Festa delle offerte Prime

Festa delle offerte Prime | Scopri le migliori borracce in offerta

Le migliori borracce termiche del 2025

Confronta le migliori borracce termiche del 2025 e scopri i nostri consigli

notino
farmapop
amazon
amazon
amazon
amazon
amazon

Dati tecnici

Tipo

A mano

A mano

A mano

A mano

a mano

Materiale

Acciaio inox

Acciaio inox

Acciaio, porcellana

Acciaio inox, silicone

acciaio

Apertura

A vite

A vite

A vite, a pressione

A vite

vito

Termica

Senza BPA

Capacità

1000 ml

500 ml

460 ml

500 ml

500 ml

Punti forti

Con fettuccia per impugnatura salda

Tiene fresco 10 h e caldo 20 h

Tappo tazza

Completamente senza plastiche

La sua struttura in acciaio inossidabile

Tazza termica con coperchio inclusa

Chiusura ermetica

Tiene caldo 12 h e freddo 24 h

Prodotta con tecniche sostenibili

protezione dal calore e dalla luce

Tiene caldo e freddo fino a 24 ore

Molto leggera

Disponibile in due colori

Tantissime colorazioni trendy

mantiene il liquido freddo fino a 24 ore

Bevande ghiacciate fino a 120 ore

Tante bellissime fantasie

Tiene caldo fino a 12 h e fresco fino a 24

design a tappo stretto

Eccezionalmente robusta

Anche nel taglio da 750 ml

Grande versatilità

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Una borraccia termica è una bottiglia che presenta quasi sempre una struttura rigida; può essere realizzata in diversi materiali a seconda delle esigenze e può essere più o meno isolante a seconda del modello. Si differenzia da una comune borraccia perché è progettata per isolare termicamente il liquido contenuto al suo interno e mantenere così la sua temperatura costante per diverse ore. Una borraccia termica può essere utilizzata in diverse situazioni; la cosa certa è che si tratta di un accessorio utilissimo poiché permette di avere sempre con sé una bevanda alla temperatura giusta: che sia in ufficio o durante un’attività outdoor in spiaggia o in montagna, una borraccia termica nello zaino o nella borsa è fondamentale. Date uno sguardo alla nostra classifica dedicata alle borracce tradizionali:

Al suo interno questa particolare bottiglia può contenere diversi tipi di bevande, poiché presenta delle caratteristiche idonee sia per bibite calde, sia fredde. Può infatti essere utilizzata sia per mantenere l’acqua fredda il più a lungo possibile, oppure anche il tè o il caffè ben caldi. Inoltre, così come la borraccia classica, anche la termica è molto utile per evitare l’eccessivo consumo di plastica derivante dalle bottiglie d’acqua o altri contenitori monouso per vari tipi di bevande, come caffè, tè, succhi, ecc. Usare la borraccia, termica o meno, è dunque una piccola abitudine che, in termini di sostenibilità, può trasformarsi in un grande gesto. Una borraccia termica ha la forma di una comune bottiglia e generalmente viene realizzata in metallo, solitamente acciaio inox o alluminio. Al suo interno, però, a differenza delle comuni borracce, presenta un doppia parete, in alcuni casi anche tripla. Il vuoto tra le varie intercapedini inibisce la conduzione di calore sia verso l’esterno, sia verso l’interno. Inoltre, questa tipologia di borraccia è dotata di una guarnizione sottovuoto per garantire l’isolamento termico il più a lungo possibile. Alcuni modelli sono in grado di mantenere costante la temperatura della bevanda contenuta anche fino a 12 ore per le bevande calde e fino a 24 ore per quelle fredde, una durata ideale per chi volesse utilizzarla ad esempio durante un’escursione. Altra cosa da sottolineare è che questo tipo di bottiglia può essere utilizzato durante tutto l’anno: in estate per mantenere le bevande fredde e in inverno, al contrario, vi permetterà di gustarvi un buon caffè caldo in ogni momento. Esistono tipologie specifiche di borracce termiche per bici da corsa o anche per mountain bike, ideali per tutti gli amanti delle escursioni in bicicletta o per gli allenamenti dei ciclisti, amatori e non. Anche in questo caso infatti si potrà avere dissetante acqua fresca sempre a disposizione, grazie ai pratici portaborraccia che di solito sono già preinstallati sul telaio della bicicletta. Inoltre, si tratta di un accessorio destinato non soltanto a un pubblico adulto. Difatti in commercio sono disponibili borracce termiche per bambini con dimensioni più ridotte proprio per essere facilmente trasportate e maneggiate anche dai più piccoli. Date uno sguardo alla nostra classifica con i migliori modelli disponibili in commercio.

Migliore: Stanley Classic Legendary Bottle

Voto QualeScegliere.it 9.5 / 10
Recensisci
  • Tipo: A mano
  • Materiale: Acciaio inox
  • Apertura: A vite

Punti forti

  • Con fettuccia per impugnatura salda
  • Tazza termica con coperchio inclusa
  • Tiene caldo e freddo fino a 24 ore
  • Bevande ghiacciate fino a 120 ore
  • Eccezionalmente robusta

La Stanley Classic Legendary Bottle è uno tra i migliori modelli di borraccia disponibili in commercio. La bottiglia è del tipo “a mano” e il materiale utilizzato è l’acciaio inox. Questo modello presenta una apertura a vite e ha una capacità di 1000 ml. La Stanley Classic Legendary Bottle è una borraccia termica, senza BPA, quindi è sicura per conservare le bevande calde. Tra i punti di forza di questo modello segnaliamo: la fettuccia per un’impugnatura salda, la tazza termica con coperchio inclusa, l’ottima robustezza, la capacità di mantenere caldo fino a 24 ore e le bevande ghiacciate fino a 120 ore.

