Russell Hobbs 18036-56
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina del pane
1. Programmi: Voto 8 su 10
Il primo fattore discriminante per la scelta della macchina del pane riguarda i programmi disponibili, perché essi determinano il grado di versatilità di un modello.La macchina del pane Russell Hobbs 18036-56 riceve sotto questo primo aspetto un punteggio abbastanza positivo. Infatti, dopo aver scelto una ricetta e dopo aver preparato gli ingredienti, potrete scegliere tramite il pulsante del menù entro una gamma di 12 programmi, visualizzabili sul display, come si osserva nella foto seguente:
Come vedete qui sotto, una volta impostato un programma e premuto il tasto start, sul display si visualizzerà il tempo di preparazione:I programmi preimpostati sono i seguenti:
- 1. Basic: per pane bianco di base, o per le ricette con impasto di pane bianco
- 2. French: per il pane di tipo francese
- 3. Wholewheat/wholemeal: la farina integrale è più pesante e necessita di un preriscaldamento di circa 30 minuti prima dell'impasto. Le pagnotte tendono ad avere una consistenza più compatta. Per questa funzione è sconsigliato l'uso del timer
- 4. Cake: da impiegare per le ricette di torte e pastelle, per le quali di solito si utilizza il lievito in polvere o il bicarbonato di sodio come agente lievitante, piuttosto che il lievito di birra
- 5. Sweet: per pane dolce, che prevede l'inserimento anche di frutta secca
- 6. Dough: in questo caso l'apparecchio funziona come mixer/impastatrice
- 7. Jam: questo modello prevede anche un programma per fare la marmellata. Gli ingredienti vengono preriscaldati, poi bolliti. Si raccomanda di lasciare molto spazio alla marmellata perché espanderà durante l'ebollizione
- 8. Sandwich: viene realizzata una pagnotta con una consistenza morbida e una crosta sottile, ideale per preparare panini
- 9. Gluten-free: programma apposito per il pane senza glutine, che richiede ingredienti diversi per dare all'impasto elasticità e tenacità. Il pane risulta più compatto e più grossolano rispetto a quello fatto con farina normale
- 10. Fastbake I: si tratta di una cottura rapida in 55 minuti
- 11. Fastbake II: altro programma di cottura rapida in 80 minuti. Questi ultimi due programmi sono variazioni del programma di base, con riduzione dei tempi di lavorazione dell'impasto, lievitazione e cottura. Le pagnotte risulteranno più piccole e più compatte del normale
- 12. Speciality: questo programma è stato concepito appositamente per la ricetta della pagnotta al malto
2. Potenza: Voto 7,5 su 10
Il secondo fattore concerne la potenza e riceve in questo caso un punteggio accettabile, anche se non molto elevato.
Infatti il motore ha una potenza massima di 660 Watt che permetterà di impastare senza particolari difficoltà per mezzo di una unica pala estraibile (vedi foto sopra e sotto). Tale potenza permette di realizzare anche impasti consistenti, come appunto quelli per la realizzazione del pane integrale.Abbiamo deciso volutamente di usare una farina integrale per fare il pane, in modo da poter osservare le prestazioni in condizioni di massimo sforzo del motore.
Non avendo notato nessun affaticamento durante la prima fase di impasto, riteniamo che questa macchina sia in grado di fare il suo lavoro senza particolari problemi.
3. Funzioni: Voto 8 su 10
La macchina del pane Russell Hobbs 18036-56 riceve per questo terzo fattore un buon punteggio, infatti prevede diverse funzioni aggiuntive, che esponiamo di seguito. Come infatti vedete sul display qui fotografato, oltre al tasto di accensione e spegnimento ci sono dei pulsanti appositi per svolgere le seguenti funzioni:
- Impostazioni doratura: detta anche nel manuale "colore della crosta", con tale pulsante potrete scegliere tra 3 livelli diversi di doratura
- Dimensione: potrete selezionare la quantità di impasto da cuocere tra piccola (500 g), media (750 g), o grande (1 kg)
- Timer: infine, facoltativo e visibile nella seconda foto in alto su questa pagina, potrete impostare il timer, con il quale potrete decidere di posporre il funzionamento fino a 13 ore. Tale funzione è sconsigliata dal produttore per ricette che richiedono latte fresco, yogurt, formaggio, uova, frutta, cipolle, o qualsiasi altro alimento che potrebbe andare a male se lasciato per alcune ore in un ambiente caldo umido come può essere la vasca di cottura
Non abbiamo trovato riferimenti ad una eventuale memoria per il mantenimento del programma impostato nel caso dovesse saltare la corrente.
4. Capacità: Voto 9 su 10
Per quanto riguarda il quarto fattore, questa macchina per fare il pane della Russell Hobbs permette di impastare il pane in un unico contenitore capiente, per cui il punteggio raggiunto in questo caso è positivo.La vasca ha una capacità massima di 1 kg. Come già anticipato, il modello esaminato prevede di selezionare la quantità di impasto da cuocere tra 500, 750 e 1000 g. Notiamo però che non sono presenti nella confezione altre forme per realizzare panini, come nel caso di altri modelli più accessoriati.
Un aspetto positivo da notare riguarda l'oblò, che essendo molto ampio permette di monitorare la cottura e la lavorazione senza dover aprire lo sportello.
5. Accessori: Voto 6 su 10
Infine troviamo il fattore che considera gli accessori annessi alla macchina del pane. Per questo ultimo fattore la Russell Hobbs 18036-56 riceve appena la sufficienza. Infatti tale modello non offre in dotazione alcun accessorio: né come abbiamo già detto altre vaschette per la panificazione, né un gancio per estrarre la pala dal pane e neppure un ricettario. Tuttavia siamo stati piacevolmente colpiti dalle istruzioni per l'uso multilingue, che includono informazioni utili anche sulla scelta della farina e offrono descrizioni utili e consigli per ciascun programma presente su questa macchina. Per farvi un'idea potete sfogliare il libretto delle istruzioni allegato in formato pdf a questa pagina.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Russell Hobbs 18036-56": hai dubbi? Facci una domanda!