Cuisinart CRC800E
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del cuociriso
1. Tipologia: Voto 8 su 10
Il cuociriso Cuisinart CRC800E che trovate qui analizzato ha richiamato la nostra attenzione per via delle sue caratteristiche strutturali ed è stato da noi individuato come un interessante prodotto da scoprire. Notiamo infatti che questo modello è ideale anche per la realizzazione di ricette diverse, non solo riso (di tutti i tipi), ma anche polenta, in quantità che possono essere anche abbondanti.
Si tratta di un modello appartenente alla tipologia dei cuociriso semplici, cioè tutti quei cuociriso che per aspetto esterno e funzionamento ricordano una pentola elettrica, o una slow cooker. Il modello esaminato presenta infatti una struttura esterna squadrata dotata di coperchio in vetro trasparente, maniglie laterali e poche ed elementari funzioni. Per le prestazioni offerte riceve per questo primo fattore un punteggio positivo.
La potenza massima raggiunta da questo modello è 700 Watt, un valore che troviamo proporzionato alla grande capacità interna di questo cuociriso. I commenti degli acquirenti italiani per ora reperiti online sono del tutto favorevoli e non abbiamo aspetti negativi da segnalare.
2. Struttura: Voto 8,5 su 10
Indubbiamente il fattore inerente alla struttura è il grande pregio di questo cuociriso della Cuisinart, per cui abbiamo deciso di attribuire un punteggio elevato a questo modello.
Ci troviamo di fronte a un cuociriso capiente, che può contenere fino a 1 kg di riso, e che permette quindi di preparare fino a 12 porzioni, per cui sarà ideale per la preparazione di grandi quantità di riso, come avviene nel caso di cene con amici. Inoltre, essendo dotato anche di cestello superiore in acciaio inox per la preparazione delle verdure al vapore, potrete preparare una cena abbondante in modo facile e veloce.
La struttura esterna è in materiale molto resistente, acciaio inox spazzolato, e ha le dimensioni approssimative di 23 x 26 x 25 cm per 2,6 kg di peso. Si tratta quindi di un modello abbastanza pesante, e tale peso è dovuto ai solidi materiali costitutivi di cui è fatto.
L’interno prevede un contenitore removibile veramente antiaderente che eviterà che il riso non si attacchi durante la cottura, come talvolta accade invece nei modelli più economici.
Il coperchio è in vetro trasparente, presenta un bordo in acciaio inox e una valvola per lo sfogo del vapore. Per questo motivo potrete controllare la cottura senza che questo comporti l’apertura del coperchio e la dispersione di calore e vapore.
Un altro pregio consiste nel fatto che il modello adesso esaminato presenta una struttura esterna, comprese le maniglie laterali e il pomello del coperchio, termoisolante, che rimarrà quindi fredda anche durante la cottura. La base è dotata di piedini di appoggio in plastica.
3. Funzioni: Voto 7 su 10
Il voto che abbiamo assegnato al terzo fattore è discreto ma non molto alto, e ora vi spieghiamo per quale motivo.
Le funzioni di questo cuociriso sono due: cottura e mantenimento in caldo. Si tratta delle funzioni di base, sufficienti per effettuare tutte le preparazioni e adeguate visto il prezzo del prodotto.
Per acquistare modelli dotati ad esempio di programmi preimpostati bisogna necessariamente spendere cifre più alte.
La funzione di mantenimento in caldo si attiva automaticamente nel momento in cui il riso o i cereali hanno raggiunto il punto di cottura. Come specificheremo in seguito, le istruzioni contengono informazioni dettagliate sulle proporzioni di acqua e riso/cereali/legumi che potete preparare. Per un uso ottimale di questo cuociriso consigliamo di seguire le indicazioni presenti sul libretto delle istruzioni.
4. Praticità d'uso: Voto 8,5 su 10
Possiamo assegnare un altro punteggio positivo a questo fattore, perché il cuociriso della Cuisinart preso adesso in esame offre diversi vantaggi.
Innanzitutto le istruzioni sono multilingue e comprendono anche l’italiano. In particolare notiamo che sono molto dettagliate, perché presentano tabelle indicative per la preparazione di tantissimi piatti sia a base di riso, che di cereali, che di legumi. Quindi seguendo le informazioni descritte nel libretto potrete essere sicuri del risultato finale. Inoltre come spesso accade la casa produttrice mette a disposizione un manuale di ricette, che è scaricabile anche dal sito ufficiale della Cuisinart e che trovate allegato alla recensione.
Notiamo che tutte le parti removibili sono lavabili tranquillamente anche in lavastoviglie.
Infine questo modello offre spatola e misurino come accessori in dotazione nella confezione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato