I migliori mulinelli del 2025

Confronta i migliori mulinelli del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
160,00 €
amazon
24,90 €
amazon
28,67 €
amazon
23,00 €
amazon
20,50 €

Dati tecnici

Materiale

materiale resistente e durevole

composito di carbonio che combina leggerezza e resistenza.

ottone

Grafite

Grafite extra resistente

Peso

500 grammi

210 grammi

266 grammi

398 grammi

362 grammi

Colore

Argento/gunmetal

Giallo

grigio

Bianco

Bianco

Orientamento mano

Adatto sia per destrimani che per mancini

Manovella intercambiabile

Ambidestro

Ambidestro

Tecnica di pesca

Ideale per il surfcasting e la pesca in acque dolci

Adatto per lo spinning, sia in acqua dolce che salata

pesca a spinning

Spinning, Bolognese, Feeder, Mare, Lago

Spinning, feeder, trota lago, fondo leggero

Punti forti

Resistente e di alta qualità

Utilizzo sia con la mano destra che con la sinistra

Mulinello multiuso

Mulinello da Pesca Imbobinato

Frizione Anteriore Precisa

con bobina supplementare

ideale per la pesca alla trota, aspi, perca e spigole.

Aria con frizione multidisco

con Frizione Anteriore Precisa e Potente

Leggero e Affidabile

4 riduttori di linea

Corpo e rotore realizzati in Zaion V

resistente alla corrosione

Leggero e Affidabile

per Spinning e Bolognese

ottima robustezza e fluidità

Rondelle di frizione in feltro oliato multidisco

Brand affermato nel settore

Ottimi materiali

1 cuscinetto a sfera per morbidezza e durata

Punti deboli

Un po' pesante

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La pesca è una delle discipline più amate dagli italiani, sia durante l’estate ma anche durante i mesi più freddi e si può praticare sia lungo la battigia, che a bordo di un’imbarcazione. Il mulinello è un accessorio fondamentale per chi ama la pesca, sia al mare che al lago, sia per divertimento che per professione. Questo particolare congegno si aziona girando la classica manovella e ha la funzione di riavvolgere la lenza, quando si pesca un pesce e bisogna farlo emergere dall’acqua. In questo caso quindi il lavoro viene fatto in stretta collaborazione con la lenza, in modo da rendere più efficiente sia il lancio che la cattura dei pesci. Per ovvi motivi i mulinelli sono realizzati con materiali leggeri e resistenti, per assicurare la fluidità dello scorrimento e garantire la tensione sufficiente per riuscire a catturare i pesci. In questa direzione, se siete appassionati di questa antica disciplina, non perdetevi la nostra classifica con le migliori canne da pesca disponibili in commercio.

Un altro accessorio molto importante è il porta mulinello, che è fondamentale per bilanciare l’azione della canna da pesca. In commercio sono disponibili diversi tipi: il porta mulinello per le canne bolognesi, composto da una parte fissa e una scorrevole, il porta mulinello per le canne da spinning, con un blocco anteriore e, infine, il porta mulinello a vite, il modello più economico. Un altro elemento fondamentale per la pesca è la lenza, di solito realizzata in nylon trasparente, dotata di molta resistenza, perché deve essere in grado di reggere la tensione quando il pesce abbocca. Dopo aver analizzato le caratteristiche principali del mulinello, senza tralasciare l’importanza del porta mulinello e della lenza, scopriamo quali sono i 5 migliori mulinelli disponibili attualmente in commercio.

Migliore: SHIMANO Ultegra XSD 5500

  • Materiale: materiale resistente e durevole
  • Peso: 500 grammi
  • Colore: Argento/gunmetal

Punti forti

  • Resistente e di alta qualità
  • con bobina supplementare
  • 4 riduttori di linea
  • ottima robustezza e fluidità

Punti deboli

  • Un po' pesante

Lo SHIMANO Ultegra XSD 5500 è uno tra i migliori mulinelli disponibili in commercio. Costruito con un materiale resistente, assicura una durata nel lungo periodo, ed è ideale per chi cerca affidabilità e prestazioni elevate. L'accessorio è di colore argento, adatto anche per i mancini, ed è particolarmente indicato per la tecnica del surfcasting. Il suo peso è di 500 grammi, di conseguenza è un pò difficile da maneggiare, pur assicurando la massima fluidità. Tra i punti di forza del mulinello SHIMANO Ultegra XSD 5500 segnaliamo: la bobina supplementare, i quattro riduttori di linea, i materiali resistenti e la versatilità di utilizzo.

