Philips Lumea Comfort SC1985/00
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’epilatore a luce pulsata
1. Prestazioni della lampada: Voto 6 su 10
Il voto assegnato al fattore che descrive le prestazioni della lampada del Philips Lumea Comfort SC1985/00 è sufficiente.
Nonostante la fluenza luminosa non sia tra le più alte in commercio (ci sono altri modelli simili per forma e numero di impulsi che hanno una fluenza maggiore), non abbiamo assegnato un voto sotto la sufficienza per il soddisfacente range di lunghezze d’onda e soprattutto per il buon numero di impulsi luminosi a disposizione dell’utente (di cui ci occuperemo nel prossimo paragrafo).
Guardiamo nel dettaglio i valori dei vari parametri che, sommati tra loro, ci forniscono un quadro delle prestazioni della lampada del Philips Lumea Comfort SC1985/00:
- Fluenza luminosa: 1,2-3,6 J/cm²
- Spettro luminoso: minimo 475 nm
La fluenza luminosa di 3,6 J/cm² non è il massimo per chi abbia una carnagione chiara e i peli molto scuri, mentre è adeguata a rimuovere i peli ad esempio dalle gambe di fototipi dal I al IV con dei colori di pelo che non siano chiari, rossi o troppo duri.
Appare inoltre comprensibile questo dato anche alla luce del conveniente prezzo a cui questo dispositivo è venduto.
Come vedremo nello specifico nel paragrafo relativo alle funzioni, questo modello permette di regolare l’intensità del flusso luminoso, il che significa che può adattarsi a diversi tipi di carnagioni e di pelo.
2. Numero di impulsi: Voto 8,5 su 10
Soprattutto considerando che questo modello non costa un occhio della testa, si è scelto di assegnare un voto buono al numero di impulsi del Philips Lumea Comfort SC1985/00.
La cartuccia di questo modello offre ben 200.000 impulsi luminosi a disposizione dell’utente, anche se la lampada non è sostituibile (gli impulsi a disposizione vi dureranno comunque per molti anni).
3. Superficie della lampada: Voto 5,5 su 10
Non viene raggiunta la sufficienza, invece, dal fattore relativo all’area di trattamento dell’epilatore a luce pulsata Philips Lumea Comfort SC1985/00. La grandezza della finestrella da cui vengono emessi gli impulsi luminosi ha un’area di 2,7 cm², un dato sotto la media.
Questa, se da un lato è una misura ideale per il trattamento delle zone che richiedono maggior attenzione (viso e zone curve in particolar modo), dall’altro non è proprio la scelta più comoda per trattare delle zone molto ampie. Per tale motivo, consigliamo questo modello a chi sia particolarmente interessato ad effettuare il trattamento ad esempio sulla zona delle mezze gambe, sulle ascelle e magari sul viso.
4. Sicurezza e funzioni: Voto 9 su 10
Un ottimo voto è invece assegnato alla sicurezza e alle funzioni del Philips Lumea Comfort SC1985/00, visto che questo epilatore a luce pulsata può garantire prestazioni molto soddisfacenti su entrambi i fronti.
La lampada che emette gli impulsi luminosi di questo apparecchio prevede, come tutti gli altri epilatori del brand, dei filtri per bloccare la radiazione ultravioletta, insieme ai sensori per il riconoscimento della tonalità della pelle e a quelli ideati per evitare l’emissione di flash casuali.
Per adattare l’emissione degli impulsi in base al proprio fototipo, è possibile scegliere tra 5 livelli di energia e due diverse modalità di funzionamento, ovvero il flash singolo, che è più adatto ad epilare le zone che richiedono più precisione, e il flash multiplo, perfetto per trattare più velocemente le zone ampie.
5. Struttura: Voto 8 su 10
Anche il fattore relativo alla struttura di questo epilatore a luce pulsata raggiunge una votazione alta, nonostante non sia la massima possibile visto che alcuni punti non ci sembrano troppo convincenti.
Il Philips Lumea Comfort SC1985/00 è infatti un epilatore “a topolino“, una tipologia che offre il vantaggio di essere piccola e compatta e, dunque, facile da riporre, eventualmente da trasportare, nonché particolarmente maneggevole e facile da utilizzare senza stancarsi o stare scomodi.
D’altro canto, però, dalle piccole dimensioni della struttura deriva inevitabilmente lo svantaggio di avere una superficie della lampada ridotta, che rende questo epilatore non adatto a chi voglia dedicarsi alla rimozione dei peli superflui in maniera particolarmente rapida, soprattutto su zone ampie da trattare, come le gambe.
Il Philips Lumea Comfort SC1985/00 funziona esclusivamente con alimentazione da rete elettrica: tale caratteristica potrebbe convincere alcuni utenti ma rivelarsi, al contrario, decisamente scomoda ed inadatta per altri.
Il fatto di dover utilizzare l’epilatore a luce pulsata necessariamente con cavo rende infatti dipendenti dalla presenza di una presa di corrente e dalla distanza che questa occupa dal luogo dove ci si vuole stabilire comodamente per dedicarsi all’epilazione.
Dall’altro lato, però, la stessa alimentazione a rete garantisce che l’epilatore continui a funzionare nel tempo mantenendo sempre le stesse prestazioni, a differenza dei modelli a batteria ricaricabile, oltre ad evitare il rischio eventuale di potersi ritrovare con l’apparecchio scarico a metà di una seduta di epilazione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve,
Il mio non fa più la luce pulsata sul davanti fa tante luci, come mai l’ho usato pochissimo..?
Grazie
Ti consigliamo di contattare il servizio clienti di Philips e segnalare il tuo problema. Puoi trovare il numero di assistenza del marchio su questa pagina.
buonasera…….la lampada può essere sostituita? e se si quanto costa?
No, la lampada non può essere sostituita ma è dotata di 200.000 impulsi che dovrebbero garantire un utilizzo per numerosi anni.