Beurer IH 60
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’aerosol
1. Tecnologia: Voto 8,5 su 10
Il Beurer IH 60 è un aerosol appartenente alla categoria ad aria compressa, la tecnologia di funzionamento più diffusa e versatile. All’interno del dispositivo si trova un compressore che spinge l’aria in un’ampolla che contiene il medicinale, scomponendolo in piccole particelle. Questo sistema di funzionamento permette utilizzare tutti i tipi di medicinale, anche quelli con una consistenza più viscosa.Rispetto ad altre categorie, i svantaggi di questa tipologia sono i tempi di trattamento più lunghi e la rumorosità più elevata. Solitamente, gli aerosol ad aria compressa sono piuttosto ingombranti, ma non è questo il caso del Beurer IH 60, il quale si distingue per la sua compattezza.
2. Caratteristiche nebulizzazione: Voto 8 su 10
Le caratteristiche della nebulizzazione del Beurer IH 60 sono piuttosto buone. Per valutare questo fattore abbiamo preso in considerazione la dimensione delle particelle generate, la rapidità e la pressione di nebulizzazione.Il Beurer IH 60 è in grado di ridurre le particelle di farmaco a dimensioni di 4 micron, un valore in linea con altri modelli appartenenti alla stessa tipologia e fascia di prezzo. La rapidità, pari a 0,25 ml/min, è leggermente più bassa della media dei prodotti ad aria compressa, ma si traduce comunque in tempi di trattamento brevi. La velocità è garantita anche dalla pressione di 0,25-0,5 bar. Segnaliamo, ad ogni modo, che le prestazioni possono variare da farmaco a farmaco, a seconda della densità.
3. Funzioni: Voto 7 su 10
Il Beurer IH 60 è un modello di aerosol molto compatto ed essenziale che non presenta molte funzioni aggiuntive. I modelli ad aria compressa, in generale, raramente dispongono di particolari funzionalità oltre alla nebulizzazione.Anche se non si tratta di una vera e propria funzione, una caratteristica rilevante di questo modello sono le quattro spie LED che segnalano il livello di carica della batteria. La batteria interna agli ioni di litio è ricaricabile attaccando il cavo alla presa della corrente elettrica oppure all’entrata USB del PC.
La prima spia LED lampeggia se la batteria non è abbastanza carica per attivare il dispositivo, implicando che si devono aspettare alcuni minuti prima di utilizzare l’aerosol. Una volta accese, le spie LED corrispondono a quattro percentuali di carica: 25%, 50%, 75% e 100%.
La possibilità di collegare l’apparecchio al PC è una caratteristica ancora rara in questo tipo di prodotti e che rende il modello esaminato piuttosto all’avanguardia.
4. Accessori: Voto 10 su 10
L’ottimo kit di accessori del Beurer IH 60 ne amplia notevolmente la versatilità, l’efficacia e la praticità. Ecco un elenco di tutti gli elementi forniti in dotazione:- Boccaglio: si tratta dell’accessorio più adatto a trattare le malattie dell’apparato respiratorio inferiore, ma potrebbe non essere indicato per i più piccoli poiché richiede una loro collaborazione;
- Mascherine per adulti e bambini: la mascherina comporta sempre una dispersione minima di vapore sul viso, ma è l’accessorio più comodo da utilizzare grazie all’elastico, soprattutto con i bambini. Il Beurer IH 60 dispone di due mascherine, una per adulti e una più piccola per bambini;
- Erogatore nasale: questa forcella è l’ideale per trattare i disturbi dell’apparato respiratorio superiore. Si tratta di un elemento fornito da pochi modelli in commercio;
- Filtri di ricambio: il filtro va applicato ad una piccola apertura sul retro del dispositivo. In dotazione ne vengono forniti altri dieci;
- Cavo micro-USB con adattatore: il cavo per ricaricare la batteria interna può essere collegato al PC oppure alla presa della corrente elettrica grazie a un adattatore in dotazione;
- Borsello a tracolla: questo modello dispone di un borsello in cui si può riporre l’apparecchio, senza gli accessori, per far sì che non si danneggi durante il trasporto. Il borsello è dotato di una tracolla regolabile con fibbie e un passante per agganciarlo alla cintura;
- Custodia: grazie a questa comoda custodia morbida è possibile riporre e trasportare tutti gli accessori e gli elementi dell’aerosol senza paura che si danneggino o si perdano.
5. Praticità d'uso: Voto 9 su 10
Anche la praticità d’uso del Beurer IH 60 è molto convincente.Innanzitutto le dimensioni estremamente compatte (11 x 6 x 4 cm) e il peso molto ridotto (222 g) lo rendono molto maneggevole e facile da trasportare in qualsiasi borsa.
La possibilità di caricare la batteria interna sia mediante PC che corrente elettrica rende il modello molto versatile, permettendo di utilizzarlo anche fuori casa.
L’unico difetto dal punto di vista della semplicità di utilizzo è l’impossibilità di inclinare la mascherina durante la nebulizzazione, per cui non è possibile usufruire dell’aerosol da sdraiati.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, è possibile collegare al beurer ih60 un rinowash?
No, non ci risulta che sia possibile.