Miglior qualità/prezzo: Daiwa 3000-C

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Materiale: composito di carbonio che combina leggerezza e resistenza.
  • Peso: 210 grammi
  • Colore: Giallo

Punti forti

  • Utilizzo sia con la mano destra che con la sinistra
  • ideale per la pesca alla trota, aspi, perca e spigole.
  • Corpo e rotore realizzati in Zaion V

Il Daiwa 3000-C è uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo, attualmente disponibili in commercio. Il materiale di realizzazione è un composito di carbonio, per avere leggerezza e resistenza, il peso inoltre è molto contenuto e non supera i 210 grammi, per avere il massimo comfort anche durante le sessioni di pesca prolungate. Il colore è giallo, mentre la manovella è intercambiabile, in questo modo si può usare sia con la mano destra che con la sinistra. La struttura è in Zaion V, che assicura un’ottima resistenza alla corrosione, ideale per lo spinning, e per la pesca di trote e spigole.

Okuma ARIA-5000a

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
Recensisci
  • Materiale: ottone
  • Peso: 266 grammi
  • Colore: grigio

Punti forti

  • Mulinello multiuso
  • Aria con frizione multidisco
  • resistente alla corrosione
  • Rondelle di frizione in feltro oliato multidisco
  • 1 cuscinetto a sfera per morbidezza e durata

L’Okuma ARIA-5000a è un mulinello da pesca a spinning versatile, facile da usare e dal prezzo contenuto, senza rinunciare alla qualità dei materiali. Anche in questo caso il peso è minimo e non supera i 266 grammi, di conseguenza l'accessorio si può usare anche per diverse ore senza affaticarsi troppo. Il mulinello Okuma ARIA-5000a ha una struttura in ottone per avere la massima resistenza e presenta un colore grigio. Tra i principali punti di forza segnaliamo: la frizione multidisco, dotata di rondelle in feltro oliato, la resistenza alla corrosione e la versatilità di utilizzo, l'apparecchio infatti è adatto sia ai principianti che ai professionisti.

Shizuka SK7 6000

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Materiale: Grafite
  • Peso: 398 grammi
  • Colore: Bianco

Punti forti

  • Mulinello da Pesca Imbobinato
  • con Frizione Anteriore Precisa e Potente
  • Leggero e Affidabile
  • Brand affermato nel settore

Lo Shizuka SK7 6000 è un mulinello di ottima qualità, che ha ricevuto infatti un voto di 8.2 su 10. L’accessorio è di colore bianco ed è realizzato in grafite, di conseguenza è leggero e resistente, il peso infatti non va oltre i 398 grammi. Anche questo modello si può utilizzare con entrambe le mani ed è adatto a diverse e diffuse tecniche di pesca come: spinning, bolognese, feeder, ideale sia per il mare che per il lago. Lo Shizuka SK7 6000 presenta una frizione anteriore e può contare sull'affidabilità di un brand molto affermato nel settore della pesca.

Shizuka Mulinello da Pesca SK7 5000

  • Materiale: Grafite extra resistente
  • Peso: 362 grammi
  • Colore: Bianco

Punti forti

  • Frizione Anteriore Precisa
  • Leggero e Affidabile
  • per Spinning e Bolognese
  • Ottimi materiali

Lo Shizuka SK7 5000 è uno dei mulinelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità delle prestazioni. Il voto che abbiamo assegnato infatti è alto: 8 su 10. Questo mulinello di colore bianco è realizzato in grafite e ha un peso che non va oltre i 362 grammi. Anche questo accessorio si può usare con entrambe le mani e di conseguenza assicura la massima versatilità. Il mulinello Shizuka SK7 5000 è adatto per diverse tecniche di pesca come spinning, feeder e pesca della trota al lago ed è dotato di una frizione anteriore costruita con ottimi materiali.

Quanto costa un mulinello?

Il prezzo di un mulinello di una canna da pesca varia in base alla qualità dei materiali e al livello di tecnologia dello strumento. I modelli base possono costare anche meno di 30 euro, mentre quelli professionali e per pesca specializzata possono superare i 150-200 euro. In commercio si trovano molti modelli con un prezzo accessibile che assicurano standard elevati di qualità.

 

 

 

Quali sono le migliori marche di mulinelli?

Le migliori marche di mulinelli da pesca sono Shimano, Daiwa, Okuma e Shizuka, aziende rinomate per la qualità dei materiali, la resistenza alla corrosione, la robustezza e la durata nel lungo periodo. La scelta del modello varia in base al livello di professionalità. Per divertimento è meglio optare per modelli più economici.