Beurer BM 35
Beurer BM 35: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del misuratore di pressione
1. Tipologia: Voto 9 su 10
Il fattore tipologia del Beurer BM 35 raggiunge un voto molto buono per diversi motivi, tra cui primeggia sicuramente il fatto che questo misuratore di pressione sia di tipo elettronico, ovvero caratterizzato da una maggiore facilità di utilizzo anche da parte degli utenti poco o per niente esperti, oltre che da un livello più elevato di precisione e tecnologia. Il voto massimo non viene raggiunto poiché questo apparecchio è un misuratore di pressione da braccio, il che potrebbe rappresentare un limite per alcuni che, più pigri o frettolosi, trovano scomodo il dover ogni volta scoprire l’arto, infilare lo strumento di rilevazione della pressione e dare inizio alla misurazione. In effetti, un misuratore da polso potrebbe prestarsi con più praticità ad un utilizzo frequente, anche di più volte nella stessa giornata ma, in generale, i misuratori da braccio non appaiono particolarmente scomodi. Inoltre il Beurer BM 35 è un modello che si distingue particolarmente da altri prodotti appartenenti ad una categoria di prezzo simile, perché dotato di caratteristiche davvero buone che vedremo a breve nei paragrafi dedicati agli altri fattori.
2. Informazioni fornite: Voto 9 su 10
Il voto che le informazioni fornite dal Beurer BM 35 meritano è molto buono poiché questo misuratore di pressione fornisce delle indicazioni affidabili e parecchio accurate anche in termini di quantità. Innanzitutto, questo modello è calibrato in base alle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e indica dunque all’utente dei dati che risultano effettivamente affidabili e veritieri.
Con questo prodotto potrete inoltre misurare in maniera automatica la pressione e il battito cardiaco, con la possibilità di vedere una media della pressione mattutina e serale misurata negli 7 giorni precedenti all’ultima misurazione, e anche la media di tutti i valori misurati e memorizzati, un’opzione sicuramente molto utile a coloro che devono prestare particolare attenzione al monitoraggio dei propri valori. Infine, il Beurer BM 35 rileva il ritmo cardiaco prestando attenzione ad eventuali anomalie che vengono repentinamente segnalate all’utente, insieme all’avviso di eventuali valori sospetti o anomali riscontrati durante la misurazione della pressione arteriosa.
3. Facilità d’uso: 8,5 Voto su 10
Si è deciso di assegnare un punteggio davvero buono al fattore che riguarda la facilità d’utilizzo del misuratore di pressione da braccio Beurer BM 35 per diverse ragioni. Già dall’aspetto del suo display, parecchio ampio e decisamente ben leggibile, si intuisce come l’uso di questo apparecchio sia parecchio confortevole e accessibile con facilità anche dai meno esperti o dalle persone anziane che potrebbero avere qualche problema nella lettura e comprensione di cifre o simboli piccoli.
Un altro elemento che contribuisce all’intuitività di utilizzo di questo modello è il suo funzionamento completamente automatico, che lascia all’utente il solo compito di inserire il braccio all’interno del manicotto e pigiare l’apposito pulsante di messa in funzione dell’apparecchio. Anche le indicazioni con diversi colori risultano chiare e di immediata comprensione da parte di qualsiasi tipo di paziente: un simbolo nero appare accanto al verde (se i valori misurati rientrano nella norma) oppure al giallo, arancione o rosso (con l’aumentare graduale dell’anomalia dei dati e dalla tendenza all’ipertensione).
