I localizzatori GPS sono dispositivi che sfruttano la tecnologia satellitare per tracciare la posizione in tempo reale di oggetti, veicoli, animali o anche persone. Oggi questi strumenti si sono evoluti ed offrono a chi vuole tenere sotto controllo qualcosa un’infinità di opzioni. Per questo motivo scegliere sul mercato il dispositivo giusto può sembrare complicato.
In questa guida ti aiuteremo a capire cosa rende un buon localizzatore GPS, cosa considerare quando lo scegli e quali caratteristiche farebbero davvero la differenza per le tue esigenze.
Come scegliere il miglior localizzatore GPS?
Prima di acquistare un localizzatore GPS, è importante fare attenzione ad alcune caratteristiche del dispositivo.
1. Precisione del tracciamento
La precisione è il cuore del GPS. Il dispositivo deve essere in grado di fornirti la posizione esatta, riducendo al massimo il margine d’errore anche in zone remote.
2. Autonomia della batteria
Sicuramente questo è l’aspetto fondamentale di un localizzatore GPS. Sul mercato è possibile trovare prodotti che hanno una batteria che dura settimane, mentre altri che necessitano di ricariche più frequenti. Se l’obiettivo è monitorare un animale domestico oppure la tua autovettura prediligi dispositivi con una lunga durata della batteria.
3. Compatibilità con app e sistemi
Un aspetto che preclude l’utilizzo è la compatibilità: è molto importante verificare che il localizzatore GPS che si intende acquistare sia compatibile con lo smartphone o con il device che si intende utilizzare.
4. Facilità d’uso
Non da ultimo, una buona facilità di utilizzo e nella configurazione del dispositivo renderà l’esperienza complessiva migliore.
5. Funzionalità aggiuntive
Esistono modelli anche molto complessi – ma più costosi – che offrono funzioni extra che possono fare la differenza. Ad esempio la possibilità di impostare “geofence” (zone sicure); in questo caso quando il dispositivo entra o esce da una zona definita, si riceve una notifica in tempo reale. Questa funzionalità risulta essere molto utile per persone o animali domestici, che possono avere un margine di movimento più o meno ampio prima che scatti un allarme. Altri dispositivi hanno un microfono per ascoltare l’ambiente circostante, oppure ci sono modelli con SIM.
I migliori localizzatori GPS per auto
Migliore per auto e motocicli: Trackting Smart - Antifurto GPS per auto Europa
Il Trackting Smart è pensato per chi vuole proteggere l’auto in modo discreto ma efficace. Questo localizzatore funziona con tecnologia GPS e rete 4G, offre una localizzazione molto precisa e, cosa rara, non richiede alcun abbonamento. Una volta acquistato, sei libero da canoni mensili: un bel vantaggio se cerchi una soluzione duratura. La batteria ha una durata variabile che può arrivare fino a 6 mesi in standby, mentre in modalità attiva può garantire settimane di autonomia. Si installa in pochi minuti e si controlla facilmente tramite app. In caso di movimento non autorizzato del veicolo, ricevi una notifica sullo smartphone in tempo reale. È resistente all’acqua e progettato per funzionare anche in condizioni non ideali, quindi si adatta bene a moto e scooter, oltre che alle auto.
Migliore per animali: Tractive GPS DOG 4
Il Tractive TRNJAWH è un localizzatore GPS ideale per utilizzo con animali domestici: si aggancia al collare e ti permette di seguire i movimenti del tuo cane o gatto in tempo reale, tramite un'app molto intuitiva. Ha tutte le funzionalità utili (GPS, rete LTE e Wi-Fi) e cosa molto importante permette la possibilità di impostare una "recinzione virtuale" (geofence): se il tuo animale esce da una determinata area, ricevi subito un avviso. Naturalmente per l'utilizzo di questo servizio è necessario un abbonamento che dà accesso a tante funzionalità, inclusa la cronologia dei movimenti e il monitoraggio dell’attività fisica. La struttura è impermeabile e ha un’autonomia media di 5-7 giorni.
