I migliori baby monitor del 2025

Confronta i migliori baby monitor del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
amazon
elettroaffareit
amazon
mondobebestore
bobilandia
fratelliazzaro
dottorbianchi
paniate
bonsaglionline
babypromo
farmachicca

Dati tecnici

Funzionamento

Monitoraggio respirazione

Audio

Audio e video

Audio e video

Audio

Numero unità

1

2

2

2

2

Portata del segnale

n.d.

300 m

260 m

300

50 m - 330 m

Comunicazione a due vie

n.d.

Tecnologia di trasmissione

n.d.

DECT

n.d.

tecnologia wireless a 2,4 GHz

DECT

Melodie e ninne nanne

8

4

Funzioni aggiuntive

Vibrazione di stimolazione dopo 15 secondi di interruzione della respirazione; allarme sonoro in caso di interruzione respirazione per 20 secondi; storico eventi di incoerenza della respirazione

LED intensità rumore

Allarme alimentazione, monitoraggio temperatura

Monitoraggio temperatura, funzione "Parla e ascolta", controllo della temperatura dell'ambiente

Indicatore di rumore, connessione e batteria

Visuale notturna

Modalità risparmio energetico

Alimentazione

Batterie (incluse)

Unità bambino e unità genitore: batteria ricaricabile

Unità bambino e unità genitore: batteria ricaricabile

Unità genitore: batterie ricaricabili al litio con adattatore incluso, unità bambino: alimentatore (incluso)

Unità bambino: rete elettrica/ batterie stilo, unità genitore: rete elettrica/batteria ricaricabile

Punti forti

Emette allarmi sonori e una vibrazione di stimolazione in caso di interruzione della respirazione

Pratico e compatto

8 ninne nanne incluse

Controllo della temperatura

Semplice da usare

Portatile, senza fili e non necessita di connessione Wi-Fi

Modalità attivazione vocale per risparmio energetico

Autonomia fino a 4 ore

Visione notturna

Buona durata della batteria

Si aggancia in modo saldo al pannolino senza essere d'intralcio

LED colorati che indicano l'intensità del rumore

Modalità solo voce

Raggio di 300 metri

Modalità ECO per un risparmio energetico

Non emette falsi allarmi

Buona copertura

Visione notturna 3-5 metri

Funzione "Parla e ascolta"

Suoni chiari e senza interferenze

Clinicamente testato e sicuro (certificazione CE)

Display a colori

Punti deboli

Solo interfono

Poche funzioni

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il baby monitor è un accessorio per l’infanzia sempre più diffuso nelle case dei neo genitori e permette di controllare il neonato anche mentre ci si trova in un’altra stanza. Ne esistono vari modelli, dotati di funzionalità più o meno complete, tuttavia una prima grande distinzione è quella fra i baby monitor che trasmettono sia il segnale audio, che l’immagine video, e quelli che, invece, consentono solo la trasmissione audio.

Nella nostra guida dedicata all’acquisto ci siamo occupati di elencare le differenti caratteristiche dei prodotti e di capire in quali situazioni questo strumento si rivela veramente un grande aiuto per genitori e bambini, mentre in questa pagina vi presentiamo i migliori cinque baby monitor disponibili sul mercato.

Il migliore: Snuza Hero MD

  • Funzionamento: Monitoraggio respirazione
  • Numero unità: 1

Punti forti

  • Emette allarmi sonori e una vibrazione di stimolazione in caso di interruzione della respirazione
  • Portatile, senza fili e non necessita di connessione Wi-Fi
  • Si aggancia in modo saldo al pannolino senza essere d'intralcio
  • Non emette falsi allarmi
  • Clinicamente testato e sicuro (certificazione CE)

Il baby monitor Hero MD di Snuza si distingue per la sua compattezza, che lo rende un accessorio pratico da portare sempre con sé, anche in viaggio. Dotato di una clip che si aggancia ai vestiti del neonato, consente di monitorare efficacemente il bimbo ed è l'ideale in tutte quelle situazioni che richiedono un'attenzione costante; dopo 15 secondi di inattività respiratoria, infatti, il dispositivo inizia a vibrare, mentre dopo altri 5 secondi emette un segnale acustico. Il prodotto si presenta equipaggiato con batterie (della durata pari a sei mesi circa) e ciò permette di non dover collegare il monitor ad alcuna fonte di alimentazione. Il baby monitor di Snuza è stato testato clinicamente e gode del più elevato standard ISO, in modo da offrire ai neo genitori tutta la sicurezza di cui hanno bisogno. Molto facile da usare e comodo da trasportare (è dotato anche di una custodia protettiva dove riporlo), è un ottimo dispositivo, utile per prevenire il rischio di SIDS e sfruttabile anche in caso di neonati nati prematuri o affetti da patologie respiratorie. 

Miglior rapporto qualità-prezzo: Chicco Audio Baby Monitor Dect

Voto QualeScegliere.it 7.2 / 10
4 / 5
  • Funzionamento: Audio
  • Numero unità: 2
  • Portata del segnale: 300 m

Punti forti

  • Pratico e compatto
  • Modalità attivazione vocale per risparmio energetico
  • LED colorati che indicano l'intensità del rumore
  • Buona copertura

Punti deboli

  • Solo interfono

Chicco è un brand italiano molto conosciuto nell'ambito dei dispositivi per la prima infanzia, noto per l'affidabilità dei suoi prodotti, e il modello Audio Baby Monitor Dect non fa eccezione. Si tratta di un baby monitor caratterizzato da un interessante rapporto qualità-prezzo, utile per monitorare il sonno del bambino; a differenza di altri modelli dal prezzo più elevato, in questo caso non si può contare sulla funzione video, ma solo su quella audio: il dispositivo rileva i suoni fino a un massimo di 300 metri senza interferenze, e, grazie alla tecnologia DECT, le interferenze sono ridotte. Dotato di un sistema che garantisce un utilizzo intelligente delle batterie (e che, quindi, garantisce una durata maggiore), questo baby monitor si attiva al minimo segnale di pianto del neonato, così da permettere l'intervento tempestivo dei genitori.

Il migliore per qualità dell'immagine video: Boifun CT0336

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
3.5 / 5
  • Funzionamento: Audio e video
  • Numero unità: 2
  • Portata del segnale: 260 m

Punti forti

  • 8 ninne nanne incluse
  • Autonomia fino a 4 ore
  • Modalità solo voce
  • Visione notturna 3-5 metri

Il baby monitor CT0336 di Boifun dispone della funzionalità video e di quella audio, pur avendo un prezzo competitivo. Una caratteristica che distingue questo prodotto è l'attenzione riservata alla qualità dell'immagine: dotato di uno schermo IPS da 4 pollici 720P e della funzionalità zoom 3X, è possibile vedere nel dettaglio il bambino e controllarlo in ogni suo movimento. All'interno del sistema vengono precaricate 8 ninne nanna diverse, mentre l'interfaccia semplice e intuitiva, rende il tutto molto semplice da usare. Un altro aspetto interessante di questo prodotto di Boifun è la modalità VOX, la quale consente di risparmiare sulla durata della batteria e attiva un'immagine ad alta definizione quando il bimbo si muove o piange. Rispetto ad altri baby monitor più costosi, si tratta di un'ottima alternativa, tuttavia il raggio d'azione è leggermente limitato (arriva, infatti a 260 metri e non a 300 come altri modelli) e l'autonomia della batteria non è altissima. Rimane comunque di un baby monitor valido, in grado di funzionare anche in assenza di Wi-Fi e senza installare app, dal momento che sfrutta la tecnologia wireless 2.4 GHz FHSS.