4. Funzioni: Voto 9 su 10
Il fattore funzioni è probabilmente quello che appare più conveniente per l’utente e raggiunge un ottimo voto. Non tutti i misuratori di pressione appartenenti alla stessa fascia di prezzo del Beurer BM 35, infatti, possono vantare le stesse caratteristiche di questo modello che si distingue proprio per la possibilità che offre all’utente di usufruire di alcune funzioni che spesso sono appannaggio degli apparecchi più sofisticati e dal costo decisamente più elevato. Ecco un elenco di tutte le funzioni che caratterizzano questo prodotto:
- Avviso in caso di errori di utilizzo: qualora si commettesse una registrazione sbagliata, l’apparecchio segnalerà che i dati ottenuti sono frutto di un errore e non realistici del reale stato di pressione del paziente. Inoltre, il misuratore rileva qualsiasi movimento che può inficiare il risultato della misurazione e segnala all’utente di evitare di effettuare movimenti scorretti o bruschi durante l’operazione;
- Memoria: questa funzione può registrare fino a 60 misurazioni per 2 utenti differenti, con data e ora di ogni singola registrazione. Questo rende l’apparecchio particolarmente comodo per coloro che devono monitorare frequentemente, magari anche più volte nella stessa giornata, i propri livelli di pressione arteriosa e, inoltre, rende agevole un utilizzo da parte di più pazienti senza confondere i risultati;
- Dispositivo di arresto automatico: se l’apparecchio restasse inutilizzato per più di un minuto circa, provvederebbe a spegnersi da solo per evitare di consumare inutilmente le batterie;
- Indicazione di sostituzione batterie: in modo da assicurarsi che al misuratore venga dedicata sempre la giusta manutenzione e che non resti mai senza carica.
Manca all’appello la possibilità di connettersi tramite Bluetooth o Wi-Fi ad altri dispositivi elettronici ma, a parte questi due elementi che caratterizzano solo i prodotti top di gamma, per il resto sono presenti tutte le funzioni dei prodotti solitamente collocati in una fascia di prezzo medio-alta e non medio-bassa come quella del Beurer BM 35.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
Il Beurer BM 35 prevede un discreto numero di accessori in dotazione, motivo per cui è stato assegnato un buon punteggio al fattore ad essi dedicato. Nella confezione è inclusa innanzitutto una custodia per riporre il proprio misuratore di pressione oppure per trasportarlo con maggiore comodità, evitando che si rovini o danneggi durante gli spostamenti. La presenza di questo astuccio rende anche più confortevole l’operazione di misurazione della pressione per quelle persone che devono registrarla in contesti diversi da quello domestico. In dotazione è ovviamente incluso il manicotto per braccia di circonferenza dai 22 ai 36 cm che, in caso di necessità, può essere sostituito da manicotti più larghi o più piccoli che si possono acquistare separatamente. Infine, troviamo in dotazione anche 4 batterie AAA da 1,5 V (da inserire tutte e 4 insieme per far funzionare lo strumento) per cui l’apparecchio è utilizzabile fin da subito dopo l’acquisto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
È possibile collegarlo alla rete elettrica attraverso un adattatore?
No, questo modello funziona solamente alimentato da 4 batterie AAA da 1,5 V già incluse.
fa una misurazione solo oppure si può scegliere anche tre misurazioni successive e poi la macchina fa la media?
Il Beurer BM 35 è in grado di fare una media di tutti valori registrati precedentemente.
IL BEURER BM 35 E’ UN MISURATORE DA POLSO? che misura puo’ avere il polso?
No, è da braccio. Il manicotto ha una circonferenza dai 22 ai 36 cm.
Salve, sapete dirmi la differenza tra il Beurer BM 35 e il Beurer Sanitas SBM 21.
Grazie mille
Domenico
Il Beurer BM 35 permette di memorizzare 60 valori per 2 utenti, mentre il Beurer Sanitas SBM 21 30 valori per 4 utenti. Per il resto i due modelli offrono prestazioni molto simili.
dopo controllo dal cardiologo si è riscontrato uno scarto di 10 punti, sulla massima quasi uguale mentre nella minima +10 punti e scende un pò veloce
È normale che ci siano delle variazioni se la pressione viene misurata in due giorni diversi o in due momenti differenti della giornata.
Che durata hanno le 4 batterie?
La durata delle batterie dipende dalla frequenza di utilizzo e anche dal tipo stesso di pile che utilizzerai.