Omron DuoBaby
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’aerosol
1. Tecnologia: Voto 8,5 su 10
L’Omron DuoBaby appartiene alla tipologia di aerosol ad aria compressa, detti anche a pistone. Si tratta della tecnologia più conosciuta e diffusa in commercio, nonché la più economica. Il funzionamento è molto semplice: il dispositivo genera aria compressa che viene spinta all’interno di un’ampolla contenente il medicinale da assumere, riducendolo in particelle così piccole che possono raggiungere le estremità dell’apparato respiratorio.Rispetto agli aerosol a ultrasuoni o a membrana vibrante, la tipologia ad aria compressa può avere dei tempi di trattamento più lunghi e presentare livelli di rumorosità molto più alti.
Allo stesso tempo, tuttavia, questa tecnologia può offrirvi la garanzia di riuscire a nebulizzare qualsiasi tipo di farmaco. Proprio per questo motivo abbiamo assegnato a questo fattore un voto molto alto.
2. Caratteristiche nebulizzazione: Voto 8,5 su 10
L’Omron DuoBaby è convincente anche dal punto di vista della nebulizzazione. Per valutare le prestazione e l’efficienza dell’aerosol abbiamo preso in considerazione due parametri: le dimensioni delle particelle e la velocità di nebulizzazione.Per quanto riguarda il primo valore, l’Omron DuoBaby permette di ridurre il farmaco in particelle di 4 micron per le vie aree inferiori e 9 micron per le vie aree superiori. Si tratta di dimensioni ottime che possono raggiungere parti dell’albero respiratorio dove i normali farmaci non potrebbero arrivare.
Anche dal punto di vista della rapidità di nebulizzazione l’Omron DuoBaby offre dei buoni valori. La velocità equivale a 0,4 ml/min per le vie aree superiori e 0,2 ml/min per le vie aree inferiori. Questo dato si traduce in tempi di trattamento piuttosto brevi, anche se ricordiamo che la rapidità di nebulizzazione dipende anche dalla densità del farmaco.
3. Funzioni: Voto 7,5 su 10
Il fattore relativo alle funzioni dell’aerosol Omron DuoBaby si aggiudica un voto molto buono poiché si tratta di un modello 2 in 1. Oltre alla classica aerosolterapia, infatti, questo modello offre la possibilità di associare al dispositivo anche un aspiratore nasale. In particolare, questo elemento è molto utile e ideato appositamente per neonati, che spesso hanno problemi di congestioni nasali.Per usufruire di questa funzione basterà collegare l’aspiratore al tubo di aria ed accendere l’apparecchio, posizionando il dito indice sull’apertura dell’aspiratore nasale. Prima di iniziare questo trattamento, l’azienda produttrice si raccomanda di introdurre della soluzione salina nelle narici del bambino, in modo tale da sciogliere il muco.
4. Accessori: Voto 8 su 10
Il kit accessori dell’Omron DuoBaby merita un ottimo voto in quanto aumenta la versatilità e la comodità del prodotto. Gli accessori inclusi nella confezioni sono i seguenti:- Boccaglio: si tratta dell’accessorio più efficace per trattare infezioni dell’apparato respiratorio inferiore. Va fatto aderire perfettamente alle labbra, per cui non è consigliato utilizzarlo con bambini molto piccoli;
- Mascherina per bambini: questo accessorio è il più adatto con i neonati, perché può essere fissato perfettamente al viso grazie a un elastico. In questo modo non ci sarà bisogno di alcuna collaborazione da parte del bimbo. Non troviamo una mascherina per adulti, ma d’altronde questo risulta comprensibile dato che l’Omron DuoBaby è un aerosol appositamente pensato solo per neonati;
- Due tipi di ampolle: questo modello presenta due ampolle diverse, una per le vie aree inferiori e una per quelle superiori. Grazie a questi due accessori la terapia sarà ancora più mirata ed efficace;
- Aspiratore nasale: come già spiegato nel paragrafo precedente, questo componente serve a trattare le congestioni nasali del neonato.
5. Praticità d'uso: Voto 6,5 su 10
La praticità d’uso di un aerosol è definita dalla sua facilità di trasporto e dal suo livello di rumorosità.L’Omron DuoBaby ha delle dimensioni piuttosto elevate, pari a 17 x 28 x 10 cm, per un peso di 1,7 kg. Questo modello è pensato dunque per essere utilizzato sempre a casa e non per essere portato in viaggio. Un vantaggio della struttura è che presenta un vano porta accessori in cui possono essere inseriti tutti i componenti aggiuntivi, in modo da proteggerli da umidità e polvere e non rischiare di perderli.
La rumorosità è, infine, di circa 60 dB, un valore normale per la tecnologia ad aria compressa del prodotto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato