Zojirushi NS-LLH05-XA
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del cuociriso
1. Tipologia: Voto 9 su 10
Il modello NS-LLH05-XA della casa Zojirushi appartiene alla tipologia di cuociriso avanzato di ultima generazione, che permette di realizzare varie ricette con prestazioni molto buone, per cui circa il primo fattore riceve un punteggio molto positivo.
Non si tratta dell’ultima novità lanciata sul mercato dal produttore giapponese, ma è uno dei pochi esemplari di questo marchio attualmente reperibili sulle maggiori vetrine di vendita online in Italia. Infatti bisogna tener presente che i cuociriso di questo genere sono ancora relativamente nuovi sul mercato italiano. Come altri modelli di tipo avanzato, questo cuociriso è dotato di display e di una serie di funzioni particolari che approfondiremo in seguito, sotto il terzo fattore.
La sua potenza massima è di 450 Watt, un buon valore rispetto ai modelli più semplici, ma che rientra nella media se consideriamo tutti i modelli di più recente produzione molto diffusi in estremo oriente ma non ancora arrivati in Italia. Tale valore è comunque ottimo se commisurato alla capienza del cuociriso, che non è delle più elevate, come vedremo.
2. Struttura: Voto 8,5 su 10
Per quanto concerne il secondo fattore, questo cuociriso della Zojirushi riceve un buon punteggio ma non il massimo.
Come potete osservare dalla foto in alto, il cuociriso presenta una forma ovoidale: il volume di questo oggetto è pari a 23 × 30 × 19 cm per un peso di 2,8 kg. Si tratta quindi di un modello abbastanza compatto, e infatti la capacità interna non è delle più abbondanti: può contenere fino a 3 tazze di riso (0,54 l), e può quindi essere adatto a un nucleo medio di persone, anche se ovviamente questo dipende anche dalle dimensione delle porzioni. Ricordiamo che vi sono cuociriso più capienti, che permettono di preparare anche fino 10 tazze di riso e quindi adatte a più del doppio del numero delle persone per cui va bene questo modello.Altro aspetto importante inerente alla struttura riguarda il materiale esterno, che essendo acciaio inox è particolarmente durevole nel tempo.
Il contenitore interno è invece in metallo antiaderente e riporta alcune indicazioni su quantità e tipo di riso sulle pareti interne.
3. Funzioni: Voto 9,5 su 10
Le funzioni costituiscono il grande pregio di questo modello. Sono qualitativamente e numericamente superiori a quelle disponibili presso altri modelli, ed è per questo motivo che abbiamo deciso di assegnare un punteggio molto elevato.
Il cuociriso in oggetto è dotato di display e di tanti pulsanti che permettono di attivare le seguenti funzioni:
- Cooking, ovvero funzione cottura: serve per avviare la cottura del riso
- Keep warm, funzione mantenimento in caldo: per mantenere il riso caldo una volta cotto, si tratta di una funzione che si attiva anche in automatico una volta terminata la cottura
- Timer: prevede di essere impostato fino a un massimo di 180 minuti
- Menu: permette di scegliere molti programmi preimpostati per una più semplice realizzazione di ricette che necessitano di diverse tipologie di riso, come semplice riso bianco, porridge, riso scuro e molte altre. I programmi preimpostati sono presenti e scritti anche in inglese sulla maschera del display
- Reset: pulsante che serve per azzerare le impostazioni selezionate
4. Praticità d'uso: Voto 8 su 10
L’ultimo fattore riguarda concretamente la facilità di utilizzo del modello NS-LLH05-XA della Zojirushi, e abbiamo deciso di assegnare un punteggio altrettanto buono.
Per prima cosa esaminiamo le istruzioni e il sistema iconico presente del corpo stesso del cuociriso. Per il mercato occidentale la casa produttrice ha ben pensato di aggiungere delle traduzioni in inglese, che ne renderanno inequivocabile l’utilizzo.
Le istruzioni presenti in inglese sono state apprezzate anche da diversi acquirenti che le ritengono chiare e complete. Quindi, a dispetto forse di un’apparente complessità, questo elettrodomestico è ideale anche per i “principianti”.
Le istruzioni contengono inoltre indicazioni utili per la cottura dei vari tipi di riso. Vengono spiegati non solo i programmi preimpostati, ma anche i minuti di cottura per tipo di riso.
Per quanto riguarda la pulizia, potete rimuovere il contenitore interno e lavarlo delicatamente a mano o in lavastoviglie.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve è possibile preparare la macchina la sera, con gli ingredienti e impostare l’ inizo della cottura col timer? ( avere riso pronto a colazione)
No, il timer è programmabile solo fino a 180 minuti.