Negli ultimi anni l’integratore di curcumina (o semplicemente di curcuma) ha davvero conquistato una posizione di rilievo nel campo della nutraceutica, grazie alle numerose proprietà che questa sostanza sembra possedere, e che nella medicina ayurvedica sono conosciute da centinaia di anni. La curcumina è il principio attivo della curcuma, un tubero della famiglia dello zenzero, dal caratteristico colore giallo-arancio. Gli integratori di curcumina contengono molto spesso nella propria composizione altri ingredienti (pepe nero, condroitina, acido ialuronico), che ne potenziano l’effetto e ne facilitano l’assorbimento da parte dell’organismo, che altrimenti potrebbe risultare difficile vista la scarsa biodisponibilità naturale di questa sostanza. In questa pagina andremo ora a esplorare i benefici derivanti dall’assunzione di un supplemento alimentare di curcuma, ed elencheremo i migliori integratori di curcumina a oggi disponibili sul mercato e le relative caratteristiche.
Il migliore in assoluto: Fidia CartiJoint Forte
Il Fidia CartiJoint Forte è un integratore di curcumina in forma di compresse, destinato a migliorare la funzionalità articolare e a ridurre i dolori derivanti, per esempio, dall'artrite. Nella composizione, a supportare l'effetto del principio attivo, ci sono anche glucosamina cloridrato e condroitina solfato, entrambe sostanze anch'esse utili per dare sostegno alle articolazioni. La confezione contiene 20 compresse e la dose giornaliera consigliata è di 1 unità, accompagnata da un bicchiere d'acqua. Alleato di coloro che praticano sport, questo integratore di curcumina svolge anche un'importante azione antiossidante, andando a neutralizzare i radicali liberi e a contrastare l'invecchiamento cellulare.
Miglior rapporto qualità/prezzo: LongLife Curcuma Forte
LongLife è un marchio italiano di ottima qualità ed estremamente affidabile, e il suo Curcuma Forte è un integratore di curcumina dal prezzo decisamente conveniente in rapporto soprattutto alla sua efficacia e al numero di unità presenti nel barattolo, 60. In forma di capsule vegetali, questo supplemento non contiene altri ingredienti oltre alla curcuma rizoma, ed è pensato in modo particolare per contrastare i dolori e i disturbi del ciclo mestruale, per svolgere un'azione antiossidante e per supportare la funzionalità articolare in generale. La dose raccomandata dalla casa madre, e da non superare, è di 1-2 capsule al giorno, da assumere con acqua durante i pasti principali.
Il più facile da assorbire: Solgar Doloflog Complex
Anche Solgar è un rinomato marchio italiano produttore di moltissimi integratori, e il suo Doloflog Complex è un supplemento alimentare a base di curcuma, accompagnata nella composizione da altri eccipienti che ne potenziano l'effetto, ma soprattutto che ne facilitano l'assorbimento: si tratta di amarena, zenzero, quercetina, pepe nero e peperoncino. In forma di capsule vegetali, in numero di 60 nella confezione, tale integratore di curcumina mira a ridurre i dolori derivanti da disturbi articolari quali l'artrite, così come quelli dovuti al ciclo mestruale. Si consiglia di assumere da 1 a 2 capsule al giorno, preferibilmente durante i pasti, accompagnate da un bicchiere d'acqua.
Il migliore anti-invecchiamento: Novacell Cell Integrity Age
Il Novacell Cell Integrity Age è un integratore di curcumina con una forte azione antiossidante, grazie alla sua capacità di contrastare i radicali liberi e rallentare l'invecchiamento cellulare. Inoltre, grazie a una composizione ricca in vitamine (A, B12, C, D, E) e creatina, questo supplemento alimentare promuove anche la salute e il rafforzamento del sistema immunitario, così come il mantenimento delle normali funzioni cognitive. Tale prodotto a base di curcumina è in forma di compresse (40 nella confezione) e la casa madre consiglia di assumere, per un effetto ottimale, 3 unità al giorno, durante i pasti e accompagnate da abbondante acqua.
Il migliore in forma liquida: Renaco Citoyang Curcuma
Ecco un integratore di curcumina puro in forma liquida: si tratta del Renaco Citoyang Curcuma, un prodotto da assumere in gocce, e precisamente secondo il seguente dosaggio: 10 gocce 5 volte al giorno, sciolte in un bicchiere d'acqua dopo aver agitato bene il flaconcino. Sconsigliato durante la gravidanza o l'allattamento, questo supplemento alimentare ha la funzione di rafforzare le ossa e le articolazioni, così come il sistema immunitario e quello nervoso, andando anche a mantenere stabili le normali funzioni cognitive. Si raccomanda di conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto e lontano dall'esposizione diretta alla luce del sole.
Quanto costa l'integratore di curcumina?
Il costo dell’integratore di curcumina è influenzato da fattori quali la concentrazione di principio attivo presente nella composizione, il marchio, la qualità degli ingredienti e l’eventuale presenza di certificazioni che ne attestino, per esempio, l’origine biologica. In generale, comunque, confezioni da circa 50-60 unità hanno un costo medio di circa 20 euro. Ci sono poi prodotti di fascia molto alta che, contenendo particolari principi attivi ed essendo in capsule soft-gel, possono raggiungere anche i 40-50 euro.
Quali sono le migliori marche di integratori di curcumina?
Come nel caso della maggior parte degli integratori, noi del Team di Qualescegliere.it consigliamo di non guardare al solo marchio (o, peggio ancora, al costo), ma piuttosto alla composizione dell’integratore che si sta andando ad acquistare. Detto questo, è molto spesso vero che brand più conosciuti possiedono anche formulazioni e ingredienti migliori, e fra questi ci sentiamo di raccomandare Solgar, LongLife, Fidia e Novacell.