Migliore per gli oggetti: Samsung Galaxy SmartTag 2
Il Galaxy SmartTag 2 è un piccolo localizzatore Bluetooth perfetto per chi cerca una soluzione semplice per tenere d’occhio oggetti come chiavi, zaini o borse. Non è un GPS puro, ma sfrutta la rete di dispositivi Galaxy nelle vicinanze per aiutarti a trovare quello che hai perso. Funziona molto bene all’interno dell’ecosistema Android (soprattutto con smartphone Samsung) e ha anche una funzione di navigazione visiva, utile per localizzare l’oggetto in ambienti chiusi. Eccellente l’autonomia che può superare l’anno con una batteria standard CR2032. Resiste all’acqua (certificazione IP67) ed è molto leggero, quindi si può usare anche su collari o in valigia.
Migliore con microfono: TKMARS TK913
Il TK913 di TKMARS è un localizzatore GPS compatto e sorprendentemente completo per il prezzo. È dotato di un modulo GPS preciso, batteria da 1.500 mAh che può durare diversi giorni e una funzione aggiuntiva non così comune: il microfono integrato, che permette l’ascolto ambientale tramite chiamata. Il tracciamento avviene tramite app o SMS e il dispositivo supporta SIM 2G (va verificata la compatibilità con l’operatore). È possibile ricevere notifiche in caso di movimento o uscita da una zona prestabilita, e l’alloggiamento magnetico lo rende facile da nascondere all’interno di un veicolo. Non ha bisogno di abbonamenti, ma serve una SIM con traffico dati. Un buon compromesso tra prezzo e funzionalità, soprattutto se si cerca qualcosa di versatile.
Migliore per Apple: Apple AirTag
Tra i localizzatori più conosciuti, l’Apple AirTag è l’alleato perfetto per chi vive con l’iPhone in mano. Utilizza il Bluetooth e la rete "Dov’è" di Apple, che sfrutta la presenza di milioni di dispositivi Apple in tutto il mondo per aiutarti a trovare quello che hai perso. Non ha il GPS integrato, quindi non è adatto al tracciamento continuo su lunga distanza, ma è incredibilmente preciso nei brevi spostamenti. Grazie alla funzione Ultra Wideband (solo su iPhone compatibili), riesce a guidarti esattamente verso l’oggetto, anche dentro casa. La batteria dura oltre un anno e si cambia facilmente e non è richiesto un abbonamento. Piccolo, leggero e con un design minimale ed è anche resistente all'acqua.
Conta davvero la marca quando si sceglie un localizzatore GPS?
In parte sì, ma non nel modo in cui si potrebbe pensare. Nel mondo dei localizzatori GPS, non sempre i nomi più noti sono sinonimo di qualità assoluta, anche perché molti brand emergenti offrono dispositivi molto validi, anche se meno conosciuti. Detto questo, scegliere un marchio affidabile può aiutare ad avere una migliore assistenza, app ben sviluppate e aggiornamenti costanti. Se cerchi qualcosa di specifico, come un tracker per animali, ci sono aziende specializzate (come Tractive) che hanno una solida reputazione proprio in quel settore. Quindi sì, la marca conta, ma conta di più trovare il prodotto giusto per l’uso che devi farne.
Spendere di più per un localizzatore GPS ha davvero senso?
Tutto dipende dall’uso e dalle esigenze. Sul mercato si trovano dispositivi con prezzi molto bassi, ma spesso si tratta di prodotti con funzioni limitate, scarsa autonomia o segnale poco affidabile. Se vuoi un prodotto affidabile, con un GPS preciso, che duri a lungo e magari ti offra anche servizi aggiuntivi come notifiche istantanee o la possibilità di impostare aree di sicurezza, vale la pena spendere qualcosa in più. Un consiglio: quando valuti il prezzo complessivo fai attenzione ai modelli che richiedono un abbonamento mensile o annuale per accedere alla piattaforma di tracciamento; anche questi sono costi da valutare con molta attenzione.