Braun Series 3 3080s
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del rasoio elettrico
1. Taglio: Voto 8,5 su 10
Nel fattore che valuta le caratteristiche del taglio il Braun Series 3 3080s ottiene una buona valutazione, che ci soddisfa particolarmente, visto che il costo di mercato di questo prodotto è sotto la media. Vi anticipiamo che, se non avete una barba particolarmente dura, il nostro esaminato può tranquillamente essere considerato un valido acquisto.Per radere, il Braun Series 3 3080s si avvale di diversi sistemi, che servono a migliorare la rasatura sia dei peli più corti che di quelli lunghi.
Ad esempio, proprio per chi non si rade quotidianamente, il rasoio elettrico Braun Series 3 3080s utilizza il MicroComb, un sistema che consiste in un piccolo pettine in grado di catturare ed eliminare la barba di qualche giorno.
Al contrario, invece, la Freefloat serve per alzare e radere i peli corti, quelli cresciuti magari durante la notte.
La stessa Braun poi, ci spiega meglio le innovazioni presenti su questo modello, che rispetto a quelli delle serie precedenti della Braun si avvale di un nuovo sistema di taglio. La lamina SensoFoil è una di queste novità, e permette di avere un taglio più delicato.
Un’altra caratteristica interessante, utile per chi cerca una particolare precisione nelle zone del viso più difficili da radere, è il sistema di precisione, attivabile tramite un selettore sul corpo macchina, che abbassa una delle due lamine in modo da ridurre le dimensioni del blocco radente.
2. Struttura: Voto 8 su 10
La struttura fisica del rasoio elettrico Braun Series 3 3080s è quella classica con sistema radente a lamine, anche se anche da questo punto di vista troviamo caratteristiche innovative, che permettono al nostro esaminato di ottenere una buona votazione in questo fattore.Le lame non sono più fisse ma mobili, in modo tale che possano meglio seguire la figura del viso, anche di quelli più spigolosi.
In questo modo, anche grazie alle particolari tecnologie di taglio viste sopra, il Braun Series 3 3080s permette una più rapida rasatura, ottenendo una pelle liscia in poche passate. Bisogna comunque considerare che il blocco radente non è particolarmente ampio, e rispetto a modelli con più lamine o a testine rotanti la superficie coperta è inferiore. Questo significa che il nostro esaminato è meno rapido a radere tutto il volto, o magari la testa, ma sicuramente si rivela più preciso in zone occluse come la mascella o i baffi.
Il rivestimento è antiscivolo, importante sia per la classica rasatura a secco che sotto la doccia, una possibilità, questa, che meglio vedremo nel quarto paragrafo. Per il momento, invece, ricordiamo che la pratica impugnatura del Braun Series 3 3080s permette una facile manovra durante il taglio.
3. Alimentazione: Voto 8,5 su 10
Il fattore che descrive l’alimentazione ci soddisfa, anche se non troviamo tutti gli elementi che sarebbero necessari per poter assegnare un punteggio pieno. Il voto è comunque molto buono, anche se la batteria non è al litio, come preferiamo, ma Ni-MH.Ci sembra comunque una batteria di buona qualità, visto che per avere 45/50 minuti pieni di autonomia non servono più di 60 minuti di ricarica. Non solo, all’occorrenza il rasoio elettrico Braun Series 3 3080s può essere anche ricaricato in soli 5 minuti, lasso di tempo che permette di avere altri 5 minuti di lavoro, spesso sufficienti per una rasatura completa.
Questa opzione è da considerarsi molto utile, visto che l’uso è solamente cordless. Infatti, come tutti i modelli totalmente impermeabili, anche in funzione, il Braun Series 3 3080s non può essere utilizzato con cavo.
4. Funzioni e accessori: Voto 8 su 10
Il quarto fattore è molto positivo, soprattutto grazie alla funzione Wet & Dry, di cui abbiamo già parlato a più riprese in questa pagina.Tuttavia finora abbiamo solamente parlato della resistenza all’acqua del prodotto, bisogna ora spiegare meglio quelli che sono i vantaggi dei rasoi elettrici Wet & Dry.
Con il Braun Series 3 3080s potrete radervi direttamente sotto la doccia, sciacquare velocemente il rasoio per una più facile pulizia, ma soprattutto utilizzare creme o schiume pre-barba. Preparando la pelle al taglio, proprio come si fa per radersi con la lametta, la rasatura sarà più delicata, evitando possibili irritazioni.
La tecnologia di monitoraggio non è particolarmente avanzata, troviamo dei LED per controllare lo stato della batteria, ma siamo comunque ben lontani dai display dei top di gamma.
Non manca il classico trimmer a scatto, che permette al Braun Series 3 3080s di regolare le basette, oppure di accorciare una barba troppo lunga prima di passare alla rasatura.
Abbiamo poi già parlato del sistema di precisione, che permette di ridurre le dimensioni del blocco radente per agire con maggiore accuratezza nelle zone dove è necessario.
Il kit accessori è quello classico, e comprende trasformatore, base di alloggio e ricarica e spazzolina per tirar via i residui dalle lame.
Non solo, il Braun Series 3 3080s è anche dotato di custodia rigida, ideale per chi lo porterà spesso in viaggio, ma anche semplicemente per riporlo senza che prenda polvere.
5. Manutenzione: Voto 7 su 10
Il voto del fattore manutenzione è sicuramente discreto, soprattutto per quanto riguarda la velocità della pulizia delle lame, che si possono sciacquare sotto il rubinetto.Ad ogni modo, per avere una perfetta manutenzione e igienizzazione questo non basta, e l’ideale sarebbe una base igienizzante. Possiamo comunque curare il Braun Series 3 3080s anche manualmente, pulendo bene il blocco radente, ma anche lubrificando le lame con un apposito spray.
Il lubrificante non è mai in dotazione, però con pochi Euro si può acquistare online, e il suo impiego manterrà intatte nel tempo le capacità di taglio del nostro esaminato.Per la manutenzione della batteria, che nel tempo potrebbe leggermente subire l'”effetto memoria” (più tipico però delle Ni-Cd), basta seguire i consigli del libretto di istruzioni in dotazione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Braun Series 3 3080s": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.