La nostra recensione
1. Tipologia
Il primo fattore da considerare quando si cerca il tostapane più adatto alle proprie esigenze riguarda la tipologia di prodotto. In questo caso ci troviamo difronte ad una tostiera orizzontale; si tratta sicuramente della tipologia più versatile, poiché consente non soltanto di tostare singole fette di pane ma anche di cuocere o riscaldare panini farciti o altri lievitati.
Segnaliamo però che l’apertura è a 90°: ciò implica l’impossibilità di utilizzare questa tostiera come una bistecchiera, sfruttando entrambe le piastre come se si trattasse di una classica griglia. Non è inoltre presente un meccanismo a molla che consenta di regolare l’altezza della piastra superiore in base al tipo di ingrediente.
2. Struttura
Anche per quanto riguarda le caratteristiche strutturali del prodotto la nostra valutazione è positiva. Segnaliamo subito che si tratta di una tostiera compatta: le dimensioni della piastra sono 26 cm di larghezza e 12 cm di altezza, un’ampiezza che corrisponde a circa 2 fette di pane in cassetta di grandi dimensioni.
Una caratteristica strutturale non particolarmente positiva è invece il fatto che le piastre non sono removibili: ciò renderebbe la pulizia più agevole.
Segnaliamo infine che è presente un gancio di chiusura sul manico: questo può essere utilizzato da un lato per evitare di disperdere il calore durante la tostatura delle fette, dall’altro per mantenere ben chiusa la tostiera quando viene riposta.
3. Funzioni
Come sappiamo il tostapane non è certo il prodotto da cucina più multifunzionale: specialmente nei modelli orizzontali infatti non è frequente trovare delle funzioni particolari.
Anche questo prodotto non fa eccezione: troviamo infatti due sole funzioni, le spie luminose che segnalano il raggiungimento della temperatura e il riscaldamento delle piastre e l’interruttore di accensione e spegnimento.
Ricordiamo che, pur non essendo presente un programma apposito, sarà comunque possibile tostare fette di pane in cassetta congelate.
4. Potenza
Le caratteristiche tecniche di questo tostapane risultano pienamente soddisfacenti. La potenza massima raggiungibile dalla resistenza elettrica integrata è 900 watt, un valore mediamente elevato che consente tempistiche rapide e buone prestazioni.
L’impossibilità di regolare la temperatura potrebbe però rappresentare un difetto: quando la potenza è elevata infatti aumenta il rischio che le fette si brucino, anche se in questo caso il livello non è così elevato come in altri modelli. Il nostro consiglio è quindi quello di tenere sotto controllo la doratura.
Abbiamo invece apprezzato particolarmente la presenza di un interruttore che regoli accensione e spegnimento: spesso infatti nelle tostiere orizzontali appartenenti a questa fascia di prezzo questa caratteristica non è presente.
5. Pulizia
Andiamo infine a valutare la facilità di manutenzione del prodotto. Abbiamo già evidenziato nei paragrafi precedenti che non è possibile rimuovere le piastre per lavarle o per sostituirle all’occorrenza: ciò implica che la manutenzione sarà più difficoltosa.
Non essendo presente un vassoio raccogli briciole bisognerà procedere alla pulizia del prodotto dopo ogni utilizzo, evitando però di bagnare le piastre o di lavarle col sapone.
Il nostro consiglio in questo caso è quindi quello di passare un panno umido (o della carta da cucina leggermente bagnata) sulle piastre tiepide, per eliminare sia briciole che eventuali residui di ingredienti grassi come formaggio o salumi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato