Severin ES 3569 in breve
Il Severin ES 3569 ha ottenuto un voto finale di 7,5 punti su 10. Riteniamo che questo estrattore di succo sia un prodotto parecchio conveniente visto che coniuga delle buone caratteristiche tecniche (il suo motore compie 45 giri al minuto, e ha in dotazione due filtri di cui uno per frutta e verdura congelata, utile per preparare sorbetti) con un prezzo finale che resta contenuto. Tra i punti di forza di questo estrattore, citiamo la sua struttura compatta che lo rende adatto a chi abbia poco spazio a disposizione, unita anche alla semplicità d’uso e ad una pulizia non troppo impegnativa (facilitata da una spazzolina inclusa in dotazione). Consigliamo il Severin ES 3569 a chi voglia un modello poco ingombrante con cui preparare non solo succhi ma anche sorbetti, mentre non crediamo che sia la scelta ideale per famiglie numerose visto che non conosciamo il tempo massimo di lavoro continuativo che può sostenere.
Voto finale: 7.5
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’estrattore di succo
Struttura: voto 8
Analizzando la struttura che caratterizza il Severin ES 3569, è stato ad essa assegnato un punteggio decisamente buono, visto che questo estrattore di succo convince da diversi punti di vista.
Innanzitutto, siamo di fronte ad un modello di tipo verticale, il che significa che si tratta di un apparecchio maneggevole, poco ingombrante e, di conseguenza, più pratico da utilizzare, nonché da prendere e riporre ogni volta che lo si desideri.

Relativamente alla struttura, inoltre, bisogna notare che i contenitori destinati alla raccolta del succo e della polpa hanno una capienza rispettivamente di 1 l e di 1,3 l, per cui sarà possibile raccogliere una quantità di succo adeguata per quattro persone circa e non ci si dovrà fermare durante la lavorazione a vuotare il contenitore degli scarti per poter proseguire a lavorare frutta e verdura. Potete vedere i contenitori nella foto seguente.

Prestazioni: voto 8
Veniamo alle prestazioni del Severin ES 3569, un fattore di cui possiamo dirci parecchio soddisfatti e a cui, per tale motivo, è stato assegnato un buon voto.
Apprezziamo in particolare, soprattutto alla luce del prezzo abbastanza contenuto di tale apparecchio, il fatto che la coclea (ovvero la vite che “spreme” gli alimenti e permette la produzione dei succhi: la potete vedere nella foto che segue) si muove ad una velocità di 45 rotazioni al minuto, un valore considerato molto buono perché ottimale ed in linea con il principio di spremitura lenta che caratterizza l’estrattore di succo.

Il pulsante che vedete nella foto seguente è quello che permette di selezionare il verso di rotazione: questa è un’opzione molto utile perché, qualora si incastrassero dei pezzettini di verdura o di frutta durante il processo di creazione del succo, è possibile utilizzare la retromarcia per liberare la coclea e il filtro da tali residui e continuare a lavorare senza problemi.

Il motore di cui è dotato questo modello, inoltre, ci sembra adeguato a lavorare sia alimenti duri come, ad esempio, finocchi, zenzero e carote, che più morbidi, quali agrumi, kiwi o mele (è preferibile sbucciare gli agrumi, ma è possibile estrarre succo dalle mele anche lasciando buccia e semini, se desiderato).
Infine, visto che in dotazione è incluso anche un apposito filtro per la lavorazione di frutta e verdura congelata, il Severin ES 3569 si rivela un estrattore versatile che permette di realizzare non solo succhi ma anche sorbetti.
Praticità d'uso: voto 7
Questo fattore si aggiudica un voto discreto visto che questo estrattore di succo appare comodo e pratico da utilizzare anche con una certa frequenza.
Ecco nell’elenco seguente tutti gli elementi che vanno ad aumentare la praticità d’uso di questo prodotto:
- Facilità di assemblaggio: basta inserire coclea e filtro all’interno del contenitore di lavorazione, chiudere il coperchio e, in maniera semplice e rapida, l’estrattore è pronto per essere utilizzato
- Rumorosità del motore: il valore di rumorosità di questo estrattore non è indicato precisamente, ma il rumore prodotto ci sembra assolutamente contenuto ed in linea con dei valori che potremmo definire medi e comuni a molti modelli
- Tappo antigoccia: è presente un tappo che chiude la via di uscita del succo, che serve ad evitare che l’estrattore goccioli sulla superficie di lavoro
Com’è possibile vedere dall’immagine seguente, sono presenti quattro piedini antiscivolo sotto la struttura dell’apparecchio, che servono a mantenerlo stabile sul piano su cui è appoggiato.

Un ultimo elemento da considerare è che il tubo d’inserimento dei cibi ha una misura nella media, il che significa che sarà sufficiente tagliare gli alimenti in pezzi grossolani (che non devono essere quindi molto piccoli), mentre il ripiano/vaschetta che circonda tale tubo non è troppo ampio: tenetelo presente qualora voleste poggiarci pezzetti di frutta e verdura da spingere poi giù nell’estrattore.
Per quanto riguarda la manutenzione, non c’è bisogno di investire né troppo tempo né altrettanta fatica per pulire questo estrattore: è possibile smontare tutti i componenti interni e sciacquarli, insieme ai contenitori per la raccolta di succo e polpa di scarto, semplicemente sotto acqua corrente.
Inoltre, in dotazione troverete una spazzolina che aiuta a raggiungere le parti più difficili da pulire. Non è però consigliabile lavare i contenitori o i filtri in lavastoviglie, operazione che, sebbene potrebbe velocizzare i processi di pulizia, potrebbe anche causare dei danni a tali componenti.
Accessori: voto 7,5
Come ultimo fattore è stata analizzata la presenza di eventuali accessori inclusi al momento dell’acquisto di questo estrattore di succo e, visto che la dotazione del Severin ES 3569 ci sembra soddisfacente ed utile, si è deciso di assegnare un voto molto buono.
In confezione, infatti, troverete (come abbiamo già visto precedentemente) due filtri diversi: uno è dedicato alla creazione di succhi di frutta e di verdura e l’altro, invece, visibile nell’immagine seguente in colore blu, è utilizzabile per la realizzazione di sorbetti.

Abbiamo inoltre due contenitori che servono uno per la raccolta della polpa (con capienza di 1,3 l, che vi permetterà di non dover vuotare con troppa frequenza il contenitore durante la lavorazione) e l’altro per la raccolta del succo vero e proprio (con capienza massima di 1 l).

Per facilitare l’operazione di pulizia del filtro o di altre parti più complesse è inclusa una piccola spazzolina che a un’estremità presenta delle setole in nylon e all’altra un attrezzo per aiutarsi a tirar via residui di polpa dagli angoli.
In confezione non è incluso un ricettario ma online è possibile reperire varie ricette da realizzare con questo estrattore.
Voto finale: 7.5
Recensioni utenti Severin ES 3569
Scomodo
Questo estrattore succo è davvero utile per chi ama spremute di frutta, qualsiasi frutta.
Non puoi fare frullati, ma solo spremute e sorbetti. È molto facile da usare, la frutta viene inserita in una boccuccia, a parer mio un po piccola, ecco perché bisogna tagliarla la frutta di dimensioni appropriate per poterla inserire all'interno. Vi sono poi due uscite con due contenitori in dotazione, una raccoglie la polpa e l'altro la spremuta. Ho provato i sorbetti, e sono venuti davvero molto buoni.
Lo utilizzo ogni pomeriggio per una sana merenda. Non è ingombrante quindi puoi prenderla e riporla in fretta.
Scrivi una recensione
Severin ES 3569
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
il motore è a induzione? gli ingranaggi sono tutti in acciaio? la coclea si vede nelle foto nera ma non dovrebbe essere tutta in acciaio inox?
la coclea degli estrattori di succo non è quasi mai in acciaio inox; il motore invece è un classico motore a corrente continua.
salve,volevo sapere la rumorosita’ del es 3569,puo’ essere equivalente del mj l500 panasonic?.
Si la rumorosità dei due modelli è praticamente equivalente.
Può estrarre anche il succo di melograna?
Si è possibile anche lavorare questo ingrediente.
Per quanto riguarda il tempo di uso continuo, sembra il clone del Panasonic MJ-L500, quindi si può usare per circa 15 min. o sbaglio?
Sì, sono prodotti equivalenti.
Di che materiale è?
Si tratta di acciaio inox e tritan, BPA free.