Ci siamo occupati molte volte di supplementi alimentari che supportino il benessere dell’apparato digerente, descrivendo nel dettaglio le caratteristiche e gli usi di sostanze naturali che vanno dai generici digestivi ad altre più specifiche quali la bromelina, lo psillio e i fermenti lattici. In questa pagina abbiamo voluto invece raggruppare, dopo aver già creato una guida completa sul carbone vegetale, un elenco dei migliori prodotti di carbone vegetale, così da non lasciare dubbi a coloro che volessero effettuare questo tipo di acquisto.
Va detto che il carbone vegetale, anche conosciuto come carbone attivo, ha una duplice funzione: esso può essere utilizzato in cucina, sotto forma di polvere, come colorante naturale per dolci e prodotti da forno in generale, oppure in ambito medico, con lo scopo di prevenire e potenzialmente risolvere problemi legati al gonfiore addominale (meteorismo e aerofagia). Un altro impiego del carbone vegetale che sta prendendo sempre più piede è come antiveleno e antitossico, soprattutto in casi di avvelenamento da funghi o farmaci.
Migliore: Nutrimea Carbone attivo vegetale Bio
Nutrimea è un marchio conosciuto e affermato nel campo degli integratori alimentari; per questo non poteva mancare, tra i suoi prodotti, il carbone vegetale, una sostanza sempre più utilizzata sia come supporto a disturbi gastrointestinali, sia come colorante naturale. Nello specifico, questo supplemento alimentare in capsule (60 per confezione) è pensato proprio per prevenire e alleviare i sintomi da gonfiore addominale e va assunto secondo le seguenti modalità: 3 unità 30 minuti prima del pasto se preso come prevenzione, oppure 3 unità prima del pasto e altre 3 subito dopo, se assunto per eliminare l'eccesso di gas. Vegano e senza lattosio, questo carbone vegetale è caratterizzato da un alto dosaggio di principio attivo per singola dose (333 mg).
Miglior qualità/prezzo: Equilibra Carbone Vegetale
Ecco un prodotto a base di carbone vegetale non solo di eccellente qualità, ma dal rapporto qualità/prezzo pressoché unico. L'apporto di principio attivo garantito da questo supplemento alimentare è infatti uno dei più elevati per questa tipologia di sostanza: 560 mg per unità. La confezione contiene 50 compresse e la dose consigliata va da 2 a 4 unità al giorno, a seconda delle esigenze soggettive; esse vanno assunte, deglutite con acqua o masticate, preferibilmente secondo questa modalità: 1 pastiglia 30 minuti prima del pasto e 1 subito dopo. Da non considerarsi come sostituto a una dieta sana ed equilibrata, questo carbone vegetale è utile per combattere i sintomi del gonfiore addominale.
Dr. Giorgini Carbone Vegetale
Il marchio Dr. Giorgini è sempre garanzia di affidabilità ed elevata efficacia dei suoi integratori, e il carbone vegetale da esso prodotto non fa eccezione. In forma di pastiglie (o compresse), contribuisce ad adsorbire i gas intestinali e a ridurre l'eccessiva flatulenza postprandiale. Al 100% naturale e vegano, esso è privo di conservanti, coloranti e di qualsiasi altro additivo. La dose consigliata va da 4 a 8 unità al giorno, per un totale di 1 o 2 g di carbone attivo, da assumersi nella seguente modalità: 4 pastiglie mezz'ora prima del pasto ed eventualmente, se ve ne fosse bisogno, altre 4 subito dopo. Si raccomanda di non superare la dose quotidiana suggerita.
WeightWorld Carbone attivo
Questo prodotto a base di carbone vegetale del marchio WeightWorld contiene il solo principio attivo in forma pura, senza aggiunta di altri eccipienti, derivato da due fonti al 100% naturali: la corteccia di eucalipto, dall'effetto depurativo, e quella di acacia nilotica, considerata un lenitivo. Il barattolo contiene 180 capsule vegetali, ognuna costituita da 333 mg di carbone attivo, una quantità più elevata rispetto alla media. Il suo utilizzo, da affiancare sempre a una dieta sana e bilanciata, è consigliato per ridurre l'eccessivo gonfiore addominale e conseguente possibile flatulenza dopo un pasto abbondante o ricco di alimenti vegetali, spesso causa di meteorismo. La dose raccomandata, da non superare, è di 6 capsule al giorno, per un massimo quindi di 2000 mg di carbone vegetale, da assumere nella quantità di 3 unità mezz'ora prima del pasto e 3 appena terminato.
ESI Carbone vegetale attivo
Abbiamo già trovato il marchio ESI parlando di altre tipologie di integratori e in questo caso vogliamo sottolineare come il carbone vegetale prodotto da questa azienda italiana sia di elevata qualità. Vegane e senza glutine, le capsule (60 per confezione) contengono, oltre al principio attivo, altre sostanze naturali conosciute per la loro azione calmante e rilassante, caratteristiche veramente utili quando si tratta di prevenire o ridurre il gonfiore addominale, soprattutto quando esso è causato da situazioni di stress elevato o da pasti molto abbondanti e ricchi di alimenti di origine vegetale o fritti. Tra queste sostanze vi sono dunque camomilla, anice, finocchio e angelica. Ogni capsula contiene 200 mg di carbone attivo, e la quantità consigliata è di 3 unità al giorno, da assumere con un bicchiere d'acqua la sera prima di andare a dormire.
Quali sono le principali marche di carbone vegetale?
Spesso, nel caso di molti integratori alimentari, un marchio molto conosciuto è sinonimo di affidabilità: questo vale anche per il carbone vegetale, per il quale alcune delle marche principali sono Dr. Giorgini, WeightWorld, Equilibra e Nutrimea.
Dove acquistare il carbone vegetale?
Il carbone vegetale, di cui esistono diverse marche e forme farmaceutiche, è facilmente acquistabile sia negli store online, sia in negozi fisici come supermercati che vendono farmaci da banco e farmacie. È online che certamente si ha la maggiore scelta tra marchi e tipologie di carbone vegetale, oltre a trovare, spesso, offerte molto vantaggiose dal punto di vista del prezzo.
Quanto costa il carbone vegetale?
Il costo del carbone vegetale dipende principalmente dalla quantità e concentrazione di carbone attivo contenuto nella confezione e dalla forma farmaceutica. I prezzi possono oscillare anche di molto, e si va da un minimo di 5 euro per scatole da 20 o 30 compresse/capsule, a 20-25 euro per confezioni da 180-240 unità.
Il carbone vegetale in polvere ha invece un costo che può andare dai 20 euro al kg fino a 275 euro/kg; questa grossa oscillazione di prezzo dipende dal materiale organico da cui è tratto il carbone attivo: il legno costa solitamente meno, mentre la polvere ricavata da gusci di noci ha un valore molto più elevato.
Come per altri articoli, il nostro consiglio è di non guardare solamente al costo del prodotto, ma di basare la propria scelta il più possibile sulla sua affidabilità ed efficacia.