Klarstein TK-BT-211-C
Klarstein TK-BT-211-C: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tostapane
1. Tipologia: Voto 9 su 10
Si è scelto di assegnare un ottimo punteggio al fattore tipologia del Klarstein TK-BT-211-C perché questo è un ottimo tostapane di tipo verticale, una tipologia che, oltre ad essere la più diffusa, è anche la più comoda per tostare fette singole di pane o piccoli panini.
Inoltre, il Klarstein TK-BT-211-C dispone di un numero di fessure maggiore rispetto ai più comuni tostapane (di questo ci occuperemo nel paragrafo dedicato al fattore dimensioni) e può vantare una buona qualità costruttiva, dovuta alle leghe utilizzate per produrlo e ad altre caratteristiche di cui ci occuperemo ne dettaglio nei prossimi paragrafi.
2. Dimensioni: Voto 9,5 su 10
Questo fattore non poteva che ottenere una votazione ottima, vediamo nel dettaglio perché.
Il Klarstein TK-BT-211-C è un tostapane che ingombra di più di altri modelli, dunque tenete conto di tale stazza per essere certi di poter garantire un’ottimale collocazione al tostapane nella vostra cucina.
Queste dimensioni più abbondanti sono però comprensibili e assolutamente giustificabili alla luce del numero e dell’ampiezza delle camere di cottura che questo modello prevede: abbiamo 4 fessure riscaldate che ospitano ciascuna fino a due fette di pane ciascuna, questo significa che, se volete tostare il pane solo da un lato (per preparare il classico sandwich, per intenderci) potrete inserire anche fino a 8 fette alla volta.
Le camere di cottura possono tra l’altro ospitare anche dei bagel e dei piccoli panini. Infine, l’ingombro vero e proprio di questo modello è di 32,5 x 19 x 28 cm (l x a x p) e il peso è di circa 2 kg, delle misure che non renderanno difficile prendere e riporre l’apparecchio dopo ogni utlizzo.
3. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Anche il fattore funzioni del Klarstein TK-BT-211-C ottiene un voto elevato, nonostante non sia il massimo visto che a questo tostapane manca qualche funzione extra che invece i modelli top di gamma prevedono.
Vediamo nello specifico tutte le possibilità offerte da questo modello:
- Scongelamento: questa funzione consente di inserire all’interno dell’apparecchio delle fette di pane congelate e di scongelarle in pochi minuti senza bruciarle o seccarle
- Arresto ed espulsione automatici: una volta impostata la durata della tostatura, l’apparecchio provvederà ad espellere le fette di pane automaticamente e a spegnersi a cottura conclusa
- Riscaldamento: questa funzione è dedicata invece a riscaldare nuovamente delle fette di pane magari precedentemente tostate, o solo a rendere calda una fetta di pane, senza necessariamente dorarla
- Doratura da un lato solo: questa funzione prevede la doratura della fetta di pane (o, volendo, di un bagel o di un panino) solo da un lato, in modo da poter tostare solo l’esterno del pane
4. Potenza: Voto 9 su 10
La potenza del tostapane è molto soddisfacente, motivo per cui al fattore che la descrive è stato assegnato un punteggio davvero elevato.
Iniziamo dall’assorbimento energetico, che in questo modello è di 1650 Watt, un valore che permette di cuocere abbastanza velocemente le fette di pane che si inseriscono all’interno dell’apparecchio.
A questa caratteristica si aggiunge poi la presenza di 6 diversi livelli di temperatura che permettono di scegliere esattamente il grado di doratura desiderato in base ai propri gusti.
Tra l’altro, le due coppie di camere di cottura del Klarstein TK-BT-211-C sono indipendenti: è quindi possibile realizzare allo stesso tempo delle fette di pane (a due alla volta) con livelli di tostatura differenti, adeguandosi in maniera davvero perfetta alle esigenze di diversi utenti che condividono l’uso del tostapane.
5. Pulizia: Voto 9 su 10
Infine, ma non per importanza, veniamo al fattore pulizia che ottiene una votazione davvero ottima visto che il Klarstein TK-BT-211-C si tiene in ordine in maniera molto semplice e veloce.
Questo modello è dotato infatti di due vani raccoglibriciole estraibili, una caratteristica che permette di rimuovere facilmente tutti i residui di pane senza doversi cimentare in acrobazie per mettere sottosopra l’apparecchio e farvi uscire le briciole.
Inoltre i due piccoli vani che raccolgono le briciole da ogni coppia di camere di cottura hanno una capienza discreta, che permette di preparare vari toast prima di doverlo vuotare.
Per lavare l’esterno di questo tostapane basterà invece una spugnetta inumidita e insaponata.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato