Panasonic SD-ZB2512
Panasonic SD-ZB2512: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina del pane
1. Programmi: Voto 9,5 su 10
La Panasonic SD-ZB2512 prende un ottimo punteggio per il programmi che mette a disposizione per la panificazione. È un modello molto versatile, in cui trovate 33 programmi diversi per lavorare impasti, alcuni dei quali non prevedono la cottura, in modo da permettere il trasferimento nel forno. Non prende punteggio pieno in quanto i programmi a lievitazione naturale hanno una durata inferiore rispetto ad altri modelli, che per alcuni tipi di pane prevedono una lievitazione di molte ore. È comunque possibile effettuare lievitazioni prolungate “manualmente”, utilizzando un programma di solo impasto. Di seguito riportiamo tutti i programmi presenti, suddivisi in impasti con e senza cottura.
Programmi di impasto con cottura
1. Cottura base
2. Cottura base veloce
3. Cottura base con uvetta
4. Pane con aggiunta di ingredienti
5. Pane integrale
6. Pane integrale veloce
7. Pane integrale con uvetta
8. Segale
9. Francese
10. Pane a lievitazione naturale
11. Italiano
12. Sandwich
13. Brioche
14. Senza glutine
15. Specialità
16. Specialità con uvetta
17. Pane irlandese (soda bread)
18. Solo cottura
Programmi di solo impasto
19. Impasto
21. Pane con aggiunta di ingredienti
22. Pane integrale
23. Pane integrale con uvetta
24. Segale
25. Francese
26. Pane a lievitazione naturale
27. Impasto acido spontaneo
28. Pizza
29. Brioche
30. Programma speciale
31. Programma speciale con uvetta
32. Marmellata
33. Composta di frutta
Piccolo appunto: sul sito della Panasonic trovate alcune comodissime ricette per panificare con questa macchina!
2. Potenza: Voto 7 su 10
Nonostante la Panasonic SD-ZB2512 sia una macchina del pane che si contraddistingue per la qualità dei materiali impiegati e un buon lavoro del motore, la potenza ci sembra un po’ sottodimensionata, e per questo motivo non prende un voto altissimo per questo fattore. Questa macchina del pane dispone infatti di una potenza di 550 W, e ha una sola pala per lavorare i diversi tipi di impasti: queste caratteristiche ne limitano forse un po’ l’uso.
3. Funzioni: Voto 9 su 10
La Panasonic SD-ZB2512 prende un voto quasi pieno per il fattore funzioni. La macchina è infatti dotata di tutte quelle funzionalità che la rendono un prodotto valido e competitivo sul mercato. Vediamo di seguito quali sono le funzioni principali di questa macchina:
- Sensore di temperatura: la macchina è dotata di un sensore che regola la temperatura interna relativamente a quella esterna, minimizzando gli sbalzi di temperatura e favorendo i processi di lievitazione
- Aggiungere ingredienti secondari e lievito: è possibile sia grazie a segnale acustico e procedendo manualmente che con l’utilizzo di un dispenser automatico (che ne può contenere fino a 150 g). Consigliamo, per l’aggiunta di lievito, di utilizzare quello in polvere
- Memoria tampone: salva il programma, permettendovi di continuarlo in seguito, se la luce dovesse mancare (per un massimo di 10 minuti)
- Avvio ritardato: è possibile ritardare la panificazione e quindi l’avvio della macchina fino a 13 ore, per avere il pane pronto all’ora che desiderate (evitate di inserire ingredienti che possano rovinarsi)
- Mantenimento in caldo: la Panasonic SD-ZB2512 continua a mantenere la temperatura anche a cottura ultimata, a meno che non si prema il tasto di stop. Questo da un lato permette di mantenere il pane caldo, dall’altro, però, la crosta continuerà a dorarsi. Potete scegliere di fermare la macchina e lasciarvi il pane dentro, ma la consistenza della crosta varierà diventando più morbida in seguito alla formazione di condensa (vale per tutte le macchine del pane)
4. Capacità: Voto 9,5 su 10
La Panasonic SD-ZB2512 è una via di mezzo fra macchine del pane piccole, con una capacità ridotta, e quelle invece che offrono la possibilità di lavorare sin anche a 2 kg di impasto totale. Per questo si aggiudica un più che ottimo punteggio per questo fattore: lavora infatti circa di circa 1200 g di impasto totale. La farina che dovrete impiegare per le varie pezzature di pane è inferiore rispetto al peso totale degli ingredienti: parliamo per esempio di 600 g di farina per il peso massimo se selezionate la dimensione XL e 500 g se selezionate la dimensione L.
5. Accessori: Voto 9 su 10
Gli accessori in dotazione con la Panasonic SD-ZB2512 sono effettivamente molti, per questo prende un buon voto. Vediamo di seguito quali sono gli accessori che trovate all’interno della confezione:
- Bicchiere dosatore per lievito naturale: utile per misurare liquidi e creare l’impasto acido da utilizzare con il programma specifico
- Cucchiaio dosatore specifico per il lievito madre
- Cucchiaio dosatore: utile per misurare zucchero, sale, lievito, ecc, ed è diviso in due parti, una più grande (15 ml) e una più piccola (5 ml)
- Pala a F: per le farine integrali o segale
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Non è in teflon il rivestimento interno. Quindi di che materiale è?
Nei dati del prodotto la Panasonic non specifica il materiale, pertanto per reperire questa informazione consigliamo di contattare il Servizio Clienti della Casa produttrice.
buonasera volevo sapere se esistonoi vassoi x altre forme di pane
e se sia possibile fare anche yogurt e marmellate …grazie
A pag. 6 nel libretto informativo che trova on-line in pdf, trova una sezione dedicata agli accessori e all’identificazione delle parti, dove si fa riferimento a un unico cestello interno.
Sempre nello stesso documento in pdf a pag. 10 e 11, si trova una lista delle opzioni di cottura, dove può trovare le voci “marmellata” e “composta di frutta”, ma è assente un riferimento allo yoghurt.
Buonasera, io purtroppo ho già buttato 3 pagnotte,assolutamente non lievitate. Non capisco dove sbaglio, ho cambiato farina e lievito ma ugualmente 😞
Potrebbe esserci un problema con la chiusura del coperchio: ti consigliamo di contattare il servizio clienti della casa produttrice.
Non trovo la farina di grano duro tipo 550 che indicate in varie ricette x pane. A che farina corrisponde in Italia?
La classica farina di grano duro va bene.
C’è un modo per evitare i tempi d’attesa dei vari programmi? Io uso quello integrale e mi fa attendere 1 ora e 40 minuti prima di iniziare a impastare
I tempi di attesa sono necessari per la lievitazione del pane (li trovi descritti a pag. 10 del libretto delle istruzioni).
Posso usare pasta madre e cuocervi il pane dentro la macchina del pane ?e” silenziosa?
Sì, è possibile.
Non avendo riscontrato lamentele dagli acquirenti circa la rumorosità, riteniamo che non sia particolarmente rumorosa.
Buonasera..vorrei sapere perché il pane integrale non mi viene ben lievitato come quello bianco…dove sbaglio?
Le variabili potrebbero essere molte e vanno dalla temperatura all’umidità dell’aria alla freschezza degli ingredienti.
Hai provato ad allungare i tempi di lievitazione? Sei sicura di seguire la ricetta in modo preciso?
p.s. si possono aggiungere altre pale…
il rivestimento interno è in teflon ?!
Il rivestimento interno di questa macchina è antiaderente, ma non è in teflon.