Electrolux EKM7300
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della planetaria
1. Versatilità: Voto 9,5 su 10
Il primo fattore da considerare quando decidiamo di acquistare una planetaria riguarda la sua versatilità, perché da essa dipende la varietà di preparazioni che potremmo effettuare con un determinato modello di planetaria. Per questo primo fattore la planetaria Electrolux EKM7300 che abbiamo potuto provare presso gli studi di QualeScegliere.it riceve un ottimo punteggio.
Le fruste incluse nella confezione che ne determinano la versatilità sono molte e consistono in:
- Frusta a filo: per montare la panna e gli albumi
- Frusta piatta gommata: con bordi in silicone per amalgamare composti spumosi
- Frusta piatta in metallo: per le preparazioni di pan di spagna, impasto per biscotti e crostate
- Gancio impastatore: per la preparazione degli impasti lievitati
Qui sotto potete vedere tutte le fruste in dotazione:Un altro vantaggio consiste nel tipo di aggancio OneClick, per cui per agganciare e sganciare gli accessori basta un solo clic, come si intuisce dal nome. A seguito della nostra prova pratica del prodotto confermiamo che l’aggancio/sgancio delle fruste è veramente semplice e sicuro.
Non sono quindi presenti leve, interruttori, viti, ganci né pulsanti che potrebbero rompersi e compromettere il funzionamento dell’intera macchina.
Infine questo modello prevede la possibilità di acquistare separatamente accessori per tritare, affettare, grattugiare, stendere la pasta e tagliarla come spaghetti o tagliatelle. Come vedete dalla foto qui sotto, a lato sulla parte anteriore si trova una leva che permette di aprire il vano che contiene il punto di attacco degli accessori aggiuntivi.
Ecco un particolare del punto di attacco per gli accessori opzionali:Non è invece presente la funzione cottura.
2. Potenza: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda la potenza, la planetaria qui analizzata riceve un punteggio buono, grazie alla potenza massima di 1000 Watt. Non si tratta del valore massimo tra quelli dei modelli in commercio, ma è comunque molto buono e permetterà di realizzare impasti anche un po’ consistenti, come quello del pane.
Inoltre questo modello permette di regolare la velocità su 10 diversi livelli, a seconda della consistenza dell’impasto. Il produttore consiglia sempre di avviare l’apparecchio alla velocità più bassa possibile per evitare che gli ingredienti fuoriescano dalla ciotola e poi aumentare la velocità gradualmente. La selezione della velocità avviene attraverso una rotella. Sarà possibile utilizzare questa planetaria per circa 15 minuti continuativi senza rischiare il surriscaldamento del motore.
3. Capienza: Voto 9 su 10
Il terzo fattore inerente alla capacità riceve un punteggio molto buono. Infatti questa planetaria della Electrolux presenta nella confezione due ciotole in acciaio inox con capacità di 5,7 litri, di cui una è dotata di manico ergonomico.La casa produttrice specifica che gli utensili della planetaria EKM7300 consentono di sfruttare l’altezza totale della ciotola: per questo la capienza viene definita dal produttore “reale”. Tale capacità è sufficiente per soddisfare i bisogni di un nucleo medio-grande di persone, indicativamente diciamo che questo modello è consigliato per preparare cibo per 5 persone.
4. Stabilità: Voto 9,5 su 10
Circa la stabilità, il modello esaminato riceve un punteggio molto positivo.Durante la prova pratica infatti, non abbiamo percepito nessuna vibrazione, la ciotola in robusto acciaio inossidabile rimane ben stabile sulla base di appoggio. Come vedete dalla foto qui sopra, il modello è dotato alla base anche di piedini antiscivolo.
Una tale stabilità contribuisce a rendere sicura questa macchina e noi non possiamo che dirci soddisfatti.
5. Praticità: Voto 9,5 su 10
Circa gli aspetti relativi alla praticità, il modello Electrolux EKM7300 raggiunge un punteggio che sfiora il massimo.
Nella confezione troverete in dotazione un paraschizzi in plastica BPA free, quindi priva di bisfenolo A e ftalati, con apertura per il dosaggio degli ingredienti:La sua presenza permette di inserire gli ingredienti progressivamente durante il funzionamento evitando schizzi fuori dalla ciotola e quindi di sporcare attorno alla macchina. Inoltre il paraschizzi garantisce una sicurezza maggiore, perché con esso è praticamente impossibile che le vostre mani entrino in contatto con le fruste durante la lavorazione.
Ovviamente questo modello presenta anche una leva per bloccare e sollevare il braccio della macchina, che si trova sulla parte posteriore:Altro aspetto che concerne la praticità d’uso è quello che riguarda la luce di controllo che illumina l’area di lavoro, molto comoda per tenere sotto controllo il composto che state lavorando. Se il selettore della velocità viene portato su Off, la luce si spegne automaticamente dopo 3 minuti.
Nella confezione troverete anche una spatola per gli impasti:Infine, per conservare l’impasto in frigo, il modello qui esaminato ha anche un coperchio in plastica BPA free, che vedete nella foto qui sotto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Il motore è a presa diretta o con cinghie?….
Il motore è a presa diretta.
Salve. Quando lavora impasti piu consistenti tipo il pane l’apparecchio è stabile?Una di altra marca “camminava” sul piano lavoro…
Si questo apparecchio risulta decisamente stabile.
Desideravo sapere dove poter acquistare la singola frusta causa rottura dado. Cordialmente
Ti consigliamo di contattare il servizio clienti della casa produttrice per questo tipo di informazioni.
Buongiorno , il Made in Cina mi lascia perplessa…. la macchina è bella , vorrei sapere la quantità minima d impasto, grazirRita
é possibile impastare un minimo di 250 g di farina, la luce led si spegne quando la macchina è spenta.
Salve sto cercando una impastatrice robusta per fare la pizza , la ekm 7003 , quale è la quantità massima di impasto che può sostenere per un ciclo?
Può realizzare fino a 2 kg di impasto.
salve, volevo sapere se è possibile lavare i pezzi in lavastoviglie e se ha un buona tenuta per impasti per la pasta. grazie
si i pezzi si possono lavare in lavastoviglie e puoi realizzare anche impasti più duri come quello per la pasta.
Gentili Signori, vorrei sapere se il corpo dell’impastatrice Electrolux EKM7300 è IN ACCIAIO. GRAZIE!
La struttura della macchina è in alluminio pressofuso, mentre le fruste e le ciotole sono in acciaio inox.