Kenwood HM530
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello sbattitore elettrico
1. Prestazioni: Voto 7 su 10
Le prestazioni di questo sbattitore elettrico possono essere definite soddisfacenti ma non eccellenti.Per quanto riguarda le tempistiche di lavorazione, la casa produttrice sul manuale di istruzioni fornisce una tabella indicativa con tipo di ingrediente, quantità massime, velocità consigliata e tempo massimo di lavorazione.
Secondo queste indicazioni si potranno ad esempio lavorare 8 albumi per circa 3 minuti, 600 g di impasto per dolci per 5 minuti, o 450g di farina per realizzare lievitati in circa 3 minuti.
2. Funzioni: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda le funzioni integrate questo sbattitore elettrico si conferma un prodotto classico, senza grandi particolarità. La velocità di lavorazione potrà essere selezionata in base alle proprie esigenze, scegliendo uno tra 5 livelli: disponibile inoltre la modalità di rotazione pulse mentre è assente la modalità turbo.La ghiera per la selezione delle velocità è posizionata sul manico e risulta molto semplice da maneggiare anche durante la lavorazione: questo è sicuramente un vantaggio in quanto spesso è necessario modificare la velocità senza interrompersi.
Non sono disponibili altre funzioni: ciò non risulta significativo ai fini della valutazione in quanto la maggior parte degli sbattitori elettrici senza ciotola integrata hanno le stesse caratteristiche.
3. Struttura: Voto 7,5 su 10
Anche le caratteristiche strutturali di questo sbattitore elettrico risultano standard. Si tratta di uno sbattitore classico, privo di ciotola e privo di struttura di supporto. La parte posteriore del corpo macchina è piatta, il che consentirà di poggiare lo sbattitore sul piano di lavoro evitando che i residui di ingredienti sulle fruste possano sporcare.Utile anche l’attacco girevole per il cavo di alimentazione, che consentirà all’utilizzatore di muoversi più liberamente durante l’utilizzo.
Non troviamo altre caratteristiche significative.
4. Fruste: Voto 7,5 su 10
Il kit di fruste incluso in dotazione a questo sbattitore comprende due fruste a filo e due ganci impastatori.Anche in questo caso possiamo affermare che si tratta di una caratteristica standard: quasi tutti i prodotti presentano infatti questo kit accessori, ad eccezione dei modelli ibridi che fungono anche da frullatori (ad esempio il Braun Multimix 3 HM 3135). Con le fruste a filo si potranno preparare gli impasti per dolci e si potranno montare ingredienti come panna o albumi – mentre i ganci a spirale sono dedicati agli impasti lievitati, più resistenti e difficili da lavorare – e ad altri impasti simili (ad esempio quello per la pasta fresca).
5. Praticità d'uso: Voto 8 su 10
La praticità d’uso di questo sbattitore, ultimo fattore di valutazione, è soddisfacente. Come anticipato nei paragrafi precedenti troviamo diversi elementi che incidono su questo aspetto e rendono questo sbattitore elettrico facile e pratico da usare: la base d’appoggio piatta, il cavo girevole, la ghiera di selezione delle velocità semplice da maneggiare durante la lavorazione e il pulsante per l’estrazione automatica delle fruste.Un altro aspetto che abbiamo apprezzato è la presenza di una guarnizione removibile che consente di riporre entrambe le coppie di fruste sotto il corpo macchina dopo l’utilizzo.
Non troviamo invece un’impugnatura ergonomica ricoperta da materiale antiscivolo: questo elemento potrebbe rappresentare un difetto perché in alcune lavorazioni sarà difficile mantenere una presa salda, specialmente sfruttando la massima velocità di rotazione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato