I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ripetitore Wi-Fi
1. Standard WiFi: Voto 7 su 10
Il Fritz!Repeater 600 è uno dei ripetitori di nuova generazione prodotti da AVM, da poco lanciati sul mercato e pensati per offrire la compatibilità con tecnologie avanzate e un design ancora più compatto. Questo modello appartiene a una fascia di prezzo media, ma presenta alcune caratteristiche tecniche che possono essere adatte anche a usi più avanzati.
2. Funzioni: Voto 7.5 su 10
Come molti modelli appartenenti alla stessa fascia, anche il Fritz!Repeater 600 dispone di due funzioni principali. Oltre a fungere da semplice ripetitore, infatti, può anche essere utilizzato come access point, creando un ulteriore accesso Wi-Fi alla rete domestica, quando questo non è presente. Non sorprende la mancanza della funzione bridge, dato che il Fritz!Repeater 600 non dispone di alcuna porta LAN per una connessione cablata con altri dispositivi e che molti ripetitori di fascia media non dispongono di questa opzione.
Al di là di queste funzioni principali, va anche considerata la possibilità di attivare una modalità ECO, comune alla grande maggioranza dei prodotti AVM, pensata per ridurre i consumi energetici durante la notte oppure in momenti in cui sicuramente nessuno utilizzerà la rete, oltre che per contenere l’inquinamento ambientale all’interno della casa. Per avere una panoramica completa delle impostazioni del Fritz!Repeater 600 e poter gestirne tutte le opzioni è possibile accedere a un pannello di controllo completamente in italiano. Inoltre, per chi possiede un router della serie Fritz!Box sarà anche possibile visualizzare tutti i dettagli legati alla propria rete domestica da un unico portale.
3. Antenne: Voto 8 su 10
Nonostante le dimensioni estremamente compatte (che arrivano appena a 6,3 x 6,3 x 3 cm per un peso di soli 88 g), il Fritz!Repeater 600 assicura una buona potenza di trasmissione del segnale grazie a ben quattro antenne integrate. Trovandosi all’interno della scocca queste non causano alcun ingombro e mantengono comunque prestazioni di alto livello grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate.
4. Porte: Voto 6 su 10
Abbiamo già fatto notare che il Fritz!Repeater 600 non dispone di alcuna porta LAN. Questo è dovuto, in parte, alle dimensioni estremamente contenute di questo ripetitore Wi-Fi, di cui vanno considerate anche altre caratteristiche. Non si tratta infatti di un grosso limite dal punto di vista della configurazione, dato che grazie alla tecnologia WPS è sufficiente premere un tasto per collegare il ripetitore al router, senza effettuare alcuna connessione cablata, purché ovviamente il router stesso sia compatibile con questa tecnologia.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato