I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’idropulsore
1. Modalità di pulizia: Voto 9 su 10
Il Panasonic EW1311G845 ottiene per questo fattore un voto eccellente: questo idropulsore è, dal punto di vista delle modalità di pulizia, un modello molto interessante soprattutto per coloro che necessitano una pulizia profonda non solo dei denti, ma anche di eventuali tasche che si possono formare tra dente e gengive (tasche paradontali) e ideale per coloro che hanno un apparecchio ortodontico che richiede una pulizia più mirata.
- Modalità Jet: si tratta della modalità più potente, pensata per una pulizia interdentale profonda e per la cura dell’apparecchio ortodontico, grazie ad un getto d’acqua ad alta pressione che consente di rimuovere i residui di cibo anche tra gli spazi interdentali più stretti e tra i diversi componenti dell’apparecchio;
- Modalità Air In: è la modalità caratterizzata da un flusso d’acqua unita all’aria, ideale per eliminare i batteri da sopra e sotto il bordo gengivale; se usata ad intensità soft, stimola delicatamente le gengive offrendo un’azione massaggiante piacevole e benefica.
2. Regolazione del getto: Voto 8 su 10
Anche per la regolazione del getto, il Panasonic EW1311G845 ottiene un voto molto buono: questo idropulsore offre la possibilità di scegliere tra due diverse intensità, anche se solo nella modalità che combina acqua e aria. Questa possibilità rende l’idropulsore più versatile e offre un range di modalità di pulizia più ampio in quanto include anche, come abbiamo già descritto qui sopra, la possibilità di utilizzarlo in modalità soft per una stimolazione delicata delle gengive. Il getto è tuttavia sempre automatico e non è possibile scegliere tra getto multiplo o singolo. La possibilità di scegliere tra due intensità di erogazione è in ogni caso una buona caratteristica per un modello portatile: questo tipo di idropulsori sono infatti comodi ma meno potenti rispetto a quelli a rete, nei quali è possibile avere fino a 10 intensità del getto. Tutto sommato il Panasonic EW1311G845, offrendo la possibilità di scegliere tra due intensità, risulta essere un modello soddisfacente.
3. Struttura: Voto 8 su 10
Parlando invece della struttura del Panasonic EW1311G845, possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti e abbiamo assegnato a questo fattore un voto buono. Abbiamo preso in considerazione tre elementi strutturali: l’ingombro, la capienza del serbatoio e la presenza di vani porta ugelli.

Questo modello è infine dotato di due porta ugelli posizionati nella base di ricarica, un elemento comodo e utile se consideriamo in particolare che questo idropulsore è stato pensato anche per un uso condiviso in famiglia.

4. Alimentazione: Voto 7 su 10
In quanto ad alimentazione, come abbiamo già descritto sopra, si tratta di un idropulsore a batteria ricaricabile e quindi meno prestante se comparato agli idropulsori a rete. Questo modello non raggiunge inoltre un punteggio molto alto per le ragioni che vi illustriamo qui sotto.
5. Ugelli: Voto 8 su 10
Per questo fattore abbiamo assegnato un voto buono: nella confezione del Panasonic EW1311G845 troviamo infatti 4 ugelli distinguibili tra loro per la presenza di una fascetta di colore diverso e pensati proprio per poter essere utilizzati da più membri della famiglia contemporaneamente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato