La bicicletta non necessita di presentazioni ed è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati soprattutto in Italia del Nord e in Europa. Per farsi un’idea più precisa basta pensare al numero sempre più alto di piste ciclabili realizzate nei contesti cittadini e al fenomeno sempre più diffuso del cicloturismo che coinvolge persone e appassionati di tutte le età. Ad ogni modo per scegliere la bicicletta bisogna valutare diversi elementi, oltre al design, ai gusti personali e al tipo di utilizzo, è importante scegliere la taglia giusta, in base all’altezza e alla corporatura. In questa direzione vi consigliamo di dare uno sguardo al nostro approfondimento dedicato a questo argomento, molto spesso sottovalutato:
Come scegliere la taglia della bici
In questa pagina prenderemo in considerazione diversi modelli di bicicletta sia per donna, che per uomo, differenziando le diverse tipologie: mountain bike, gravel bike, BMX, biciclette pieghevoli e city bike. Le tipologie di bicicletta in realtà sono molte di più e comprendono anche le bici da corsa, tra le più costose presenti in commercio, le bici da trekking, adatte ai percorsi ibridi e le fat bike, riconoscibili dai copertoni con tassellature molto pronunciate e da un diametro delle ruote che raggiunge un’ampiezza fino a 29 pollici. Molti modelli sono progettati per i percorsi urbani e extraurbani, altri invece sono concepiti per essere trasportati sui mezzi pubblici o dentro i portabagagli delle auto. Molte biciclette ormai esistono anche in versione elettrica, con pedalata assistita e batteria al litio con ampia autonomia. Questi mezzi rappresentano una valida alternativa all’utilizzo degli scooter e delle automobili. Prima di scoprire i le migliori biciclette presenti sul mercato date uno sguardo alla nostra pagina dedicata ai modelli elettrici.
Come scegliere la bicicletta elettrica
Inevitabilmente le caratteristiche strutturali delle biciclette sono molto diverse, a cominciare dai materiali del telaio, dalle dimensioni delle ruote e dalle caratteristiche tecniche dei copertoni. Il telaio infatti può essere realizzato con diversi tipi di materiali, che variano in base al peso e alla resistenza e influenzano il prezzo finale. Tra quelli più usati ci sono: acciaio, alluminio, carbonio e titanio. La sicurezza inoltre è garantita ai massimi livelli grazie a sistemi frenanti di ultima generazione, soprattutto nei modelli più costosi: freni a disco, freni idraulici a disco e freni meccanici a disco. I freni a contropedale, a tamburo, v-brake e i freni a pinza, invece, sono più usati nei modelli economici di bicicletta. Stesso discorso vale per il cambio che è fondamentale per assicurare il massimo comfort durante gli spostamenti, di lunga e media percorrenza. Tra i sistemi più usati, oltre al cambio manuale e a quello interno al mozzo, che troviamo nei modelli più economici, sono disponibili i sistemi automatici e elettronici. Infine, non bisogna dimenticare gli accessori, come i ciclocomputer, le borse di tendenza, le luci a LED, i portapacchi, i supporti per smartphone, i lucchetti, le selle ergonomiche, i pedali, i parafanghi, i cestini, i caschi, gli occhiali da ciclismo e i seggiolini. Dopo aver scoperto tutti gli elementi più importanti che gravitano attorno al mondo delle due ruote, date uno sguardo ai migliori modelli di bicicIetta che abbiamo scelto per voi.
La migliore: Giant REVOLT ADVANCED 2
La Giant REVOLT ADVANCED 2 è una bicicletta gravel con ruote da 28″ e un telaio in carbonio che risponde alle esigenze di leggerezza, come tutte le bici realizzate con questo materiale. Il cambio è Shimano GRX con una corona doppia che permette una guida equilibrata anche su terreni irregolari. La larghezza degli pneumatici inoltre è pari a 53 mm per assicurare ottima stabilità e il massimo comfort su tutte le superfici. Il sistema frenante a disco idraulico con una forcella anch'essa in carbonio che riesce ad ammortizzare al meglio tutte le vibrazioni. La Giant REVOLT ADVANCED 2 è una bici molto versatile e di conseguenza si adatta alle esigenze di tutti gli utenti. Il design è molto ricercato e gli accessori sono di ottima qualità a partire dalla sella e dalle luci.