Il più completo: Nuvita Video Baby Monitor 4.3

  • Funzionamento: Audio e video
  • Numero unità: 2
  • Portata del segnale: 300

Punti forti

  • Controllo della temperatura
  • Visione notturna
  • Raggio di 300 metri
  • Funzione "Parla e ascolta"
  • Display a colori

Il Nuvita Video Baby Monitor 4.3 è dotato di un sistema video digitale wireless con visione notturna e monitoraggio della temperatura. Perfetto in tutti quei casi in cui si ha la necessità di controllare attentamente lo stato di salute del neonato, questo modello di Nuvita consente di ascoltare, parlare e di osservare il proprio bambino praticamente da ogni stanza della propria abitazione, dal momento che il suo segnale arriva fino a 300 metri. L'unità genitore si attiva automaticamente emettendo un segnale acustico ogni qual volta il bambino piange, mentre il display LCD da 4,3" pollici equipaggiato con tecnologia a infrarossi, consente una visione notturna ottimale.

All'interno del monitor sono presenti quattro ninne nanna diverse, inoltre il sistema, oltre a rilevare la temperatura del bimbo, è in grado di misurare anche quell'ambiente, segnalando quando la stanza diventa troppo calda o troppo fredda. Si tratta di un prodotto dotato di una buona autonomia (le batterie durano fino a 20 ore senza bisogno di essere ricaricate in modalità VOX) che costituisce un'ottima scelta per tutti coloro che ricercano un baby monitor completo e ricco di funzionalità diverse.

Philips Avent SCD503/26

Voto QualeScegliere.it 6.9 / 10
Recensisci
  • Funzionamento: Audio
  • Numero unità: 2
  • Portata del segnale: 50 m - 330 m

Punti forti

  • Semplice da usare
  • Buona durata della batteria
  • Modalità ECO per un risparmio energetico
  • Suoni chiari e senza interferenze

Punti deboli

  • Poche funzioni

Quali sono le principali marche di baby monitor?

Diversi brand si occupano di produrre baby monitor sia audio che audio-video, alcuni anche da diverse decine di anni, conquistando la notorietà e la fiducia di tantissime famiglie. In commercio si trovano molti prodotti, con caratteristiche e prezzi molto differenti tra loro: come scegliere il migliore tra tutti? In realtà il nostro consiglio non è quello di privilegiare una marca specifica, ma in generale di affidarsi sempre ad aziende conosciute per avere una garanzia di funzionalità del baby monitor, di utilizzo di materiali sicuri e per il servizio di assistenza al cliente. Tra le marche più diffuse e note nella creazione di baby monitor e di altri prodotti per la prima infanzia citiamo Chicco, Philips Avent, Babymoov e Motorola.

Quanto costa un baby monitor?

Il range di prezzo in cui sono collocati i baby monitor può variare da circa 30 a circa 400 euro nei modelli più avanzati, come quelli dotati anche di sensore per il monitoraggio della respirazione, con una differenza di più di dieci volte maggiore tra un prodotto e l’altro: come si spiega e soprattutto come si fa a scegliere quale baby monitor comprare? È importante valutare il prezzo come indice delle caratteristiche del prodotto: se ad esempio siete alla ricerca di un modello che sia audio-video, sicuramente non potrete restare in una fascia di prezzo bassa visto che questo genere di apparecchi si colloca in una fascia di costo medio. Al contrario, un prodotto economico non corrisponderà necessariamente ad un baby monitor scadente, ma ad un modello dal funzionamento molto essenziale e sicuramente solo audio.

Domande e risposte su Baby monitor

  1. Domanda di giorgia | 29.08.2016 10:55

    salve, sono mamma di gemelli e volevo capire se esiste un modello di baby monitor che controlli la presenza di movimenti respiratori di ognuno. grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 29.08.2016 14:53

      Purtroppo non siamo a conoscenza di baby monitor in grado di sorvegliare l’attività respiratoria dei due bambini in maniera indipendente. L’unica soluzione per ora è acquistare due volte lo stesso modello.