Philips HR3705/00
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello sbattitore elettrico
1. Prestazioni: Voto 7 su 10
Il primo fattore da considerare quando si cerca lo sbattitore elettrico più adatto alle proprie necessità riguarda le prestazioni del prodotto. Rispetto a ciò la nostra valutazione del Philips HR3705/00 è positiva: si tratta infatti di uno sbattitore elettrico classico, che non presenta particolarità molto rilevanti.La potenza massima del motore integrato è di 300 watt, un valore non particolarmente elevato che consente comunque buone prestazioni.
Interessante la possibilità di regolare la velocità di rotazione delle fruste (e quindi la potenza) su 5 livelli diversi; disponibile inoltre la modalità di lavorazione turbo che consentirà di sfruttare appieno i 300 watt di potenza.
2. Funzioni: Voto 8 su 10
Questo sbattitore elettrico è molto semplice, sono infatti presenti le funzioni più classiche. Abbiamo già citato la possibilità di regolare la velocità di rotazione: sulla parte alta del corpo macchina nei pressi dell’impugnatura è presente un apposito interruttore facilmente maneggiabile anche durante la lavorazione.Per attivare la modalità turbo sarà invece necessario mantenere premuto l’apposito pulsante, anch’esso posizionato all’estremità del manico.
3. Struttura: Voto 7 su 10
Il terzo fattore prende in esame le caratteristiche strutturali del prodotto. Come abbiamo evidenziato nei paragrafi precedenti questo sbattitore elettrico è molto semplice: la sua struttura è quindi quella dello sbattitore classico, privo di ciotola. La parte posteriore del corpo macchina è piatta e ciò consentirà di poggiare lo sbattitore sul piano da lavoro durante o dopo la preparazione.Lo sganciamento delle fruste avviene tramite un pulsante posizionato sempre all’estremità dell’impugnatura: segnaliamo che essa non è ergonomica ma standard.
Non troviamo una ciotola integrata al corpo macchina: ciò rende questo sbattitore elettrico molto adatto a chi cerca un prodotto facile da riporre in cassetti o scaffali.
4. Fruste: Voto 7 su 10
Il kit accessori fornito in dotazione è anch’esso standard: troviamo infatti i due set di fruste solitamente presenti in tutti gli sbattitori elettrici. Le fruste a filo in acciaio inox sono facilmente agganciabili e potranno essere utilizzate per preparare impasti per dolci o per montare.Troviamo poi i ganci impastatori a spirale, anch’essi in acciaio inox, da utilizzare quando si preparano impasti lievitati come pane o pizza o impasti particolarmente duri come quello per la pasta.
Entrambi i set di fruste hanno caratteristiche standard sia per quanto riguarda l’ampiezza che per la lunghezza.
5. Praticità d'uso: Voto 6 su 10
Passiamo infine a valutare la praticità d’uso di questo sbattitore. In questo caso abbiamo assegnato un voto appena sufficiente in quanto sono assenti alcuni elementi che permetterebbero di aumentare il confort durante l’utilizzo.Il cavo di alimentazione è abbastanza flessibile ma non è propriamente girevole: ciò implicherà una maggiore attenzione durante la lavorazione degli ingredienti.
L’impugnatura non presenta una conformazione ergonomica ma una forma standard: essa inoltre è priva di un rivestimento antiscivolo che aiuterebbe a mantenere salda la presa, specialmente quando si lavora ad alta velocità.
Assente anche un portafruste, mentre troviamo, come anticipato in precedenza, la parte posteriore piatta per poggiare lo sbattitore con le fruste in posizione orizzontale.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips HR3705/00": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.