Gaggia RI 8323/61
Gaggia RI 8323/61: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina da caffè
1. Bevande: Voto 7 su 10
Il voto che è stato assegnato a questa macchina per quanto riguarda le bevande che permette di produrre è buono ma non altissimo per diversi motivi: nonostante questo modello sia predisposto per essere utilizzato anche con filtro per cialde E.S.E., tale pezzo non viene fornito in dotazione con la macchina e, dunque, va eventualmente acquistato separatamente.
Inoltre, il filtro in dotazione è calibrato per due tazze: questo significa che non troverete nella confezione il filtro per la tazzina singola, ma dovrete, nel caso, fare attenzione ad inserire meno polvere.
Il voto assegnato tiene ovviamente conto anche del fatto che la Gaggia RI 8323/61 è un modello multibevande, che prepara espresso, cappuccino, grazie ad un pannarello manuale in acciaio, e, nonostante non ci sia la funzione apposita, eroga anche acqua calda per tè e tisane (basterà non montare il portafiltro).
Infine, ma non certo per importanza, è stata considerata anche la pressione che questa macchina da caffè genera: questa macchina possiede quindi un valore di 15 bar, attestandosi come un apparecchio in grado di preparare un caffè buono e saporito, a dispetto del suo prezzo davvero contenuto.
2. Struttura: Voto 6 su 10
È stato assegnato un voto sufficiente alla struttura della Gaggia RI 8323/61 perché questa macchina da caffè ha delle dimensioni che sono assolutamente nella media e la rendono non troppo ingombrante.
Guardiamo più da vicino le dimensioni di questo apparecchio: la larghezza è di 20 cm, la profondità di 26,5, l’altezza di 29,7 e il peso di 4 kg. Rientramo quindi in una serie di valori che possiamo definire uguali o molto vicini a quella che è considerata la stazza standard per le macchine da caffè a polvere.
Tra l’altro, la macchina è in grado di integrare un buon numero di componenti in acciaio inox e plastica resistente in dimensioni davvero ristrette: troviamo, infatti un serbatoio d’acqua da 1 l, un valore anche sopra la media.
Non abbiamo dei dati precisi sull’altezza massima della tazza che è possibile inserire nello spazio che separa il portafiltro dalla base raccogli goccia ma, ipotizziamo che sia compresa tra gli 8 e i 10 cm, per cui tazze altissime non potranno essere utilizzate.
3. Funzioni: Voto 5,5 su 10
Il voto del fattore funzioni della Gaggia RI 8323/61 non raggiunge la sufficienza, in quanto questa macchina da caffè ha un funzionamento davvero essenziale: il suo dovere lo fa bene, ma non è dotata di funzioni e comodità extra.
È presente la funzione cappuccinatore ma, in realtà, risulta non molto pratica in quanto il pannarello è di dimensioni ridotte, e quindi si presta bene all’utilizzo solo con contenitori per il latte piccoli.
Il riscaldamento non è veloce, impiega un paio di minuti. In realtà, con questo genere di macchine vale il principio per cui più si tiene la macchina accesa e riscaldata prima di fare il primo caffè, e più questo sarà caldo e saporito.
Il voto tiene conto anche del fatto che non sono previste caratteristiche o funzioni extra, di cui sono invece dotati altri modelli di fascia più alta, quali l’autospegnimento o l’interruzione automatica dell’erogazione del caffè una volta raggiunto un certo livello.
Comunque, le macchine da caffè a polvere e, in particolare, quelle di fascia di prezzo bassa, non sono mai ricche di funzioni, per cui la Gaggia RI 8323/61 non va considerata scadente o da penalizzare ma, anzi, assolutamente nella norma.
4. Manutenzione e pulizia: Voto 6 su 10
A causa della sua stessa natura, la Gaggia RI 8323/61 non potrebbe ottenere un voto veramente alto in quanto gli apparecchi che funzionano con il caffè macinato sono quelli che rendono necessarie una pulizia ed una manutenzione più frequenti ed esclusivamente manuali.
Guardando le specifiche di questo modello, poi, notiamo che non è presente una spia che avvisi della necessaria decalcificazione e, dunque, bisogna ricordare che ogni 3-4 mesi bisognerà dotarsi di un liquido specifico per rimuovere la formazione di calcare, un’operazione inevitabile per questo tipo di elettrodomestici.
Per quanto riguarda la pulizia, invece, dopo ogni utilizzo sarà necessario smontare il braccetto e rimuovere per bene la polvere che si inserisce all’interno del filtro, che va sciacquato prima di essere riutilizzato.
Effettuare una corretta manutenzione per la Gaggia RI8323/61 non è di certo un’impresa complicata, è però importante tener presente, nella scelta, del fatto che questa macchina richiede maggiori attenzioni, ad esempio, di una macchina da caffè a capsule o di una macchina da caffè automatica.
5. Accessori: Voto 6 su 10
Non possiamo dirci del tutto soddisfatti degli accessori in dotazione con questa macchina da caffè, motivo per cui questo fattore raggiunge appena la sufficienza.
In realtà, alla luce del prezzo davvero basso di questo modello, non stupisce troppo che esso sia scarno in termini di componenti extra inclusi in confezione e, anzi, questa è una caratteristica molto comune nelle macchine economiche.
Con la Gaggia RI 8323/61 è fornito un portafiltro con filtro calibrato per due tazze da caffè, il cucchiaio dosatore/pressa e nessun altro componente. È presente un beccuccio che va montato sotto al portafiltro per erogare il caffè in due tazze differenti, ma mancano il filtro per le cialde e quello per la preparazione di una sola porzione di caffè.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Gaggia RI 8323/61": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.