Apple MacBook Pro 15″ 2018 MR942D/A
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta di un MacBook
1. Prestazioni: Voto 9 su 10
Il MacBook Pro MR942D/A rappresenta una delle configurazioni più complete in assoluto tra tutti i dispositivi Apple, perché offre prestazioni adatte soprattutto a un uso professionale. Questo va anche considerato a fronte di un prezzo decisamente elevato, per cui difficilmente potrà interessare chi fa un uso domestico o solo occasionale del proprio laptop. Per quanto riguarda il processore, il MacBook Pro MR942D/A monta un Intel Core i7 di ottava generazione, lanciato nel 2018, con una clock rate di 2,6 GHz e 6 core fisici. Grazie alla funzione Turbo Boost, inoltre, è anche in grado di raggiungere i 4,3 GHz, rendendo questo portatile adatto a gestire un grande numero di processi in contemporanea. Anche la RAM si mostra adeguata, con una capacità di 16 GB, sufficienti per garantire una buona fluidità anche durante attività di multitasking complesse.Nonostante queste caratteristiche, il MacBook Pro MR942D/A è comunque in grado di garantire un’ottima autonomia, arrivando fino a 10 ore di navigazione sul web o di riproduzione video, mentre in standby può anche raggiungere i 30 giorni.
2. Schede: Voto 8,5 su 10
A differenza della maggior parte degli altri modelli di MacBook, il MacBook Pro MR942D/A monta una scheda grafica potente, l’AMD Radeon Pro 560X. Nonostante questa non si dimostri particolarmente adatta al gaming, dato che per moltissimi titoli supporta solo un livello di dettaglio medio-basso, è comunque considerata tra le più performanti per tutte le attività di grafica. Va inoltre sottolineato che è anche possibile connettere una eGPU (acquistabile separatamente), ovvero una scheda grafica esterna, che grazie alle porte Thunderbolt 3 può essere facilmente connessa tramite un cavo e garantire prestazioni comparabili a quelle di un computer fisso.Per quanto riguarda le prestazioni audio, anche in questo caso sono affidate alla scheda madre, in grado comunque di garantire buoni risultati. Chi avesse necessità di prestazioni ancora migliori dovrebbe rivolgersi a una scheda audio esterna.
3. Archiviazione: Voto 9 su 10
Come è ormai noto, Apple ha ormai totalmente eliminato l’uso di hard disk meccanici nei suoi computer portatili, preferendo le schede SSD, più costose ma molto più veloci, leggere e resistenti. Lo spazio di archiviazione offerto dal MacBook Pro MR942D/A è di 512 GB, sufficiente per l’installazione di un ampio numero di programmi. Queste dimensioni potrebbero però risultare insufficienti per chi lavora con file molto pesanti, come per esempio clip video in alta risoluzione: in questo caso ricordiamo che è comunque personalizzare il proprio MacBook Pro aumentando fino a 4 TB lo spazio di archiviazione totale.Va infine notato che la scheda SSD integrata in questo modello permette di arrivare a una velocità di lettura fino a 3,2 GBps, mentre per la scrittura raggiunge i 2,2 GBps.
4. Connessioni: Voto 8,5 su 10
La tipologia di connessioni presenti sul MacBook Pro è abbastanza limitata sia per quanto riguarda la tipologia che il numero. Sono infatti presenti quattro porte Thunderbolt 3, la cui efficienza è sicuramente massima, considerando anche che tutte possono essere utilizzate anche per alimentare il computer, ma che richiede un adattatore per l’utilizzo della grande maggioranza delle periferiche. A meno che non si possiedano unicamente dispositivi estremamente recenti, infatti, sarà necessario acquistare separatamente cavi o convertitori il cui prezzo non è sempre economico.Per quanto riguarda la connettività wireless, invece questo modello è compatibile con lo standard Wi-Fi 802.11ac, garantendo la possibilità di sfruttare sia la banda a 2,4 che a 5 GHz. È ovviamente integrata anche la tecnologia Bluetooth nella versione 5.0, che assicura una notevole riduzione di possibili interferenze da parte di altri segnali wireless.
5. Schermo: Voto 9,5 su 10
Una particolare cura è stata dedicata alla realizzazione dello schermo del MacBook Pro, che vanta un display da 15,4 pollici realizzato con tecnologia IPS. La risoluzione nativa di 2880 x 1800 px, con una densità di 220 ppi, assicura una visione estremamente nitida. Va inoltre notato che è stata migliorata la gamma cromatica, che conta milioni di colori e assicura rossi e verdi più intensi rispetto allo standard sRGB, ed è stata introdotta la tecnologia True Tone. Questa permette una gestione automatica del bianco, che viene bilanciato a seconda dell’ambiente in cui ci si trova senza dover effettuare alcuna operazione manuale.Ricordiamo anche che questo modello è dotato di una touchbar, un sottile Retina display con funzioni touch che permette un accesso rapido ad alcune funzioni aggiuntive, tra cui lo sblocco del computer tramite il riconoscimento dell’impronta digitale.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Apple MacBook Pro 15" 2018 MR942D/A": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.