Braun Series 7 MGK7491 in breve
Voto finale: 9.1
La nostra recensione
Il Braun Series 7 MGK7491 è un multigroom decisamente bene accessoriato in fascia di prezzo medio-alta: costa oltre 100 €. In questa recensione ne descriveremo nel dettaglio caratteristiche e accessori.
Lame e taglio: voto 9,5
Partiamo dalla parte più importante di qualunque accessorio per il grooming, ovvero le lame. La lama principale in acciaio, la ProBlade di Braun, ha dentini lunghi e sottili per un’azione fluida e incisiva in particolare con la barba, i cui peli sono normalmente i più duri. Stesso discorso per la lama ProDetail, pensata per rifinire i dettagli. La lama Body, invece, da utilizzare per accorciare i peli del corpo, ha un piatto rivestito in plastica e dei dentini più corti e larghi, per minimizzare il rischio di tagliare accidentalmente parti sensibili. A maggiore protezione della pelle vi si può inoltre applicare un ulteriore pettine protettivo.
Il ventaglio di lunghezze a cui è possibile tagliare è davvero generoso: si va da 0,5 mm utilizzando la testina “nuda” fino a 21 mm utilizzando il pettine a scorrimento più grande (che va da 13 a 21 mm). Oltre a quanto finora descritto nella confezione sono inclusi:
- Un pettine a scorrimento da 3 a 11 mm;
- Due pettini a incastro da 1 e 2 mm;
- Due coppie di pettini per sfumature da 1-5 e da 5-9 mm;
- Un riduttore per le sopracciglia;
- Un trimmer per i peli di naso e orecchie;
- Un rasoio Gillette ProGlide;
- Una base di ricarica e relativo caricabatterie;
- Una spazzolina per la pulizia;
- Una custodia rigida in cui riporre tutti gli accessori (tranne il caricabatterie).
A proposito di taglio, la grande novità nei più recenti regolabarba Braun, incluso quello di cui qui ci occupiamo, è però la tecnologia AutoSense: la potenza erogata dal motore si adatta automaticamente alla densità del pelo. In questo modo vengono tagliati più delicatamente i peli più radi e fini e più energicamente quelli spessi e fitti.
Alimentazione: voto 9,2
Anche la batteria risulta particolarmente performante. L’autonomia massima di 60 minuti è buona, sebbene non la più lunga possibile, ma a essere particolarmente soddisfacenti sono i tempi di ricarica: in un’ora soltanto la batteria completamente scarica torna a pieno carico. Già con appena 5 minuti di ricarica, inoltre, si ottiene energia sufficiente per una rasatura della barba. Aggiungiamo una nota a proposito della base di ricarica: questa, nonostante le piccole dimensioni, ha una base gommata e un peso tali da renderla stabile su qualunque ripiano la mettiate.
Struttura: voto 8,5
Nella nostra esperienza, il Series 7 MGK7491 ha dato l’impressione di un oggetto ben progettato. Il corpo macchina, di dimensioni compatte e dal peso contenuto, si lascia impugnare in maniera naturale. L’unico pulsante presente è facile da operare con il pollice, mentre le diverse testine si agganciano e sganciano semplicemente a pressione, senza pulsanti e gancetti che possano col tempo usurarsi e rompersi. Stesso discorso per i vari pettini distanziatori a incastro, che si applicano e rimuovono con facilità, ma rimangono ben saldi sul piatto lama durante l’uso.
I pettini a scorrimento si inseriscono anch’essi semplicemente a incastro e per regolare la lunghezza di taglio è sufficiente farli scorrere in avanti o all’indietro, senza ghiere o altri meccanismi che possano rompersi col trascorrere degli anni.
L’unica nota di demerito è che, nonostante sul corpo ci siano parecchie texture per facilitare una presa salda, a eccezione del tasto di accensione manca un vero e proprio rivestimento antiscivolo, che in un regolabarba Wet&Dry come questo può essere utile se ci si rade sotto la doccia.
