolarmente approssimativo, altre volte alla vista e al tatto gli attrezzi possono apparire di buona qualità senza poi realmente reggere la prova del tempo. Il consiglio è non investire in cassette attrezzi molto economiche e allo stesso tempo iper accessoriate, a meno che non abbiate intenzione di usare gli attrezzi per lavori molto leggeri.Se siete interessati ad un altro accessorio fondamentale per quanto riguarda il fai da te, non perdetevi la nostra classifica dedicata ai migliori carrelli porta attrezzi:
        I migliori carrelli porta attrezzi
Una cassetta per gli attrezzi di piccole dimensioni generalmente contiene dai 10 ai 40 pezzi, una di media grandezza invece tra i 50 e i 70 pezzi, mentre quelle di grande formato si spingono fino ai 200 pezzi. Nella maggior parte dei casi la cassetta è una semplice valigetta in materiale plastico o alluminio, che contiene tutti i prodotti su un alloggiamento in gommapiuma, con chiusure in velcro o elastici. Salendo di grandezza la valigetta diventa una vera a propria cassetta con vani che si estendono all’apertura. Questi kit spesso contengono anche degli scompartimenti vuoti, che servono ad aggiungere nuovi attrezzi via via che vengono acquistati. Alcuni modelli invece sono molto più piccoli, a volte anche in tessuto. Si tratta di kit particolarmente utili da tenere in automobile o da portare in bici durante le gite fuori porta. Molte cassette per gli attrezzi contengono un trapano come elemento trainante dell’acquisto, che influisce maggiormente sul prezzo. In alcuni casi si tratta di un trapano avvitatore o di prodotti con avvitatore a parte. La selezione di attrezzi analogici in questo caso è più limitata, e generalmente sono presenti cacciaviti, chiavi inglesi, chiavi e cricchetto, qualche set di pinze ma soprattutto molte punte per il trapano. Dopo aver scoperto alcune caratteristiche importanti di una cassetta per gli attrezzi date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli:
    
        Migliore: WORKPRO W009019A
    
    
La cassetta attrezzi WORKPRO W009019A è un set completo composto da 119 pezzi, uno tra i migliori modelli disponibili in commercio. Sono presenti nella confezione: 1 cacciavite di precisione, 8 standard, 1 cercafase, 1 chiave inglese, 8 chiavi combinate, 10 chiavi a brugola e 4 pinze, universale, telefonica, idraulica e tronchese. Si può utilizzare anche 1 cricchetto reversibile da 1/4" con 17 punte, un martello, un coltello multiuso e un metro a nastro. La cassetta è realizzata in in alluminio e ha un peso di 8,94 kg. Tra i punti di forza segnaliamo: la custodia facile da trasportare e l’alta qualità degli utensili, per lavori domestici e professionali.
Miglior qualità/prezzo: Keter 237003
La Keter 237003 è una cassetta degli attrezzi con il miglior rapporto qualità-prezzo per quanto riguarda il tipo di materiali utlizzati, ma non il numero di pezzi. Sono infatti poche le unità all'interno. La struttura è in plastica e metallo e garantisce leggerezza ma allo stesso tempo resistenza, con un peso complessivo che infatti non supera i 3,4 kg. Tra i punti di forza della cassetta degli attrezzi Keter 237003 segnaliamo: la parte interna flessibile che protegge gli strumenti, il contenitore rimovibile con 4 scomparti e i divisori modulabili, che permettono un utilizzo versatile e un’organizzazione ottimale degli utensili.
Sundpey 007
La Sundpey 007 è una valigetta degli attrezzi composta da 148 pezzi, di conseguenza molto completa e versatile. Sono presenti in ordine: 4 cacciaviti di precisione, 2 standard e 1 cercafase, un set di chiavi esagonali lunghe, una chiave regolabile, 16 chiavi a brugola e poi pinze a filo e a punta. Ma l’elenco non finisce que, in dotazione sono compresi anche un set di bussole, un tester di tensione, una nastro elettrico e una mini sega. La Sundpey 007 è adatta a diversi tipi di interventi domestici, realizzata in plastica con un peso di 3,2 kg.
Brüder Mannesmann M29084
Brüder Mannesmann M29084 è una cassetta degli attrezzi di 87 pezzi, con 5 cacciaviti di precisione, 6 standard, un portainserti e ben 44 punte. Nella confezione sono inclusi anche un martello, un metro a nastro e una livella. La cassetta Brüder Mannesmann M29084 è realizzata in plastica e ha un peso complessivo che non va oltre i 3,8 kg. Tra i punti di forza segnaliamo il buon rapporto qualità-prezzo e la completezza degli elementi più importanti, tra cui: 9 chiavi a brugola, 3 pinze, una universale, una telefonica e una idraulica e un cricchetto reversibile da 1/4" con 12 bussole.
FP-TECH
La cassetta degli attrezzi FP-TECH è realizzata in plastica e ha un peso complessivo di 250 g. In dotazione sono presenti 150 pezzi, tra cui: 4 cacciaviti di precisione e 2 standard, una chiave regolabile, 8 chiavi esagonali, 1 pinza universale, 1 telefonica e 1 idraulica. Anche questa cassetta degli attrezzi è molto accessoriata, infatti potete portare con voi anche un martello, un tester digitale, un metro a nastro e delle fascette in plastica. Tra i punti di forza segnaliamo: il set di attrezzi realizzato in lega di acciaio di alta qualità e la pratica custodia per il trasporto.
Quanto costa una cassetta degli attrezzi?
I prezzi delle cassette attrezzi variano dai 50 ai 100 euro. Un solo utensile di una marca professionale può costare anche oltre 30 euro, è quindi irragionevole pensare che possiate avere una ventina di utensili di marca a un decimo del prezzo di mercato. Per un uso domestico e non professionale orientatevi su un fascia di prezzo non troppo bassa e non fatevi tentare dalla presenza di molti utensili che potreste comunque lasciare completamente inutilizzati.
Quali sono le migliori marche di cassette per attrezzi?
Le migliori marche delle cassette attrezzi sono italiane e tedesche. La differenza qualitativa si riflette moltissimo sul prezzo finale del prodotto. Le marche professionali spesso offrono kit per chiavi specifiche o cacciaviti. Menzioniamo quindi l’italiana USAG, le tedesche Würth e Bosch o l’americana Stanley, che ovviamente offrono molti kit completi di trapano e trapano avvitatore, ma anche qualche cassetta con pochi pezzi di alta qualità.