Prendersi cura del proprio animale domestico significa anche prestare attenzione alle condizioni del suo pelo, indipendentemente che si tratti di un cane o di un gatto. Questo può essere certamente influenzato dalle crocchette per cani e per gatti che si scelgono, ma anche da come lo si mantiene pulito e in salute. A questo scopo, uno dei dispositivi che può tornare davvero utile e far risparmiare parecchio, specialmente sul lungo periodo, è la tosatrice per animali: un apparecchio che consente di accorciare il pelo del proprio amico a quattro zampe, senza doverlo portare negli appositi centri per la toeletattura. Questi dispositivi possono funzionare sia a batteria sia a corrente elettrica, e sono ormai prodotti da numerosi brand. I migliori utilizzano materiali affidabili e duraturi, sia per le lame che per l’attrezzo, e la tecnologia alla base li rende sempre più silenziosi, con grande beneficio degli animali, il cui stress viene così notevolmente ridotto. Va infatti detto che per alcuni di essi la tosatura è un momento non particolarmente piacevole, ed ecco perché è fondamentale mettere a proprio agio i propri amici pelosi quando la si effettua, e cercare di non risparmiare eccessivamente sul dispositivo, se questo significa aggiungere rumorosità e fastidio per chi la subisce. Con questa pagina analizziamo le migliori tosatrici per animali sul mercato, mettendone in rilievo caratteristiche e punti di forza. Per coloro che desiderassero poi maggiori informazioni su funzionamento e accessori, è disponibile la nostra guida dedicata.
La migliore in assoluto: Moser Arco Pro
La Moser Arco Pro è una tosatrice per animali funzionante a batteria; quest'ultima, al litio, ha un'autonomia di circa due ore, impiega circa un'ora e mezza per ricaricarsi e in dotazione ne vengono fornite due. Altri accessori includono la base di ricarica, 4 pettini e l'olio lubrificante per la manutenzione dell'attrezzo. Questa tosatrice è ideale per effettuare la toelettatura completa di gatti, cani di taglia media e lavori di rifinitura del taglio del pelo su cani di tutte le taglie. Molto silenziosa e a basse vibrazioni, l'Arco Pro è ideale per quegli animali particolarmente sensibili ai rumori e che, durante la toelettatura, tendono quindi a stressarsi.
Con aspiratore integrato: HomeRunPet HC15
La tosatrice HomeRunPet HC15 appartiene decisamente a una categoria particolare: essa infatti è molto simile a un aspirapolvere, e consente di tosare il pelo del proprio animale, aspirandolo allo stesso tempo, facendo risparmiare molto tempo nella pulizia dell'ambiente dopo la toelettatura. Il funzionamento è a corrente, e in dotazione vengono forniti numerosi accessori: 6 pettini, la tosatrice, la scopa per toelettatura, la spazzola per la pulizia del pelo e una in silicone. Le lame garantiscono un taglio perfetto e una lunga durata, grazie ai materiali di qualità di cui sono costituite: acciaio inox e ceramica. Va infine detto che il dispositivo è molto silenzioso, e il tubo di aspirazione, essendo lungo 2 m, consente un uso agevole dello stesso.
Per cavalli e bovini: Kerbl FarmClipper 181881
Ecco una tosatrice dalla qualità enorme, pensata per animali di grossa taglia, e in modo particolare per cavalli e bovini: è la Kerbl FarmClipper 181881, un modello davvero diffuso e utilizzato in moltissime scuderie e maneggi. A batteria, essa ha un'autonomia di circa un'ora e mezza, ma va detto che in dotazione ne vengono date due, che consentono di completare la tosatura in tranquillità. In aggiunta alla tosatrice, vengono forniti la base di ricarica, il cacciavite per smontare le lame e l'olio lubrificante per la manutenzione, il cui utilizzo è indispensabile per mantenere le lame in buona condizione e farle durare il più a lungo possibile.
La migliore a corrente: Moser Max 45
Ecco un'altra tosatrice del marchio Moser, ma questa volta a corrente: si tratta della Max 45, un dispositivo non tra i più leggeri ma affidabile e dall'ottima qualità. Piccola e maneggevole, questa tosatrice è silenziosa, caratteristica molto apprezzata da qualsiasi animale sul quale verrà effettuata la toelettatura, al quale si risparmierà così un buon livello di stress. Le possibili velocità di taglio sono due, e la macchinetta è dotata di un sistema di smorzamento delle vibrazioni, che ne rende l'uso confortevole. Adatta principalmente a cani e gatti, la Max 45 può essere utilizzata anche per la tosatura di precisione dei cavalli.
La più leggera: Camon Tosatrice Elettrica per Cani e Gatti
La Camon Tosatrice Elettrica per cani e gatti merita di essere nel nostro elenco soprattutto per un particolare: la sua leggerezza. Il suo peso è infatti di 230 g, rendendo l'apparecchio estremamente maneggevole e comodo da usare. Alimentata a corrente, questa tosatrice possiede 4 rialzi, e tra gli accessori in dotazione vi sono anche l'olio lubrificante per le lame (in acciaio inox) e lo spazzolino per la pulizia del dispositivo a fine uso. Ci teniamo infine a sottolineare che, per coloro che la preferissero, di questo modello esiste anche la variante a batterie.
Quali sono le migliori marche di tosatrice per animali?
Quando si sceglie la tosatrice per animali, è importante assicurarsi di scegliere un buon dispositivo e di qualità, perché in fondo è sui nostri animali che dovremo utilizzarla, e l’ultima cosa che vogliamo è creargli fastidio o peggio ancora dolore. Esistono moltissime marche di tosatrici sul mercato, alcune più valide e altre meno. Tra i brand più importanti e affidabili citiamo Moser, Afloia e Oster, senz’altro tra i più conosciuti e che hanno riscosso per lo più feedback positivi da chi li ha provati.
Quanto costa la tosatrice per animali?
Se si vuole evitare che la tosatura diventi un’esperienza traumatica per il proprio animale, consigliamo di spendere qualche euro in più per assicurarsi di acquistare un buon prodotto. Le tosatrici più economiche, ma che probabilmente non saranno un investimento a lungo termine, partono dai 20 € e possono arrivare fino ai 50. Detto questo, si possono trovare in commercio degli ottimi prodotti che arrivano a costare anche oltre 200 €. La spesa più alta sarà certamente ripagata dalla qualità del risultato finale, dalla tranquillità degli animali durante la loro tosatura e dal fatto che il prodotto sarà destinato a durare a lungo, fattore che permetterà di ammortizzare il costo nel tempo. Va anche menzionato il costo delle tosatrici per cavalli o pecore, che si aggira mediamente tra 200 e 250 €.