I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della macchina da caffè automatica
1. Bevande: Voto 9 su 10
Il primo fattore da prendere in esame quando si cerca la macchina da caffè più adatta alle proprie esigenze riguarda le bevande che è possibile realizzare. Questa particolare tipologia di macchine da caffè, infatti, oltre al classico espresso consente di preparare anche altre bibite.Relativamente a questo fattore la nostra valutazione della De’ Longhi Autentica ETAM 29.510.B è molto positiva, perché si tratta di un prodotto decisamente versatile.

Il caffè può essere personalizzato in svariati modi, e osserveremo questo aspetto nel fattore dedicato alle funzioni della macchina. Oltre al caffè espresso si potranno realizzare caffè americano, latte schiumato o acqua bollente da utilizzare per tè o tisane.
La pressione della macchina è di 15 bar, un valore ritenuto ottimale per la produzione di caffè di ottima qualità.

2. Struttura e dimensioni: Voto 9 su 10
Nel secondo fattore analizziamo le caratteristiche strutturali del prodotto, e anche in questo caso la nostra valutazione è molto positiva.La principale peculiarità di questa macchina da caffè automatica è la struttura compatta: le sue dimensioni, infatti, risultano ridotte rispetto ad altri modelli appartenenti alla stessa categoria di prodotti.
Quest’apparecchio misura 34 cm di altezza, 19,5 cm di larghezza e 47 cm di profondità, per un peso complessivo di 9,1 kg.
Nonostante le dimensioni compatte, la capienza dei contenitori interni è decisamente soddisfacente; il vano per i chicchi è in grado di contenere circa 150 grammi, il contenitore degli scarti circa 12 fondi di caffè e il serbatoio dell’acqua un massimo di 1,5 litri.
Tra gli aspetti positivi ricordiamo anche la possibilità di regolare in altezza l’erogatore del caffè così da adattarlo a tazze diverse, la presenza di un vassoio per scaldare le tazzine prima di preparare il caffè e di un pannarello removibile in acciaio inox.

3. Funzioni: Voto 9 su 10
Il terzo fattore è relativo alle funzioni integrate dell’apparecchio, un altro elemento che abbiamo deciso di valutare in modo positivo. Questa macchina offre infatti diverse funzioni, che riguardano la personalizzazione sia delle bevande che delle impostazioni dell’apparecchio stesso. Vediamole in un breve elenco:- Regolazione della macina: con questa macchina sarà possibile regolare la grana dei chicchi scegliendo tra 13 livelli di macinatura;
- Regolazione del beccuccio erogatore: come abbiamo già osservato nel paragrafo relativo alle caratteristiche strutturali, il beccuccio potrà essere regolato in altezza entro un range da 8,5 a 14 cm;
- Intensità dell’aroma: sarà possibile scegliere l’intensità dell’aroma che si vuole ottenere, selezionando il livello preferito mediante una manopola presente sulla parte frontale dell’apparecchio;
- Regolazione della temperatura dell’acqua: sarà possibile selezionare la temperatura dell’acqua preferita, così da ottenere un caffè più o meno caldo;
- Selezione della quantità di caffè: si potrà scegliere se erogare un singolo espresso, due espressi contemporaneamente, un espresso doppio o un caffè americano;
- Selezione lunghezza bevande: permette di modificare la lunghezza delle bevande a base di caffè, aggiungendo o riducendo la quantità d’acqua;
- Spegnimento automatico: consente di impostare l’attivazione dell’autospegnimento in base alle vostre esigenze, da 15 minuti a 3 ore;
- Funzione risparmio energetico: in questa modalità la macchina, quando accesa, consumerà un minore quantitativo di energia elettrica. Il risparmio è legato a due aspetti: il primo riguarda la temperatura dell’acqua, che dopo l’erogazione diminuirà automaticamente per evitare sprechi di elettricità. Il secondo interessa la luminosità delle spie presenti sui pulsanti, che risulterà meno intensa.
4. Manutenzione e pulizia: Voto 9 su 10
Nel quarto fattore prendiamo in considerazione la facilità di manutenzione dell’apparecchio. Un punto a favore di questo modello è che, prima e dopo ogni erogazione del caffè, la macchina effettuerà dei cicli di risciacquo automatico. Verrà inoltre segnalata dalla macchina la necessità di effettuare un ciclo di decalcificazione, anch’esso svolto in modo automatico dall’apparecchio.Il vassoio raccogligocce ed il contenitore per i fondi del caffè potranno essere estratti e lavati in lavastoviglie così come il pannarello, che potrà essere smontato e lavato dopo l’utilizzo.

5. Accessori: Voto 8.5 su 10
Nel quinto ed ultimo fattore viene valutata la quantità di accessori forniti in dotazione.
- Un misurino per il caffè macinato;
- Un pennello per la pulizia del gruppo caffè;
- Un filtro anticalcare da apporre al serbatoio;
- Una confezione di decalcificante.
Una dotazione di accessori ricca e completa che ci ha lasciato pienamente soddisfatti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Autantica ETAM 29.510.B. Che dimensioni ha la base in larghezza e lunghezza o profondità. In giro vi sono delle discordanze. Grazie.
Quest’apparecchio misura 34 cm di altezza, 19,5 cm di larghezza e 47 cm di profondità, per un peso complessivo di 9,1 kg
Salve non riesco a trovare una giusta macinatura per avere un caffe’ piu’ corposo e cremoso! Come devo registrare il macina caffe’? Grazie
Ti consigliamo di provare i diversi livelli così da trovare il grado di macinatura più adatto alle tue esigenze.