Miglior rapporto qualità prezzo: Alpina Bike L'EGO
L'Alpina Bike L'EGO è una bicicletta prodotta dallo storico marchio italiano e pensata essenzialmente per la città. Le ruote sono da 28″ mentre il telaio è in acciaio con un peso complessivo di 14 Kg e un'altezza che non supera i 54 cm. La linea è classica con un occhio di riguardo al design e agli accessori che comprendono: parafanghi, cavalletto e luci. La bici è caratterizzata dall'assenza del cambio e di conseguenza non è particolarmente adatta ai percorsi extraurbani. Il sistema frenante è a tamburo e grazie ai materiali di ottima qualità garantisce sicurezza e affidabilità anche sul bagnato. L'Alpina Bike L'EGO è adatta a un pubblico maschile e si fa apprezzare per la semplicità d'uso e il prezzo contenuto.
La più agile: Giant Revolt 1
La Giant Revolt 1 è un'altra bicicletta da gravel con ruote che misurano 28″ e un telaio leggero che garantisce maneggevolezza, agilità e controllo in tutti i contesti. I foderi verticali più sottili riescono ad attutire al meglio le vibrazioni, anche su strade dissestate. Il sistema di cambio è a 10 velocità e garantisce una pedalata molto fluida sia in salita che in discesa, con un sistema frenante a disco che permette di avere la massima aderenza anche sul bagnato. La Giant Revolt 1 ha uno spazio sufficiente per montare pneumatici più grandi, fino a 53mm, riuscendo ad offrire sia comfort che stabilità. Questo telaio è perfetto per chi cerca una bici versatile e ha una vocazione soprattutto sportiva, ma non vuole rinunciare alla qualità dei materiali.
Il modello BMX: SIBMX Fs1 Draak
La SIBMX FS1 Draak è una bicicletta concepita per praticare il freestyle, le ruote infatti sono molto piccole, con un diametro che non supera i 20″. Il telaio in acciaio è molto resistente, con un peso che si spinge fino a 18 Kg , nonostante le dimensioni ridotte. Gli pneumatici da 2.4″ e il manubrio da 9 pollici sono pensati per garantire l'aderenza al terreno e un'ottima stabilità durante le acrobazie. I freni sono del tipo caliper e garantiscono la massima sicurezza, inoltre, come tutte le BMX, anche la FS1 Draak è priva di cambio. Il suo utilizzo infatti non è pensato per percorrere le salite e le discese ma per divertirsi nelle strutture apposite come gli skate park.
Il modello pieghevole: Nilox X0
La Nilox X0 è una bicicletta pieghevole con ruote da 20″, adatta sia agli uomini che alle donne ed è perfetta per evitare il traffico delle grandi città, durante gli spostamenti di tutti i giorni. Il telaio è realizzato in acciaio, con un peso di appena 12 Kg e garantisce un'ottima solidità e una lunga durata nel tempo. Essendo così piccola la bici è molto maneggevole e può essere trasportata sia in treno che in auto, occupando poco spazio quando è ripiegata. I freni del tipo V-brake sono decisamente affidabili, mentre gli pneumatici da 43 mm garantiscono un'ottima tenuta di strada. Come le BMX anche la Nilox X0 è priva di cambio, ma può contare su una sella ergonomica, i pedali ripiegabili e una luce a batteria in dotazione.
Quanto costa una bicicletta?
Il costo di una bicicletta varia in base alla qualità dei materiali, come cambio, freni e telaio, ma dipende anche dagli accessori forniti in dotazione. Il prezzo più economico può partire anche da 90 euro, ma in base al modello troviamo biciclette con un costo che supera le migliaia di euro. In fascia media sono disponibili molti modelli con un prezzo che varia dai 200 euro ai 400 euro.
Quali sono le principali marche di bicicletta?
Ci sono tanti brand che vendono biciclette di ottima qualità sia per uomo, che per donna e bambini. Le tipologie di biciclette sono talmente tante che è difficile scegliere le aziende migliori e bisognerebbe fare una differenziazione in base al modello. Per le bici tradizionali i marchi più conosciuti e di sicura affidabilità sono Atala, Legnano, Alpina Discovery, Head e Torpado. Negli ultimi anni le stesse aziende hanno prodotto anche biciclette elettriche di vario tipo, con costi molto più alti.