Omron Evolv
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del misuratore di pressione
1. Tipologia: Voto 10 su 10
Il primo fattore da considerare per la scelta di un misuratore di pressione è la tipologia cui appartiene, e da questo punto di vista l’Omron Evolv merita il massimo dei voti. Si tratta innanzitutto di un misuratore elettronico, un tipo di funzionamento che rispetto a quello analogico può offrire molti più vantaggi, come ad esempio la presenza di funzioni aggiuntive e un grado di accuratezza più elevato. Nel caso di questo modello, ad esempio, troviamo la possibilità di connessione allo smartphone via Bluetooth.Un’altra caratteristica inerente alla tipologia è la modalità di misurazione, ovvero il modo in cui va posizionato il dispositivo. L’Omron Evolv è un misuratore da braccio, un metodo di misurazione che garantisce delle rilevazioni più affidabili rispetto a quelle dei misuratori da polso. Normalmente lo svantaggio di tale modalità di misurazione è che può risultare scomoda quando si è in viaggio o fuori casa, ma da questo punto di vista l’Omron Evolv non crea problemi perché ha dimensioni estremamente compatte e una struttura 2 in 1.
2. Informazioni fornite: Voto 7,5 su 10
Le informazioni fornite dall’Omron Evolv sono piuttosto basilari, data anche la superficie limitata del display. Troviamo la pressione sistolica, diastolica e la frequenza del battito cardiaco. Il dispositivo è in grado anche di rilevare eventuali aritmie e battiti cardiaci irregolari.Rispetto ad altri modelli in commercio, anche di fascia di prezzo più bassa, non troviamo le memorie per diversi utenti e il valore medio dei risultati. Tuttavia occorre segnalare che il punto di forza di questo modello è proprio la sua essenzialità e il suo design minimal, per cui sul display appariranno solo le informazioni più utili. Informazioni più avanzate, sotto forma di grafici e statistiche, saranno invece disponibili sull’app Omron Connect.
3. Facilità d'uso: Voto 9 su 10
La facilità d’uso è sicuramente uno dei punti di forza dell’Omron Evolv. Non si aggiudica il massimo dei voti solo perché non presenta la funzione parlante e i comandi touch screen.Il display è il primo elemento di questo fattore che va valutato. L’Omron Evolv punta sotto sul design minimal, per cui anche lo schermo è molto ridotto, con cifre di piccole dimensioni. Tale modello non è di fatto pensato per utenti più anziani o con problemi di vista, quanto piuttosto per chi vuole un prodotto compatto e dallo stile moderno.
È il posizionamento l’aspetto che rende più pratico questo modello, dato che il manicotto già ricurvo agevola il posizionamento del braccio e la tecnologia Intelli Wrap Cuff garantisce un’aderenza comoda e ottimale. Il manicotto ha una circonferenza di 22-42 cm, quindi adatta a tutti i tipi di corporatura.
4. Funzioni: Voto 9 su 10
L’Omron Evolv offre delle funzioni molto interessanti, che elenchiamo a seguire:- Connessione Bluetooth all’app Omron Connect: si tratta di una funzione che distingue questo modello dalla maggior parte dei misuratori attualmente in commercio. L’app Omron Connect può essere scaricata gratuitamente ed è compatibile con sistemi sia Android che iOS. Grazie alle funzionalità dell’app sarà possibile visualizzare l’andamento dei valori della pressione nel tempo mediante grafici e statistiche;
- Manicotto con tecnologia Intelli Wrap Cuff: questo sistema garantisce un’aderenza al braccio ottimale e, grazie a un sensore, rileva eventuali problemi di posizionamento che potrebbero invalidare la misurazione;
- Avviso errori di utilizzo: qualora si verifichino dei problemi nel posizionamento o nella misurazione, dei codici di errore appariranno sul display. Sul libretto di istruzioni trovate una lista di tutti i codici che possono comparire con il loro corrispondente significato.
Non troviamo la possibilità di memorizzare i valori della pressione, ma d’altronde questa funzionalità è comunque possibile utilizzando l’app.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
Anche il kit accessori di questo misuratore è molto essenziale, ma comunque soddisfacente. Oltre al misuratore stesso, nella confezione troviamo: 4 batterie AAA, il libretto di istruzioni e una custodia. Quest’ultima è impermeabile e semirigida, risultando particolarmente pratica per trasportare il dispositivo e proteggerlo da urti e polvere.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
La dimensione di OMRON EVOLV è unica o dipende dalla misura della circonferenza del braccio ?
Il bracciale si regola con chiusura a velcro per adattarsi al diametro del braccio. In dotazione c’è solo quello per adulti.
Segnala la fibrillazione atriale?
L’Omron Evolv fornisce informazioni sulla pressione sistolica e diastolica e sul numero di pulsazioni, mentre non fornisce informazioni specifiche su eventuali aritmie o fibrillazione atriale.
Con questo apparecchio rilevo una pressione sistolica sempre più bassa (di almeno 15 mmHg) rispetto a quella rilevata con apparecchio a mercurio.
In generale, Omron è un marchio che garantisce un grado molto alto di affidabilità. Non conosciamo i dettagli relativi al secondo misuratore che utilizzi perciò ci risulta difficile valutare le differenze tra i due in termini di precisione.
Ho il polso molto grosso, pensi riesca a fare la misura al polso anziché al braccio?
No, sconsigliamo di utilizzare un misuratore pensato per il braccio sul polso in quanto i risultati potrebbero non essere veritieri. Online puoi acquistare manicotti di diverse misure, compatibili con vari modelli Omron (ma purtroppo non con Omron Evolv), come questo.
E’ possibile stampare il report delle ultime 100 misurazioni attraverso l’app?
Sì, nelle versioni aggiornate dell’App Omron Connect è presente una sezione Registro che consente di esportare la cronologia delle letture come file in formato PDF che può essere condiviso via e-mail, visualizzato sul computer e stampato.
Lo userei abitualmente io ma se saltuariamente lo utilizzano altri cosa succede? Le misurazioni su altre persone possono NON essere memorizzate?
Segnaliamo che nel libretto di istruzioni viene consigliato un utilizzo personale del misuratore poiché l’applicazione abbinata Omron Connect non consente di registrare più di un profilo utente. È comunque possibile evitare la memorizzazione della misurazione disattivando il bluetooth del proprio cellulare per evitare che questo si connetta con l’apparecchio e registri i dati della misurazione appena effettuata. I dati appariranno nel display e potranno essere riportati a mano su di un foglietto per la loro memorizzazione. È inoltre possibile disattivare la connessione tra apparecchio e smartphone direttamente dal display del misuratore seguendo le istruzioni presenti nel libretto allegato al prodotto.
Quanti sensori dispone per il rilievo della pressione ?
L’Omron Evolv dispone di un solo manicotto per la misurazione della pressione. Ha una particolarità, ovvero è dotato di uno specifico sensore all’interno del manicotto in grado di rilevare eventuali problemi di posizionamento.
Nella recensione di omron evolv non si parla mai di precisione di misurazione. Sono stati fatti dei test di precisione?
Abbiamo effettuato diverse misurazione a distanza di pochi minuti e abbiamo ottenuto sempre gli stessi risultati. In generale, Omron è un marchio che garantisce un grado molto alto di affidabilità.