Netgear Arlo VMS3330-100EUS: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della telecamera di sorveglianza
1. Tipologia: Voto 9,5 su 10
Esordiamo con la nostra recensione assegnando un eccellente 9,5 su 10 alla tipologia di questo sistema.
Di sistema di sorveglianza si tratta, appunto: è infatti composto da una centralina e tre telecamere. Queste sono impermeabilizzate e idonee sia all’uso all’interno sia all’esterno di casa, capaci di operare a temperature comprese tra i -10 e i 50 °C. Nella confezione sono compresi i supporti magnetici che permettono di installare le telecamere ovunque, sia a parete, sia a soffitto.
Le telecamere non richiedono alcun cavo: la connessione alla centralina è senza fili e l’alimentazione è assicurata da batterie al litio a lunga durata, da cambiare ogni 4-6 mesi a seconda dell’utilizzo.
2. Connettività: Voto 9,5 su 10
Manteniamo un altro voto di eccellenza, di nuovo 9,5 su 10, nel valutare la connettività di questo sistema.
La centralina si collega tramite cavo Ethernet al router di casa, ed è dotata di antenna wireless 802.11n con un raggio d’azione di 90 m circa in assenza di ostacoli.
Nella fornitura è compreso il servizio cloud gratuito con uno spazio a disposizione di 1 GB. I filmati vengono registrati sullo spazio remoto ed è possibile scaricarli poi sul proprio computer.
Con l’applicazione gratuita messa a disposizione da NetGear è possibile accedere alle telecamere e programmarne piuttosto finemente il funzionamento.
3. Funzionamento: Voto 7,5 su 10
Al funzionamento di questo sistema di sorveglianza assegniamo invece un discreto 7,5 su 10.
Le telecamere sono infatti fisse, senza possibilità cioè di effettuare movimenti sugli assi verticale ed orizzontale. L’angolo di visuale è però piuttosto generoso, grazie alle lenti panoramiche da 130°.
L’attivazione della registrazione può venire programmata in fasce orarie e la sensibilità del sensore di movimento può essere calibrata, ma non è possibile registrare in continuo, data la limitatezza dello spazio disponibile sul cloud: i filmati possono durare al massimo due minuti.
4. Allarmi: Voto 7,5 su 10
Assegniamo un altro 7,5 su 10 agli allarmi che è possibile impostare con questo sistema.
È possibile infatti impostare l’avvio di allerta email e push ogni volta che una delle videocamere rileva movimenti sospetti, e alla mail di notifica il sistema allegherà un breve filmato che mostra che cosa ha fatto scattare l’attivazione.
Volendo invece monitorare la situazione in tempo reale, sarà possibile accedere a ciascuna delle telecamere e visionare la situazione in presa diretta.
5. Qualità di ripresa: Voto 7 su 10
Infine, alla qualità delle riprese effettuate dalle telecamere di questo sistema assegniamo un 7 su 10.
Abbiamo già detto che si tratta di telecamere fisse con un obiettivo grandangolare capace di coprire 130° di campo visivo, dobbiamo però aggiungere che il fuoco è fisso, non è possibile quindi effettuare ingrandimenti dell’immagine.
La risoluzione massima è comunque piuttosto buona, arrivando a 1280 x 720 p. Ogni videocamera è equipaggiata poi con un LED infrarosso che permette la visione notturna, anche se il raggio è piuttosto limitato: appena 7,5 m.
Per quanto riguarda il bilanciamento colori durante le riprese diurne, infine, ricordiamo che le telecamere hanno integrato un filtro IRCut che permette di annullare nelle ore diurne le distorsioni del colore dovute alle radiazioni infrarosse.
Manca del tutto un microfono per la registrazione dei suoni in accompagnamento alle immagini.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato