Philips BT5270/32
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del regolabarba
1. Lame e taglio: Voto 8 su 10
Il BT5270/32 della Philips ha una caratteristica molto vantaggiosa, un elemento che lo rende più appetibile rispetto ai suoi diretti rivali di fascia media, motivo per il quale lo abbiamo individuato come ottimo rapporto qualità/prezzo. Il fattore in questione è una speciale testina girevole a doppia ampiezza: un lato ha l’ampiezza classica di 32 mm, mentre l’altro ha una larghezza di 15 mm per rifinire i dettagli; basta fare una semplice rotazione del supporto lame per la selezione.Le lame sono in acciaio Inox, solide e delicate al contempo: le punte arrotondate permettono di passare con delicatezza sulla pelle dove bisogna regolare. Il range di taglio è molto ampio, visto che abbiamo 17 impostazioni di taglio che variano dai 0,4 ai 10 mm e il taglio al minimo è veloce ed omogeneo. Il regolatore ad ascensore del Philips BT5270/32 è però di ottima fattura, offre una copertura completa alle lame, una garanzia per evitare il classico effetto leopardo; cosa che accade sopratutto quando si inclina il regolabarba. Manca però il regolatore di precisione, che invece potrete trovare con il modello Philips BT9290/32 (Il migliore in assoluto); con questa si raggiungono meglio alcune zone come quella dei baffi.
2. Alimentazione: Voto 9 su 10
Questo modello ha un rapporto autonomia ricarica molto vantaggioso, rispetto alla sua fascia di prezzo è sicuramente uno dei più degni di nota: per una ricarica completa servono infatti solo 60 minuti, per averne altri 60 di autonomia. Questo rapporto è lo stesso del Philips BT9290/32, per noi il migliore in assoluto, anche se il Philips BT5270/32 non ha la possibilità di usufruire della ricarica veloce; in compenso però si può utilizzare anche a rete, quindi non vi troverete mai con il regolabarba fuori uso!3. Struttura: Voto 8,5 su 10
Dimensioni e peso del regolabarba Philips BT5270/32 sono nella media, la struttura è solida e la presa confortevole, con una testina particolarmente adatta al lavoro di regolabarba. Lo spessore è maggiore della larghezza, il diametro è di forma ellittica, una piccola variazione dal più classico design a cilindro, che però non comporta alterazioni sul taglio. Questa scelta è necessaria per avere la testina con doppia ampiezza, la maneggevolezza è forse meno appetibile, ma il rifinitore a 15 mm è di gran lunga una caratteristica più vantaggiosa. Le misure di taglio si selezionano tramite la classica ghiera girevole.4. Funzioni e manutenzione: Voto 8 su 10
La funzione Wet & Dry, sempre molto richiesta, è uno dei vantaggi che può offrire questo prodotto; velocizza e migliora la manutenzione, visto che il regolabarba Philips BT5270/32 può essere completamente pulito sotto acqua corrente. Le altre funzioni sono altresì interessanti: c’è una spia che indica lo stato della batteria: è arancione quando si scarica, quindi una volta ricaricata completamente la spia diventa bianca fissa.Molto più futuristico è il display che indica la misura precisa di taglio, vedrete esattamente i millimetri che avete scelto, regolazione che viene selezionata tramite una rotella girevole.
In dotazione non abbiamo un kit molto interessante, perlomeno per quanto riguarda la quantità di oggetti, però troviamo il classico trasformatore per la ricarica e una spazzolina per la pulizia. Il regolatore del Philips BT5270/32 è però di ottima fattura, offre una copertura completa alle lame, una garanzia per evitare il classico effetto leopardo; cosa che accade sopratutto quando si inclina il regolabarba. Manca però il regolatore di precisione, che invece potrete trovare con il modello Philips BT9290/32 (Il migliore in assoluto); con questa si raggiungono meglio alcune zone come quella dei baffi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips BT5270/32": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.