Chicco 038460
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’aerosol
1. Tecnologia: Voto 9 su 10
Alla tecnologia di funzionamento dell’aerosol Chicco 038460 è stato assegnato un ottimo voto perché questa comporta dei vantaggi non indifferenti.
Il funzionamento ad aria compressa, spesso anche definito a pistoni, è quello che caratterizza gli aerosol più conosciuti e diffusi, oltre ai più economici in commercio.
La nebulizzazione avviene attraverso l’aria compressa che viene spinta nell’ampolla che contiene il medicinale che diviene così scomposto in particelle piccole e respirabili.
La pressione con cui tale aria viene spostata è nel Chicco 038460 di 2 atmosfere, un valore che ci sembra buono e che contribuisce ad una più energica nebulizzazione, i cui tempi non sono rapidissimi, anche quasi doppi se paragonata ad un modello ad ultrasuoni.
Come vedremo più avanti, anche la rumorosità dell’aerosol ad aria compressa è maggiore, ma i motivi per cui la sua tecnologia è comunque “premiata” con una votazione alta sono da ricercare nel fatto che questo modello è utilizzabile con qualsiasi tipo di farmaco visto che, durante il processo meccanico di funzionamento, non genera calore che ne potrebbe danneggiare i principi attivi.
2. Caratteristiche nebulizzazione: Voto 8 su 10
Abbiamo scelto di assegnare un punteggio discreto alle caratteristiche della nebulizzazione operata dal Chicco 038460 perché questa, sebbene richieda un maggior investimento di tempo per la buona riuscita della terapia medica, appare comunque efficace e soddisfacente, soprattutto alla luce del costo di questo dispositivo.
I criteri da valutare per restituire una descrizione veritiera delle prestazioni di nebulizzazione di un dispositivo per aerosolterapia sono due: iniziamo dalle dimensioni delle particelle dissolte che, in questo caso, hanno una misura compresa tra i 3 e i 4 micrometri (in base alla densità del farmaco utilizzato), il che si traduce in un trasporto buono dei principi attivi nebulizzati direttamente nelle vie respiratorie. Non è comunque un dato dei migliori, il che potrebbe rendere necessario un maggior numero di sedute se paragonato, ad esempio, all’uso di un modello ad ultrasuoni, che nebulizza i medicinali in particelle più piccole.
Il secondo dato da analizzare è la potenza di nebulizzazione, che è in questo modello di 0,25 ml/min (anche questo dato varia in base alla densità del farmaco da nebulizzare), che corrisponde ad un tempo di inalazione in linea più o meno con gli altri dispositivi a pistoni, ma sicuramente maggiore rispetto ai modelli con funzionamento ad infrarossi.
3. Funzioni: Voto 5,5 su 10
Questo dispositivo aerosol non possiede nessuna funzione, motivo per cui il Chicco 038460 ottiene un voto inferiore alla sufficienza.
Non è previsto lo spegnimento automatico né la selezione della potenza di erogazione, due assenze che in realtà non stupiscono troppo sia alla luce della fascia di prezzo economica in cui questo aerosol è collocato, sia perché spesso i modelli con funzionamento ad aria compressa non prevedono l’autospegnimento ma solo, meno spesso, la possibilità di impostare diversi livelli di erogazione.
4. Accessori: Voto 8,5 su 10
Molto buono il voto assegnato agli accessori che il nebulizzatore di aerosol Chicco 038460 possiede, tutti i componenti che ampliano la versatilità del dispositivo e che, tra l’altro, non sono sempre inclusi nei modelli dal prezzo ridotto come questo. Eccone un elenco completo:
- Boccaglio: questo accessorio è più indicato per gli adulti, poiché richiede la perfetta aderenza delle labbra al beccuccio per tutta la durata della terapia per evitare dispersioni. Oltre a ragioni di comodità personale, il boccaglio può essere preferito per il trattamento delle vie respiratorie inferiori, in caso ad esempio di tracheiti e bronchiti
- Erogatore nasale: detto anche “forcella”, è un accessorio che prevede due canali che si inseriscono nelle narici e che risulta particolarmente utile per la cura di patologie relative all’apparato respiratorio superiore quali asme allergiche, raffreddori o sinusiti
- Mascherina per adulti e per bambini: sono incluse due mascherine in dotazione, ideate per adattarsi al viso dei bambini e degli adulti. Alcuni non preferiscono l’uso di questo accessorio poiché aumenta la dose di farmaco che va a depositarsi sul viso e sul naso del paziente e che quindi si disperde un po’. È consigliabile soprattutto per i bambini, visto che può essere fissata al viso con un elastico
5. Praticità d’uso: Voto 6 su 10
La praticità d’uso dell’aerosol Chicco 038460 raggiunge una votazione che è sufficiente ma non riesce a spingersi oltre, non perché l’utilizzo di questo apparecchio sia difficile, ma per delle caratteristiche che lo rendono meno versatile e poco trasportabile rispetto ad altri modelli di altre tipologie. Guardiamo nel dettaglio quali sono queste caratteristiche:
- Rumorosità: abbiamo un valore di 63 dB che, sebbene appaia elevato, è in realtà in linea con la natura stessa di quest’ apparecchio, ovvero un dispositivo per aerosolterapia con funzionamento ad aria compressa. Il rumore dei pistoni a lavoro è inevitabilmente rumoroso, motivo per cui questo modello non è il massimo se la vostra esigenza è quella di utilizzarlo di notte o magari al mattino presto
- Facilità di trasporto: anche il trasporto di questo prodotto è complicato dalla sua stazza, dal fatto che funziona solo con corrente elettrica e dall’assenza di una custodia per raccogliere tutti gli accessori e l’apparecchio stesso e portarli con sé in viaggio o fuori casa
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Chicco 038460": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.