Medisana 51160 BU 510
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del misuratore di pressione
1. Tipologia: Voto 9 su 10
Il fattore relativo alla tipologia del misuratore Medisana 51160 BU 510 si aggiudica un voto ottimo per due ragioni.Innanzitutto questo modello è di tipo elettronico, una tecnologia che, al contrario di quella analogica, offre una serie di funzioni aggiuntive e un livello più alto di accuratezza. I misuratori elettronici, inoltre, sono molto facili da utilizzare anche da utenti non esperti.
Oltre ad essere elettronico questo modello è da braccio, una categoria che comporta sia svantaggi che vantaggi, dipendenti principalmente dalle vostre esigenze personali. La tipologia da braccio, infatti, rispetto a quella da polso, non è la più adatta a chi va di fretta o chi vuole utilizzare il prodotto in viaggio, visto che comporta un maggior ingombro e impone di scoprire il braccio prima della misurazione. Tuttavia, va detto che questa tipologia assicura dei risultati più accurati rispetto a quella da polso.
2. Informazioni fornite: Voto 9,5 su 10
Il secondo fattore concerne le informazioni fornite dal Medisana 51160 BU 510 dopo la rilevazione della pressione sanguigna. Questo modello offre una gamma di informazioni molto buona, con dei dati aggiuntivi rispetto ai modelli più basilari.La maggior parte dei misuratori di pressione attualmente in commercio, di tutte le fasce di prezzo, rileva la pressione sistolica e diastolica e la frequenza del battito cardiaco. In questo misuratore, i due dati relativi alla pressione arteriosa vengono mostrati sulla parte destra dello schermo accanto alle diciture “SYS” e “DIA” e sono sempre misurati in mmHg (millimetri di mercurio). L’indicazione “a semaforo” posta sul lato sinistro dello schermo si caratterizza per una barra colorata dal verde al rosso, in cui quest’ultimo colore corrisponde alla pressione arteriosa più alta e quindi a una situazione potenzialmente rischiosa per la salute. Questo sistema di rilevazione classifica i valori secondo le linee guide dell’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità).
Oltre a queste informazioni di base, il Medisana 55160 BU 510 mostra inoltre:
- Le memorie per 2 utenti;
- Il valore medio di tutte le misurazioni rilevate;
- La presenza di un battito cardiaco irregolare (anche detto aritmia).
3. Facilità d'uso: Voto 8,5 su 10
Il misuratore Medisana 51160 BU 510 convince anche dal punto di vista della facilità d’uso per via di una serie di aspetti positivi.Il primo elemento che abbiamo valutato è il display molto ampio e a grandi cifre, un componente che lo rende particolarmente idoneo a persone anziane o con problemi di vista. Anche i dati mostrati sullo schermo al termine della rilevazione sono molto nitidi e facili da interpretare.
Relativamente alla facilità d’uso è importante, in aggiunta, analizzare l’intuitività dei comandi. Questo modello presenta 3 pulsanti molto grandi posti alla destra dello schermo: “MEM” e “SET” per le varie impostazioni e il pulsante “START/STOP” per l’accensione e lo spegnimento. I pulsanti “MEM” e “SET” permettono di impostare l’ora e la memoria per due utenti, ma per il loro corretto funzionamento consigliamo di leggere attentamente il libretto di istruzioni. Quest’ultimo è piuttosto dettagliato e necessita di un po’ di tempo per poter padroneggiare del tutto i pulsanti.
Il funzionamento è di per sé molto semplice: bisogna stringere il manicotto sul braccio sinistro, pochi centimetri sopra il gomito, appoggiare il gomito su un piano, collegare il tubo dell’aria al monitor e premere il pulsante di accensione. La misurazione della pressione comincerà quindi automaticamente e un segnale acustico avvertirà al termine della misurazione, la quale dura solo una ventina di secondi.
La facilità d’uso del Medisana 55160 BU 510 è dunque molto buona, ma non si aggiudica il massimo dei voti per la mancanza di comandi touch screen e comandi vocali. Queste caratteristiche, tuttavia, non sono facilmente reperibili in prodotti di questa fascia di prezzo.
4. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Le funzioni in dotazione a questo misuratore sono molto soddisfacenti e in linea con gli altri modelli di questa fascia di prezzo. Le elenchiamo tutte qui di seguito:- Memoria di 90 valori per 2 utenti: permette di registrare i valori della pressione di due persone con data e ora. Questa funzione è molto utile per monitorare i valori della pressione in un determinato arco di tempo;
- Avviso errori di utilizzo: vari codici di errore sul display avvertiranno nel caso in cui ci siano problemi durante la misurazione, ad esempio se la pressione del manicotto è troppo alta. Nel libretto di istruzioni trovate un elenco molto esaustivo di tutti i codici di errore e il significato corrispondente;
- Spegnimento automatico: dopo 3 minuti di inutilizzo, il misuratore di pressione si spegne automaticamente per evitare di consumare inutilmente le batterie.
Funzioni più avanzate, come il Wi-Fi e il Bluetooth, sono presenti in dotazione solo nei modelli di fascia prezzo più alta.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
Gli accessori del misuratore Medisana 55160 BU 510 sono più che soddisfacenti. Nella confezione, oltre al misuratore, troviamo: 4 batterie AA, il libretto di istruzioni, la garanzia, un manicotto e una custodia. Quest’ultima è impermeabile e risulta molto utile per trasportare il misuratore e per riporlo dopo l’uso, pur non proteggendolo da eventuali urti.Un componente rilevante di questo modello è soprattutto il manicotto, il quale, con una circonferenza estensibile fra 22 e 36 cm, è particolarmente grande. Queste misure lo rendono dunque adattabile a molti tipi di braccio.
Il misuratore di pressione può essere utilizzato anche con un alimentatore, il quale, però, deve essere acquistato separatamente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato