Princess 152006
Princess 152006: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina del pane
1. Programmi: Voto 9 su 10
I programmi della Princess 152006 sono molti e adatti a diversi tipi di esigenze. Questa macchina del pane offre infatti la possibilità di panificare con diverse farine e ottenere diversi tipi di impasti. In particolare offre una funzione che al momento non abbiamo ritrovato in nessuna macchina del pane: la possibilità di utilizzarla anche per fare lo yogurt. Vi offriamo di seguito una panoramica sui programmi che potrete utilizzare:
- Basic: per pane bianco e pane misto (farina bianca o farina di segale)
- French: pane francese (acqua, lievito, sale e farina)
- Whole wheat: per pane integrale (o farine forti che richiedono una fase più lunga di impastatura e lievitazione)
- Quick: per ottenere il pane in breve tempo
- Sweet: per pane dolce (con zucchero, cioccolata, frutta secca, ecc.)
- Ultra fast I: programma veloce per pezzature di 700 g circa
- Ultra fast II: programma veloce per pezzature di 900 g circa
- Dough: prevede la sola fase di impasto e lievitazione
- Jam: per confetture e marmellate
- Cake: programma specifico per torte e dolci con lievito chimico
- Sandwich: programma per panini e sandwich
- Bake: programma di sola cottura
- Gluten free: per le farine senza glutine (tempi brevi di impasto e tempi maggiori di cottura)
- Knead: per impasti che non necessitano di lievitare (ad esempio pasta fresca)
- Yogurt: programma che prevede la sola fase di lievitazione in 6 e 8 ore per preparare lo yogurt
2. Potenza: Voto 7,5 su 10
La potenza della Princess 152006 è un po’ il punto debole di questa macchina, soprattutto se paragonata a modelli con un valore commerciale superiore. Non è quindi elevata ma comunque adeguata al carico di lavoro. Si parla di 600 Watt di potenza e una sola pala impastatrice per al massimo 900 g di impasto.
3. Funzioni: Voto 8 su 10
La Princess 152006 ha le più comune funzioni di cui sono dotate le macchine del pane. Adatta a chi necessita di un modello che sia in grado di posticipare il proprio avvio di funzionamento offre però dei tempi di ritardo meno lunghi rispetto ad altri modelli sul mercato; è dotata invece di una buona memoria tampone. Vediamo nello specifico le diverse funzioni:
Avvio ritardato
L’apparecchio è dotato di una funzione di avvio posticipato (massimo 13 ore) che rende possibile programmare l’avvio del processo di cottura. Il processo di cottura può essere visualizzato esclusivamente nelle seguenti modalità di cottura: basic, french, whole wheat, quick, sweet, dough, cake, sandwich, bake, gluten free.
Mantenimento in caldo
Non è previsto per i programmi dough, jam, knead e yogurt
Aggiunta ingredienti secondari
L’aggiunta di ingredienti secondari è opportunamente segnalata da segnali acustici, ma è limitata solo ad alcuni programmi (basic, french, whole wheat, cake, sandiwich, gluten free).
4. Capacità: Voto 7,5 su 10
La capacità è un altro punto debole di questa macchina. E’ possibile selezionare solo 700 g e circa 900 g di peso totale degli ingredienti (riportati in libbre sulle istruzioni. Inoltre è possibile impostare il peso del pane solo con le seguenti modalità di cottura: basic, french, whole wheat, sweet, sandwich, gluten free. Questo rende il suo utilizzo poco pratico.
5. Accessori: Voto 5 su 10
La 152006 della Princess è accessoriata in maniera essenziale e c’è poco da dire in merito. Anche se non annoverabile fra gli accessori c’è da fare un piccolo focus sulle istruzioni che ci portano in ogni caso a diminuire il punteggio assegnato a questa macchina del pane. Per le ricette vengono fornite unità di misura poco chiare (si parla di tazze, unità di misura UK/US “cups”) che potrebbero rendervi il tutto più complicato. In sua difesa diciamo che la Princess mette alcune informazioni aggiuntive sul suo sito. Elenchiamo di seguito gli accessori:
- un misurino
- un dosatore
- un gancio
Non è quindi possibile panificare con diverse forme di pane, ma almeno avrete qualche dritta grazie al ricettario in dotazione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Con la funzione knead è possibile fare solo l’impasto senza la cottura?
Grazie
Il programma Knead è esattamente quello: un programma di solo impasto, senza fase di lievitazione e senza cottura.