Ariete Bon Cuisine 300
Ariete Bon Cuisine 300: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del fornetto elettrico
1. Capacità e dimensioni: Voto 9 su 10
Il fattore capacità e dimensioni di questo fornetto ottiene un ottimo voto poiché, soprattutto considerando la fascia di prezzo media in cui questo modello è inserito, presenta un valore davvero soddisfacente: la capacità della cavità interna per la cottura degli alimenti è infatti di 30 l, un valore che rende questo apparecchio adatto a circa quattro persone, prestandosi bene anche ad utilizzo da parte di famiglie mediamente numerose. La larghezza della cavità interna, poi, è di circa 32 cm, il che rende possibile inserire, attraverso l’apposito spiedo per il girarrosto, anche un polletto per intero o altri alimenti dalle dimensioni abbastanza ingombranti. A proposito di ingombro, le dimensioni esterne di questo fornetto elettrico prevedono 44 cm di larghezza, 38 cm di profondità e 31,5 cm di altezza: dati che, soprattutto analizzati alla luce dell’ampia capienza interna offerta, ci sembrano buoni e assolutamente accettabili. Non dimenticate comunque di tenerne conto prima dell’acquisto, in modo da assicurarvi in anticipo di avere abbastanza spazio da dedicare alla collocazione dell’Ariete Bon Cuisine 300 nella vostra cucina.
2. Tipi di cottura: Voto 8,5 su 10
Il punteggio che questo fornetto si merita per il fattore sui tipi di cottura è davvero buono perché, nonostante preveda solo 4 diverse modalità di cottura (oltre a quella tradizionale), sono da ritenersi comunque un numero più che soddisfacente considerando che questo fornetto ha un prezzo decisamente più contenuto di tanti altri della stessa tipologia. Nello specifico, le cotture che è possibile realizzare sono le seguenti:
- Ventilata: questo tipo di cottura consiste nella cottura statica a cui si aggiunge l’azione di una ventola che diffonde il calore all’interno del fornetto in maniera più uniforme e rapida, velocizzando i tempi di cottura degli alimenti
- Girarrosto: quella del girarrosto è una tipologia di cottura che non è comune da trovare nei fornetti elettrici di fascia di prezzo media e che consente, tramite l’apposito spiedo, di cuocere polli e altri tipi di carne, facendoli cuocere attraverso un movimento rotatorio che distribuisce il calore uniformemente e lentamente, in modo da rendere il piatto croccante e saporito
- Defrost: questo è il programma dedicato alla funzione di scongelamento degli alimenti, sfruttando la ventola che produce aria tiepida all’interno del fornetto e non aria troppo calda che è considerata non adatta per tale scopo perché secca eccessivamente i cibi
- Grill: questo tipo di cottura prevede il riscaldamento alla massima temperatura possibile della sola resistenza superiore del fornetto, in questo modo è possibile creare una “crosta” croccante sulla parte più esterna di diversi tipi di alimenti come carne, pesce e pasta
Dunque, nonostante il numero dei tipi di cottura disponibili non sia il più elevato, è comunque abbastanza ampio da rendere questo fornetto versatile e in grado di coprire la preparazione della maggior parte delle pietanze più comuni e ricorrenti sulle nostre tavole.
3. Funzioni: Voto 7 su 10
Il fornetto elettrico Ariete Bon Cuisine 300 si aggiudica un voto poco più che sufficiente per il fattore funzioni principalmente per un motivo: è vero sicuramente che le sue funzioni non sono numerose, ma questo fattore negativo viene però ridimensionato alla luce della fascia di prezzo a cui questo modello appartiene. Ad esempio, questo fornetto non è dotato di funzioni extra oltre alla cottura, ma questo non meraviglia né viene valutato in maniera troppo negativa visto che tale caratteristica appartiene a modelli di fascia di prezzo nettamente superiore. Questo prodotto prevede una funzione di autospegnimento del timer, una volta che i tempi di cottura impostati sono stati ultimati, ma non è presente un indicatore acustico che segnali anche a livello sonoro la conclusione del timer. Sicuramente, a penalizzare l’Ariete Bon Cuisine 300 contribuisce l’assenza di una luce interna che avrebbe permesso di monitorare la cottura in corso degli alimenti in maniera più agevole, ma l’ampio vetro dello sportello permette comunque una buona visuale e, inoltre, non è raro che modelli di questo costo non ne siano dotati.
4. Prestazioni: Voto 7,5 su 10
Il fattore prestazioni è la somma del wattaggio di un fornetto elettrico e delle temperature che può raggiungere e l’Ariete Bon Cuisine 300 si aggiudica per questo parametro un discreto punteggio perché è in grado di fornire delle prestazioni decisamente buone. Analizziamo il fattore nel dettaglio, partendo dalla potenza che in questo modello è di 1600 W, un valore medio-alto che consente all’apparecchio di arrivare a temperatura in tempi abbastanza ridotti e anche di cuocere in maniera energica e veloce tutti i tipi di alimenti. Inoltre, bisogna considerare che molto spesso i fornetti elettrici di questa fascia di prezzo possono offrire un wattaggio inferiore e, dunque, per tale motivo, l’Ariete Bon Cuisine 300 merita di essere “lodato”. Per quanto riguarda invece la temperatura, questo modello ha un termostato che può raggiungere fino a 230°, un valore elevato che sfiora di poco il massimo del range di temperature previste per i fornetti elettrici, che è di 250°C, e che rende questo modello versatile perché in grado di assicurare la preparazione anche di quelle pietanze che richiedono delle temperature molto alte.
5. Accessori: Voto 9,5 su 10
Gli accessori che questo fornetto prevede in dotazione sono il suo più grosso punto di forza e, per tale motivo, il fattore ad essi dedicato si merita un voto davvero ottimo, che sfiora di poco il massimo e non lo raggiunge solo perché sul mercato ci sono fornetti che includono un kit completo di accessori (corredato anche di ricettari e vassoi extra) anche se, quasi sempre, questi modelli sono collocati in una fascia di prezzo più alta. L’Ariete Bon Cuisine 300, nonostante abbia un costo medio, non rinuncia ad offrire ai suoi utenti un insieme di accessori parecchio ricco: nella confezione, infatti, troverete una griglia, una leccarda, lo spiedo per il girarrosto e anche due comodi e pratici accessori per estrarre sia la leccarda che il girarrosto senza il rischio di incorrere in scottature o altri spiacevoli incidenti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buonasera, nel forno entrano i testi tondi per fare torte e ciambelloni?
Si, diametro massimo delle teglie 28 cm.
Per scongelare devo mettere la temperatura o girare solo la manopola scongelamento il libretto di istruzioni non dice nulla
Puoi usare la funzione defrost.