Le migliori padelle del 2025

Confronta le migliori padelle del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
69,99 €
amazon
46,00 €
amazon
50,90 €
amazon
54,90 €
roccobimbo
22,87 €
paniate
26,90 €
amazon
32,30 €

Dati tecnici

Unità

2

3

1

3

1

Diametro

24 / 28 cm

20 / 24 / 28 cm

26 cm

20 / 24 / 28 cm

28 cm

Materiale

Acciaio inox

Alluminio

Ghisa

Alluminio

Alluminio

Rivestimento antiaderente

Per induzione

Lavabili in lavastoviglie

n.d.

Punti forti

Fondo con distribuzione del calore uniforme

Ottima tenuta ad alte temperature

Può essere usata anche in forno

Bellissimo design con effetto rame lucidato

Per cottura al salto

Materiali brevettati di qualità

Rivestimento antiaderente a 4 strati

Materiale ultraresistente e durevole

L'indicatore di cottura segnala il raggiungimento della temperatura

Leggera

Sopportano temperature fine a 270 °C

Buon rapporto qualità-prezzo

Distribuzione del calore ottimale

Utilizzabili in forno fino a 175 °C

Pareti alte

Senza PFOA

Senza PFOA, cadmio e piombo

Punti deboli

Non per induzione

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le padelle sono un utensile assolutamente indispensabile, tanto per gli appassionati di cucina, quanto per chi si limita ad utilizzarle per le preparazioni di tutti i giorni. In commercio se ne trovano moltissime tipologie: da quelle che si possono sfruttare sia sul gas che sul piano a induzione, passando per le padelle in ghisa, in alluminio o quelle studiate appositamente per determinate tecniche di cottura.

Nella nostra guida all’acquisto dedicata abbiamo approfondito le caratteristiche principali dei numerosi modelli disponibili, mentre in questa pagina abbiamo preso in esame alcune tra le migliori padelle singole o in set proposte dai marchi più apprezzati, in modo da aiutarvi a trovare l’articolo che più corrisponde alle vostre esigenze.

La più resistente: WMF Devil 733026299

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Unità: 2
  • Diametro: 24 / 28 cm
  • Materiale: Acciaio inox

Punti forti

  • Fondo con distribuzione del calore uniforme
  • Materiali brevettati di qualità
  • Sopportano temperature fine a 270 °C
  • Senza PFOA

WMF è un marchio molto conosciuto nel campo degli articoli per la cucina, apprezzato in particolare per l'alta qualità che propone e per il design sempre elegante e attuale. Questo set di padelle per induzione e gas non fa eccezione e rappresenta un'ottima scelta per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto resistente, maneggevole e, al tempo stesso, in grado di assicurare una cottura dei cibi uniforme. Il materiale scelto da WMF è l'acciaio inossidabile Cromogran, mentre l'antiaderenza è garantita dal rivestimento in PermaDur. Il risultato sono delle padelle che cuociono alla perfezione anche le pietanze più delicate, facendo in modo che il cibo non si attacchi al fondo e non si bruci.

Il set di padelle WMF Devil 733026299 è realizzato senza l'utilizzo di PFOA e si presta anche all'utilizzo sui piani a induzione. In questo caso la perfetta distribuzione del calore è garantita da WMF grazie all'adozione di un particolare rivestimento brevettato chiamato TransTherm, il quale è stato studiato specificatamente per uniformare la temperatura e far sì che il calore venga mantenuto più a lungo. Le padelle si possono inserire comodamente in lavastoviglie, tuttavia per preservarne l'antiaderenza in modo ottimale, è consigliabile lavarle a mano utilizzando una spugna delicata che non ne rovini le superfici.

Il miglior rapporto qualità-prezzo: Tognana Mythos V779133GRSB

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4 / 5
  • Unità: 3
  • Diametro: 20 / 24 / 28 cm
  • Materiale: Alluminio

Punti forti

  • Ottima tenuta ad alte temperature
  • Rivestimento antiaderente a 4 strati
  • Buon rapporto qualità-prezzo

La linea di padelle Mythos di Tognana si caratterizza per la presenza di un rivestimento antiaderente interno ad effetto pietra. Pensato per essere maneggevole e leggero, il set di Tognana Mythos V779133GRSB presenta i manici soft touch in legno e un interessante rapporto qualità-prezzo, il che lo rende una buona alternativa per chi cerca un prodotto valido ad un costo contenuto. Il set è composto da tre padelle rispettivamente da 20, 24 e 28 cm, che rappresentano le misure più versatili per un uso quotidiano.

Il manico in legno ha un'impugnatura antiscivolo che consente una presa comoda e sicura, mentre il rivestimento antiaderente assicura che il cibo non si attacchi al fondo, né si bruci. Visto il suo costo competitivo, la linea di padelle Tognana Mythos V779133GRSB è consigliata per tutti coloro che intendono approcciarsi alla cucina potendo contare su un prodotto valido e resistente, senza tuttavia investire cifre impegnative.

Per gli appassionati di cucina: Lodge Wildlife L8SKWLDR

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Unità: 1
  • Diametro: 26 cm
  • Materiale: Ghisa

Punti forti

  • Può essere usata anche in forno
  • Materiale ultraresistente e durevole
  • Distribuzione del calore ottimale

La padella in ghisa di Lodge Wildlife L8SKWLDR è una vera chicca che gli amanti della cucina apprezzeranno moltissimo. Oltre all'estrema resistenza e all'ottima tenuta del calore è in grado di assicurare una perfetta cottura dei cibi, la serie Wildlife di Lodge si caratterizza per un dettaglio estetico molto particolare: sul fondo della padella, infatti, vengono rappresentati gli animali più iconici degli Stati Uniti, come ad esempio il cervo o l'orso. Si tratta comunque di un prodotto dalle prestazioni tecniche eccellenti amato da tutti coloro che cercano una qualità senza compromessi. La padella Lodge Wildlife L8SKWLDR, infatti, è realizzata in materiali naturali al 100%, senza alcun utilizzo di sostanze chimiche o sintetiche.

Lodge è un marchio fondato nel lontano 1896 che ancora oggi è a conduzione familiare. L'attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale è uno dei capisaldi alla base della filosofia dell'azienda, nonché uno dei motivi per i quali i prodotti Lodge sono così amati, tanto negli Stati Uniti quanto nel resto del mondo.

Le più pratiche: Lagostina Ramata 010255600003

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Unità: 3
  • Diametro: 20 / 24 / 28 cm
  • Materiale: Alluminio

Punti forti

  • Bellissimo design con effetto rame lucidato
  • L'indicatore di cottura segnala il raggiungimento della temperatura
  • Utilizzabili in forno fino a 175 °C
  • Senza PFOA, cadmio e piombo

Punti deboli

  • Non per induzione

Lagostina è un brand italiano di pentole e utensili per la cucina che vanta una storia decennale. La grande esperienza acquisita nel corso degli anni ha reso il marchio un punto di riferimento anche per quanto riguarda le padelle, che si caratterizzano per la loro praticità e per l'ottima resistenza. Il set Lagostina Ramata 010255600003 si compone di tre antiaderenti in alluminio che misurano rispettivamente 20, 24 e 28 cm di diametro, con un bel rivestimento esterno ad effetto rame lucidato. La particolarità di questa linea di Lagostina consiste nel pratico indicatore di calore Thermo-Signal posizionato al centro della padella, che cambia colore quando il fondo raggiunge la temperatura ideale per poter versare il cibo e iniziarne la cottura.

Si tratta di un set resistente e maneggevole adatto soprattutto ad uso quotidiano, inoltre le padelle possono essere sfruttate sia sul gas che in forno fino a un massimo di 175°. Il manico è realizzato in Bakelite per assicurare a chi sta cucinando una presa salda ma leggera, mentre il rivestimento interno è in Titanium Easy, rigorosamente senza l'utilizzo di PFOA, piombo e cadmio. L'unico neo di questo prodotto consiste nel fatto che le padelle non possono essere usate sul piano a induzione.

La più leggera: Pentole Agnelli Padella svasata alta

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Unità: 1
  • Diametro: 28 cm
  • Materiale: Alluminio

Punti forti

  • Per cottura al salto
  • Leggera
  • Pareti alte

Questa padella in alluminio di Pentole Agnelli è stata concepita per le cotture "al salto", ovvero quella tipologia di preparazioni in cui si cuoce rapidamente il cibo all'interno di un recipiente già caldo, facendo "saltare" gli ingredienti al suo interno, in modo da distribuire uniformemente il calore e cuocere così la pietanza. Proprio in virtù di questa specifica tecnica di cottura, le padelle che vengono utilizzate devono possedere alcune caratteristiche fondamentali, come ad esempio la leggerezza (così da poter maneggiare comodamente l'utensile) e i bordi più alti del normale, per evitare che il cibo scivoli fuori durante l'esecuzione dei salti. In questo caso Pentole Agnelli propone un prodotto perfetto per questo tipo di preparazioni culinarie: l'alluminio con il quale è realizzata la padella si distingue infatti per essere un materiale poco pesante ma in grado di distribuire il calore in modo ottimale, tanto da essere utilizzato spesso anche nelle cucine professionali e nella ristorazione. Si tratta inoltre di un prodotto molto resistente alla corrosione che, grazie anche alla sua buona antiaderenza, consente di utilizzare meno oli durante la cottura e di poter ottenere, in questo modo, preparazioni più leggere e delicate.

Quanto costano le padelle?

Le padelle sono dei prodotti che a seconda della marca di appartenenza o dei materiali impiegati per la realizzazione possono appartenere a diverse fasce di prezzo. I modelli più economici hanno un costo di partenza di circa 30 euro che include 3 unità in alluminio antiaderente, la tipologia più diffusa. Se si considerano brand più affidabili e di maggiore prestigio il prezzo potrebbe aumentare anche fino a 150 euro per una sola padella in acciaio inox.

Quali sono le migliori marche di padelle?

Come spesso suggeriamo nelle nostre guide, molto spesso un brand rinomato può essere sinonimo di qualità, caratteristica ancora più importante se si tratta di utensili da cucina. Tra i marchi più affermati in questo settore ricordiamo le italiane Lagostina, Tognana, Barazzoni e Agnelli, e tra i più affidabili la tedesca WMF. Se invece siete alla ricerca di un prodotto specifico come le padelle in ghisa, il marchio di riferimento è Lecreuset.