Funzioni e manutenzione: voto 9
Come appena accennato, il Braun Series 7 MGK7491 è un regolabarba multigroom Wet&Dry: questo significa non solo che è impermeabile e si può usare anche sotto la doccia, ma anche che ogni sua parte può essere sciacquata sotto acqua corrente. Risulta così molto semplice sciacquare il blocco lame dopo l’uso, soprattutto considerando che all’interno tendono ad accumularsi parecchi peli recisi che può essere difficile rimuovere con la sola spazzolina in dotazione. All’acquisto tutti i blocchi lame sono già oliati, pertanto inizialmente non è necessaria altra manutenzione che non la normale rimozione dei peli residui dopo l’uso. Una nuova oliatura non dovrebbe rendersi necessaria per molto tempo, ma raccomandiamo di effettuarla non appena doveste notare che le lame “strappano” o non scorrono più agevolmente.
La nostra prova
Abbiamo potuto provare il Braun Series 7 MGK7491 nei nostri studi: ecco i risultati dei nostri test.
Preparazione
Anche se il regolabarba arriva già parzialmente carico, abbiamo preferito attendere una ventina minuti affinché raggiungesse la carica piena prima di usarlo. Prepararlo all’uso è stato facilissimo: montare la testina e applicare il pettine distanziatore sono due operazioni molto intuitive, per le quali difficilmente serve consultare il libretto di istruzioni. Nessuna confusione nemmeno sull’attivazione, dato che c’è un solo, grande pulsante per l’accensione e lo spegnimento. La potenza, come detto, si regola da sola.
Rasatura
Per mettere alla prova il Braun Series 7 MGK7491 abbiamo rasato sia barba, sia capelli. Sulla barba abbiamo usato prima il pettine fisso da 1 mm, poi la testina per la rifinitura, in entrambi i casi a secco e senza alcuna particolare preparazione. Sui capelli abbiamo usato direttamente la lama nuda.
Barba
La rasatura di una barba lunga circa 5 mm con il distanziatore da 1 mm ha richiesto 1:45 minuti per accorciare tutta la barba, baffi inclusi. Successivamente, con la testina rifinitrice abbiamo curato i dettagli intorno alla bocca: i peli sotto il labbro inferiore, la base del naso e la linea dei baffi sul labbro superiore. Questa operazione ha richiesto poco meno di un minuto.
La rasatura è risultata fluida, senza inceppamenti, senza strappi e omogenea fin dalla prima passata.
Capelli
Il taglio dei capelli, lunghi anch’essi solo pochi millimetri, ha richiesto nel nostro caso 3:20 minuti per un risultato omogeneo e curato, ma in questo caso le tempistiche dipendono ovviamente da quanti capelli ci siano da tagliare e quanto lunghi siano. Nel nostro caso il risultato è stato già buono con la prima passata: veloce e senza strappi, la testina è stata perfettamente efficiente anche su “passate” molto lunghe, senza che si rendessero necessari un gran numero di ulteriori passaggi.
Pulizia
Poter sciacquare le lame e il corpo macchina sotto l’acqua è senza dubbio molto comodo. Ripetiamo però che all’interno del blocco lame si possono accumulare in breve tempo molti peli residui, per cui chi volesse tagliare nella stessa sessione sia barba, sia capelli, sia peli del corpo farebbe bene a controllare di tanto in tanto le condizioni del blocco lame e a rimuovere l’eccesso prima di proseguire. La generosa ingrassatura delle lame, inoltre, può complicare un po’ la rimozione dei peli recisi, soprattutto le prime volte: questi tendono infatti a rimanere incollati al grasso e con la spazzolina in dotazione non si riesce a toglierli tutti, ungendo inoltre le setole.
Voto finale: 9.1
Andamento prezzo Braun Series 7 MGK7491
Scrivi una recensione
Braun Series 7 MGK7491
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato