Philips Series 5000 BT5206/16
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del regolabarba
1. Lame e taglio: Voto 7,5 su 10
Il fattore che riguarda le lame e il taglio del modello Philips BT5206/16 ha ottenuto 7,5 su 10, avendo caratteristiche buone per il taglio sia dal punto di vista dei materiali che delle misure disponibili.Le lame sono infatti in acciaio inox, un materiale solido e duraturo che offre un taglio fluido, in questo caso sono anche auto-affilanti e non necessitano di lubrificazione.
Una caratteristica interessante è il taglio mimino del Philips BT5206/16: senza l’ausilio del pettine questo regolabarba può ottenere la regolazione a 0,4 mm, una misura molto richiesta per anticipare una rasatura completa o per avere un perfetto effetto ricrescita. L’ampiezza di taglio è di circa 30 mm, non viene specificata nei dati tecnici della casa di produzione.
Il pettine ha un range di taglio da 0,4 a 7 mm, quindi questo regolabarba è utilizzabile solo su barbe corte, d’altra parte segnaliamo un punto positivo per le ben 17 diverse impostazioni di lunghezza a scelta.
Il regolatore è di tipo chiuso, quindi favorisce un lavoro omogeneo su tutto il viso, perdendo un po’ di precisione in alcune zone, come quella del sotto baffo: i modelli di fascia superiore hanno spesso due distinti pettini per soddisfare entrambe le esigenze, per questo non ci riteniamo del tutto soddisfatti da questo modello.
2. Alimentazione: Voto 8 su 10
Il fattore alimentazione è stato valutato 8 su 10, infatti il modello Philips BT5206/16 un buon voto che rispecchia le caratteristiche di questo modello. Si può utilizzare questo regolabarba in modalità cordless o tramite presa di corrente. Inoltre, aggiungiamo che il Philips BT5206/16 è dotato di doppio voltaggio per un utilizzo anche fuori dal nostro paese, ideale per chi viaggia molto.La batteria è al litio, una tipologia che non richiede una manutenzione particolarmente impegnativa, e offre 50 minuti di autonomia con un’ora di ricarica, valori interessanti per chi preferisce usare il regolabrarba in modalità cordless.
3. Struttura: Voto 8,5 su 10
Al fattore struttura abbiamo dato una valutazione di 8,5 su 10, essendo questo un prodotto perfettamente adatto al lavoro della regolazione della barba, sia per le dimensioni che per il peso. La forma del corpo macchina è infatti standard, così come il suo peso, caratteristiche che rendono questo prodotto maneggevole e adatto ad un uso anche prolungato senza affaticare troppo. Anche le dimensioni del blocco lame ci soddisfano, essendo intorno ai 30 mm, ovvero una misura standard per i regolabarba.Interessante il rivestimento antiscivolo, utile per tenere saldo in mano il prodotto in caso di sudorazione: sottolineiamo questo perché, trattandosi di un modello Wet & Dry, non è inverosimile che il regolabarba venga usato anche con mani bagnate, ed è dunque importante essere certi che non scivolerà dalle mani rischiando di danneggiarsi.
Per la selezione delle lunghezze, invece, abbiamo la classica ghiera girevole manuale. Come vedete dall’immagine qui sotto non c’è alcun display digitale, ma è comunque possibile vedere la misura selezionata.
4. Funzioni e manutenzione: Voto 6,5 su 10
Il modello Philips BT5206/16 ha ottenuto un punteggio di 6,5 su 10 per il fattore funzioni e manutenzione, essendo dotato di interessanti tecnologie, semplici e pratiche, che permettono al prodotto di essere utilizzato con facilità anche dai meno esperti. Abbiamo già detto che sul corpo macchina troviamo infatti una ghiera girevole che permette di selezionare la lunghezza di taglio desiderata.Troviamo poi un LED che indica che la batteria è prossima all’esaurimento, ma non abbiamo un indicatore vero e proprio dello stato di ricarica.
Ultima cosa che segnaliamo, a proposito delle funzioni di questo regolabarba, il Philips BT5206/16 è un modello Wet & Dry, per cui non solo non si devono lubrificare le lame, questo apparecchio una volta spento può anche essere velocemente pulito sotto acqua corrente.
In dotazione troviamo poi soltanto una spazzolina per tirar via i peli residui, ma niente base di alloggio o custodia protettiva, che avrebbero sicuramente impreziosito il prodotto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Questo modello non è dotato di un rifinitore per baffi e pizzetto.
Qual’è la differenza tra il Philips BT5206/16 ed il Philips BT5200/16 ?
Soltanto la lunghezza massima che passa dai 7 ai 10mm?
grazie
Sì, ma il Philips Series 5000 BT5200/16 è dotato di un’autonomia superiore (60 minuti contro i 50 minuti del Philips BT5206/16).
salve, vorrei sapere se è possibile acquistare separatamente delle lame di ricambio, considerando che risultano molto delicate.
saluti
giuseppe
Le lame di ricambio non si possono acquistare separatamente, puoi contattare l’assistenza Philips in caso di rotture, ma le lame sono in acciaio e non vediamo il perché debbano essere considerate delicate.