Einhell HKLO 2000
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del termoventilatore
1. Prestazioni: Voto 7,5 su 10
Il termoventilatore Einhell HKLO 2000 è un prodotto molto economico, nonostante ciò presenta peculiarità interessanti che vi esporremo qui di seguito. In questo paragrafo parleremo delle sue prestazioni, per le quali riceve da parte nostra una votazione più che discreta.
La potenza massima di questo modello è di 2000 Watt: tale valore lo rende adatto ai piccoli ambienti, la sua portata è infatti appropriata per riscaldare stanze di circa 60 m3.
Anche gli altri dati tecnici sono abbastanza soddisfacenti, anche se non sono stati forniti direttamente dalla casa di produzione, bensì da fonti esterne. Parliamo soprattutto della resistenza in ceramica: una nuova tecnologia che permette di scaldare e raffreddare più velocemente il termoventilatore. Meno interessante, invece, è la rumorosità di 44 dB: un valore un po’ sopra la media che potrebbe costituire un disturbo se, ad esempio, si mantiene il termoventilatore acceso mentre si sta guardando la TV.
2. Funzioni: Voto 7,5 su 10
Un prodotto molto economico e semplice come questo non avrà di certo particolare funzioni. Tuttavia troviamo comunque interessanti alcune opzioni aggiuntive che sono presenti su questo modello e per le quali si aggiudica anche in questo caso un voto più che accettabile. Il termoventilatore Einhell HKLO 2000 è dotato di due selettori.
Uno permette di scegliere fra 3 differenti livelli di calore: possiamo scegliere l’emissione di aria fresca, oppure, due distinte potenze di aria calda (1000 W / 2000 W). Mentre l’altro regola il flusso dell’aria: un pratico sistema che dona maggior comfort, ma permette anche di tenere sotto controllo i consumi energetici. A tal proposito ricordiamo la funzione “termostato ambiente“, che, come ben spiega il libretto d’istruzioni allegato in alto, permette di tenere la temperatura costante (il modello Einhell HKLO 2000 si spegne/accende in base al livello di calore che avete scelto).
3. Struttura: Voto 7 su 10
Per noi di QualeScegliere.it la votazione relativa al fattore “struttura” di questo modello è sicuramente positiva, visto che questo termoventilatore è molto leggero ed è di dimensioni compatte. Il modello Einhell HKLO 2000 appartiene alla famiglia “da tavolo“, proprio per la sua morfologia ridotta, che permette di collocarlo ovunque. Questo apparecchio è dotato di maniglia che ne facilita lo spostamento. Infatti tale termoventilatore si può appoggiare sul tavolino del soggiorno, oppure, addirittura sul comodino della camera da letto. Tenete presente che le misure sono 23 cm x 21 cm x 31 cm: si tratta quindi di un oggetto dalle dimensioni ridotte e dalle proporzioni che lo rendono molto stabile, senza trascurare che si tratta di un modello dotato di validi sistemi di sicurezza che presto vi esporremo. Fonti esterne indicano inoltre che il peso del termoventilatore Einhell HKLO 2000 è di soli 1,6 kg, un peso veramente molto contenuto.
4. Sicurezza: Voto 6 su 10
Il fattore concernente la sicurezza, riceve da parte nostra un riscontro positivo, anche se non ci soddisfa del tutto. Questo modello è dotato di un termostato di sicurezza, che spegne automaticamente il termoventilatore nel caso in cui si sia surriscaldato. Inoltre esso ha la “protezione anti-ribaltamento“: vi spiegheremo adesso di cosa si tratta. Un termoventilatore è una fonte di calore e, ribaltandosi accidentalmente, potrebbe venire a contatto con del materiale infiammabile e causare un incendio. Per evitare ciò, il termoventilatore in oggetto si spegne automaticamente in caso di ribaltamento, per poi riprendere il funzionamento una volta riposizionato correttamente in verticale.
Ciò che invece non soddisfa del tutto è il tipo di protezione IP 20, che non garantisce la protezione contro la caduta di gocce d’acqua. Infatti nel libretto d’istruzioni si raccomanda di prestare particolare attenzione nel caso in cui si usi questo termoventilatore in bagno.
5. Praticità d'uso: Voto 7 su 10
Non siamo particolarmente entusiasti della praticità d’uso garantita da questo termoventilatore, benché notiamo la presenza di un elemento molto interessante e poco comune ai termoventilatori della medesima fascia di prezzo bassa. La struttura è molto semplice. Rispetto ai prodotti di fascia alta, il modello Einhell HKLO 2000 non dispone di un display e tanto meno di un telecomando. Tuttavia notiamo la possibilità di orientare l’aria in diverse direzioni: il punto forte di questo modello, che infatti può ruotare di 45° verso destra e sinistra.
Questa funzione vale sia per l’aria calda che per l’aria fresca e risulta utilissima per scaldare o rinfrescare ambienti con più persone. Nel caso lo preferiate, potete disattivare tale funzione in modo tale che il termoventilatore Einhell HKLO 2000 emetta aria verso una sola direzione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
il cavo della corrente quanto è lungo?
140 cm.