Quando ci siamo occupati degli omega-3 abbiamo descritto nel dettaglio cosa sono gli acidi grassi e quali funzioni essi hanno nell’organismo umano. In questa pagina vogliamo entrare nel merito di un’altra sostanza appartenente a questa categoria: l’acido linoleico. Si tratta di un acido grasso essenziale omega-6 che il corpo umano non è in grado di produrre, ma che risulta fondamentale perché numerose funzioni biologiche possano avvenire. Normalmente questa sostanza viene assorbita dall’organismo mediante una dieta ricca di oli vegetali, semi e frutta secca, ma, come talvolta può accadere nel caso delle sostanze da ottenere attraverso il cibo, qualcuno non è in grado di assorbirne la giusta quantità, e si rende quindi necessario inserirle attraverso un supplemento alimentare. Ecco quindi che l’integratore di acido linoleico, spesso associato a vitamina E che ne previene l’ossidazione, e ad altre sostanze che ne supportano l’azione (biotina, oli vegetali vari, carnitina e cromo), è il prodotto ideale. Disponibile in diversi formati e concentrazioni, esso è utile per dare supporto al sistema cardiovascolare e immunitario e mantenere la pelle in salute. Vediamo ora i migliori integratori di acido linoleico e le relative caratteristiche.
Il migliore in assoluto: Algilife CLA 1400
L'Algilife CLA 1400 è un integratore di acido linoleico coniugato in forma di capsule softgel. La dose per unità è una delle più elevate, 1400 mg e la casa madre consiglia di assumere 1 o 2 capsule al giorno come dose massima durante i pasti principali, a seconda dei soggettivi bisogni. La confezione contiene 120 unità, utili quindi a coprire un periodo di trattamento che va da un minimo di 2 a un massimo di 4 mesi. Si consiglia di assumere questo integratore per promuovere la salute del sistema cardiovascolare e di quello immunitario.
Miglior rapporto qualità/prezzo: LongLife Olio Di Cumino Nero
Il marchio LongLife non ha bisogno di presentazioni, vista la sua affidabilità ed efficacia, e il suo Olio di cumino nero è all'altezza di questa fama. Pressato a freddo, esso è titolato al 60% acido linoleico (omega-6) e al 21% acido oleico (omega-9). La dose raccomandata è di 2 perle al giorno, durante i pasti e accompagnate da un bicchiere d'acqua, per un totale complessivo di 1000 mg dell'acido grasso essenziale in questione. Questo integratore a base vegetale è pensato per promuovere la salute del cuore, una buona circolazione sanguigna e per contribuire a regolare la glicemia.
Migliore per l'equilibrio del peso corporeo: Naturando Adipoxan Forte
Ecco un altro ottimo integratore a base di acido linoleico: si tratta del Naturando Adipoxan Forte, un supplemento alimentare in forma di capsule softgel. Gli ingredienti sono solo due: l'acido grasso già menzionato e l'estratto di alga Wakamè titolato al 10% in fucoxantina; quest'alga è conosciuta per le sua capacità di favorire l'equilibrio del peso corporeo nell'ambito di diete ipocaloriche controllate. Come ci teniamo sempre a sottolineare, assumere questo integratore non porta ai risultati sperati se a esso non viene associato uno stile di vita sano e una dieta equilibrata. Si consiglia di assumere 2 unità al giorno, preferibilmente al mattino a stomaco vuoto.
Composizione più completa: Rev Pharmabio Rev Keratin Light
Il Rev Pharmabio Rev Keratin Light è un integratore dalla formula estremamente ricca, contenente anche l'acido linoleico. In forma di polvere, esso è confezionato in comode bustine monodose orosolubili e tra gli altri ingredienti degni di nota vi sono numerosi minerali e vitamine: ferro, zinco, selenio, biotina, vitamina D e molte altre. La dose raccomandata dalla casa madre è di 1 o 2 bustine al giorno, a seconda delle esigenze, da far disciogliere in mezzo bicchiere d'acqua o da assumere tale e quale, sotto la lingua. Si consiglia questo integratore per rafforzare capelli e unghie e per prevenire l'accumulo di metaboliti tossici a livello renale.
Migliore per drenare liquidi in eccesso: Ultimate Italia Thermogen Revolution
Anche l'Ultimate Italia Thermogen Revolution è un integratore di acido linoleico coniugato di ottima qualità. Nella sua composizione sono presenti anche acido alfa lipoico, garcinia Cambogia e tè verde. Quest'ultimo, in particolare, è utile per aiutare a tenere il peso corporeo sotto controllo, soprattutto se associato a una dieta equilibrata e uno stile di vita sano e non sedentario, e per drenare i liquidi in eccesso che possono essersi accumulati nei tessuti. Si consiglia di assumere 2 compresse al giorno, accompagnate da abbondante acqua, durante i pasti principali.
Quali sono i benefici dell’acido linoleico?
Come detto, l’acido linoleico serve all’organismo per portare a termine diverse funzioni biologiche fondamentali e la sua integrazione nell’organismo mediante integratore può apportare benefici su diversi livelli. Vediamoli di seguito:
- Supporto al sistema cardiovascolare: abbassa i livelli di colesterolo LDL nel sangue e riduce in generale il rischio di malattie cardiache;
- Supporto al sistema immunitario: contribuisce a promuovere e modulare la risposta immunitaria, attivando meccanismi di risposta alle infiammazioni in corso nell’organismo;
- Sviluppo cerebrale: come tutti gli acidi grassi e gli omega-3, anche l’acido linoleico supporta le funzioni cognitive e lo sviluppo del sistema nervoso;
- Promuove il benessere della pelle: efficace in modo particolare nel trattamento di dermatiti ed eczemi, questo integratore aiuta a mantenere idratata e nutrita la barriera cutanea.
Quanto costano gli integratori di acido linoleico?
Il costo degli integratori di acido linoleico dipende, un po’ come accade per la maggior parte dei supplementi alimentari, dal formato, dalla concentrazione di principio attivo e dalla quantità di prodotto presente nella confezione, e dal marchio scelto. Fatta questa premessa, possiamo dire che le confezioni contengono in genere tra le 60 e le 200 unità, e il costo base parte da circa 10 euro, per arrivare a 16-17 euro per prodotti più concentrati o puri. Va anche sottolineato che qualora gli ingredienti fossero biologici o muniti di particolari certificazioni, il costo sarà leggermente più alto.
Quali sono le migliori marche di integratore di acido linoleico?
Come sempre quando si tratta di integratori alimentari, il nostro consiglio è quello di non guardare al solo marchio e al prezzo quando vi accingete ad acquistare uno di essi. È infatti molto più importante prestare attenzione piuttosto agli ingredienti presenti nella composizione, alla loro purezza, alla concentrazione e alla provenienza (incluso se di origine biologica o accompagnati da valide certificazioni). Detto questo, alcuni dei marchi che ci sentiamo di consigliare maggiormente sono LongLife, Unifarco e Algilife.