Miglior qualità/prezzo: The Steel Bottle Art Series

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
5 / 5
  • Tipo: A mano
  • Materiale: Acciaio inox
  • Apertura: A vite

Punti forti

  • Tiene fresco 10 h e caldo 20 h
  • Chiusura ermetica
  • Molto leggera
  • Tante bellissime fantasie

La Steel Bottle Art Series è uno dei modelli di borraccia termica con il miglior rapporto tra la qualità e il prezzo, attualmente disponibili in commercio. Anche questo accessorio si può tenere con una sola mano e non presenta lacci per il trasporto. La Steel Bottle Art Series è realizzata in acciaio inox, presenta una apertura a vite e ha una capacità di 500 ml. Questa borraccia termica è senza BPA, ovvero non contiene  sostanze chimiche presenti nella plastica. Tra i punti di forza segnaliamo la capacità di mantenere le bevande fresche per 10 ore e calde per 20 ore, la chiusura ermetica e le tante fantasie disponibili.

Bialetti To Go

Voto QualeScegliere.it 9.1 / 10
5 / 5
  • Tipo: A mano
  • Materiale: Acciaio, porcellana
  • Apertura: A vite, a pressione

Punti forti

  • Tappo tazza
  • Tiene caldo 12 h e freddo 24 h
  • Disponibile in due colori

La Bialetti To Go è una borraccia di tipo "a mano" con apertura a vite e a pressione. Questo modello è realizzato in acciaio e porcellana e ha una capacità di 460 ml. La borraccia termica Bialetti To Go può contare sull’affidabilità del famoso brand e non contiene BPA. Questo è un fattore molto importante; il BPA infatti è pericoloso per la salute. Tra i punti di forza segnaliamo la presenza di un tappo che funge anche da tazza, la capacità di mantenere il caldo per 12 ore e il freddo per 24 ore, l’ottimo design e la disponibilità in due colori.

Mameido Borraccia termica 500 ml

  • Tipo: A mano
  • Materiale: Acciaio inox, silicone
  • Apertura: A vite

Punti forti

  • Completamente senza plastiche
  • Prodotta con tecniche sostenibili
  • Tantissime colorazioni trendy
  • Tiene caldo fino a 12 h e fresco fino a 24
  • Anche nel taglio da 750 ml

La Mameido Borraccia termica 500 ml è una borraccia di tipo a mano, realizzata in acciaio inox e silicone e presenta una apertura a vite. Questo è un modello di ottima qualità, e infatti ha ricevuto un voto pari a 9 su 10. Anche la Mameido Borraccia termica non contiene BPA e ha una capacità che arriva fino a 500 ml. Tra i punti di forza segnaliamo che è completamente priva di plastiche e che viene prodotta con tecniche sostenibili. Questo accessorio è disponibile in tantissime colorazioni trendy, mantiene il caldo fino a 12 ore e il fresco fino a 24 ore, ed è disponibile anche nel taglio da 750 ml.

HoneyHolly

Voto QualeScegliere.it 6.5 / 10
Recensisci
  • Tipo: a mano
  • Materiale: acciaio
  • Apertura: vito

Punti forti

  • La sua struttura in acciaio inossidabile
  • protezione dal calore e dalla luce
  • mantiene il liquido freddo fino a 24 ore
  • design a tappo stretto
  • Grande versatilità

La HoneyHolly è è uno dei modelli più economici di borraccia termica disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità dei materiali e delle prestazioni. Anche questo modello è realizzato in acciaio e presenta una comoda apertura a vite. La HoneyHolly ha una capacità di 500 ml e come tutte le migliori borracce presenti sul mercato non contiene BPA. Tra i punti di forza segnaliamo: la struttura in acciaio inossidabile, la protezione dal calore e dalla luce, la capacità di mantenere il liquido freddo fino a 24 ore, il design a tappo stretto e la grande versatilità.

Quanto costa una borraccia termica?

La fascia più economica corrisponde a un prezzo di circa 12-14 euro per una bottiglia da 500 ml e circa 17 euro per formati più grandi da 750 ml o 1 l.
I modelli delle marche più specializzate, invece, presentano un prezzo maggiore. In questi casi però si tratta di borracce termiche con delle particolari caratteristiche nella struttura o nei materiali, magari più tecnici, destinati a usi più specifici, come sport o altro tipo di attività o anche per preparare infusioni di tè, quindi con filtro incorporato. Il costo in questi casi oscilla dai 20 ai 30 euro.

Quali sono le principali marche di borracce termiche?

Tra le marche più note per la produzione di borracce termiche menzioniamo l’americana Super Sparrow, 720°dgree, punto di riferimento soprattutto nell’ambiente sportivo, e Blumtal. Ricordiamo comunque che la borraccia termica è un prodotto relativamente semplice e che sul mercato ci sono decine e decine di brand diversi, molti dei quali sconosciuti; l’importante in questo caso è controllare che i materiali del prodotto siano privi di sostanze tossiche e che l’azione termica risponda alle vostre necessità.