Microlife BP A6 Advanced Easy
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del misuratore di pressione
1. Tipologia: Voto 9 su 10
Il primo aspetto da prendere in considerazione prima di scegliere un misuratore di pressione è quello relativo alla tipologia. Il Microlife BP A6 Advanced Easy merita un ottimo voto da questo punto di vista, per una serie di motivi che analizzeremo a seguire.Innanzitutto questo modello è elettronico, una tecnologia che, rispetto a quella analogica, risulta più facile da utilizzare da utenti non esperti e garantisce dei risultati più accurati. Oltre a questo, i misuratori elettronici funzionano in maniera del tutto automatica e possono offrire delle funzioni aggiuntive, come ad esempio la possibilità di calcolare la media dei ultimi tre valori, come nel caso del Microlife BP A6 Advanced Easy.
L’altro elemento da valutare relativamente alla tipologia è inerente alla modalità di misurazione. Questo modello è da braccio, un metodo che potrebbe non essere l’ideale in viaggio, ma che d’altra parte garantisce dei risultati più affidabili dei misuratori da polso.
2. Informazioni fornite: Voto 9,5 su 10
Le informazione fornite sono senza dubbio il punto forte del misuratore Microlife BP A6 Advanced Easy. Come la maggior parte dei misuratori di pressione in commercio, anche questo modello mostra i seguenti dati basilari: la pressione sistolica e diastolica, la frequenza del battito cardiaco e l’indicazione a “semaforo”. Quest’ultima consiste in una barra colorata dal verde al rosso, dove il rosso corrisponde al rischio più alto di ipertensione.Oltre a questi dati di base il Microlife BP A6 Advanced Easy rileva anche eventuali irregolarità del battito cardiaco e mostra la media degli ultimi tre valori ottenuti.
Il dato più interessante segnalato da questo modello è, tuttavia, la fibrillazione atriale. Si tratta di una particolare forma di aritmia e la sua rilevazione può aiutare nella prevenzione tempestiva di un ictus. Data la sua precisione nel misurare e rilevare specifici tipi di aritmia, il Microlife BP A6 Advanced Easy è ideale anche per pazienti bradicardici, diabetici, obesi e per donne in gravidanza.
3. Facilità d'uso: Voto 8,5 su 10
Dal punto di vista della facilità d’uso il Microlife BP A6 Advanced Easy è piuttosto convincente.Il primo elemento da valutare relativamente a questo fattore è il display, che in questo modello è piuttosto ampio e presenta delle cifre nitide e grandi. Ciò significa che il Microlife BP A6 Advanced Easy è adatto anche a utenti con problemi di vista o molto anziani.
Il secondo aspetto da prendere in considerazione è l’intuitività dei comandi. Questo modello si avvale di un solo pulsante, tramite il quale sarà possibile accendere e spegnere il dispositivo oltre che richiamare il valore memorizzato. Un altro piccolo selettore al lato dell’apparecchio, inoltre, permetterà di scegliere fra le due modalità “standard” e “MAM”. Parleremo più nel dettaglio di quest’ultima opzione nel prossimo fattore. In generale, quindi, questo modello risulta molto semplice e veloce da utilizzare.
4. Funzioni: Voto 7 su 10
Le funzioni del misuratore di pressione Microlife BP A6 Advanced Easy sono piuttosto soddisfacenti. Qui di seguito vi elenchiamo tutte quelle disponibili:- Modalità MAM: si tratta di una funzione particolare che è presente di rado nei misuratori di pressione. Grazie a questa modalità il dispositivo effettuerà 3 misurazioni di seguito automaticamente, calcolando infine la media di tutti i valori. Questa funzione si attiva spostando il selettore al lato del dispositivo sul numero 3. In questo modo potrete essere sicuri che il risultato finale sia veritiero e affidabile;
- Memoria dell’ultimo valore: questo modello memorizza solo l’ultimo valore alla fine della misurazione. Segnaliamo che molti altri modelli di misuratore permettono di memorizzare anche fino a 100 valori per più di un utente;
- Avviso errori di utilizzo: qualora si verificassero dei problemi durante la misurazione, appariranno dei codici di errore sul display. Sul libretto di istruzioni è possibile controllare il significato corrispondente a ciascun codice di errore;
- Spegnimento automatico: dopo qualche minuto l’apparecchio si spegne automaticamente, per evitare che si consumino inutilmente le batterie.
Non troviamo le funzioni più sofisticate, come la possibilità di connettere l’apparecchio al PC o allo smartphone tramite Bluetooth.
5. Accessori: Voto 8 su 10
Il misuratore di pressione Microlife BP A6 Advanced Easy dispone di un buon kit accessori. Nella confezione troviamo, oltre all’apparecchio stesso, il libretto di istruzioni, 4 pile AAA, un diario, il manicotto e una custodia morbida ed impermeabile. Grazie a quest’ultima sarà molto più facile trasportare il misuratore, evitando che si bagni o si danneggi. Il manicotto ha una circonferenza di 22-42 cm, un valore piuttosto elevato che ne consente l’utilizzo anche a utenti dalla corporatura più robusta.Il diario, infine, consiste in un libretto al cui interno è riportata una tabella su cui si possono appuntare i risultati di ciascuna misurazione con data e ora, che potrete condividere con il vostro medico di fiducia. Oltre a questo, fornisce anche consigli utili e precauzioni d’uso per utilizzare il dispositivo nel modo corretto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Microlife BP A6 Advanced Easy": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.