Foscam R2M in breve
La Foscam R2M totalizza un punteggio di 8,7 su 10. È una telecamera di sorveglianza di fascia media, pensata per interni, ma in grado di resistere anche a temperature e tassi di umidità piuttosto variabili. Può essere appoggiata su una superficie piana o fissata a un muro tramite un supporto incluso nella confezione. Per quanto riguarda le connessioni, è possibile sfruttare sia il Wi-Fi che un collegamento cablato via LAN, controllando la telecamera e tutte le sue impostazioni tramite un’applicazione per smartphone, disponibile sia per Android che iOS. La Foscam R2M è anche compatibile con Alexa, l’assistente vocale di Amazon, ideale per chi utilizza molti dispositivi smart nella propria casa. L’angolo di visione è di 100° ed è anche disponibile la visione notturna per assicurare il massimo livello di sicurezza. Foscam mette a disposizione dell’utente diversi servizi aggiuntivi che però sono soggetti a un abbonamento da pagare separatamente, anche se è possibile personalizzare completamente le opzioni incluse nel proprio pacchetto. Questo modello è dotato di sensori (la cui sensibilità può essere regolata) in grado di rilevare suoni e movimenti, e può inviare notifiche all’utente ogni volta che vengono registrate attività sospette. Per quanto riguarda la qualità di ripresa, la Foscam R2M può raggiungere una risoluzione di 1080p (o 2 MB per le foto), arrivando a 25 fps e garantendo così riprese nitide. È anche possibile selezionare diverse modalità per migliorare la resa dei colori e il contrasto delle immagini, oppure lasciare che la telecamera selezioni automaticamente quelli più adatti.
Voto finale: 8.7
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della telecamera di sorveglianza
Tipologia: voto 8
La Foscam R2M è una telecamera di sorveglianza di fascia media pensata per ambienti interni. Nonostante questo, è un prodotto in grado di resistere a temperature piuttosto variabili, da -10°C a circa 40°C, e a un tasso di umidità molto alto (85%), purché non si sia formata condensa all’interno della telecamera.

Connettività: voto 9,5
Poter sfruttare una connessione costante alla rete è considerato ormai un requisito indispensabile, anche e soprattutto quando si tratta di dispositivi di sicurezza. Si tratta infatti di un modo per poter monitorare in qualunque momento la propria casa, e da questo punto di vista la Foscam R2M non delude: può infatti essere connessa sia via cavo Ethernet, ideale per chi non vuole rischiare possibili interruzioni del segnale wireless, oppure via Wi-Fi, preferibile se si vuole posizionare la telecamera in un punto difficilmente raggiungibile da un cavo LAN.


Funzionamento: voto 8,5
La Foscam R2M è una telecamera adatta a diverse esigenze. Come abbiamo detto è pensata per spazi interni, ma offre una buona resistenza a diverse condizioni ambientali. È anche in grado di effettuare riprese notturne, garantendo visibilità per un massimo di 8 m, un dato leggermente inferiore ai modelli per esterni, ma che in un ambiente domestico dovrebbe risultare sufficiente. L’angolo di visione è invece di 100°, entro i quali possono attivarsi sia dei sensori di suono che di movimento.

Allarmi: voto 8
Come abbiamo già accennato, la Foscam R2M può inviare notifiche nel caso in cui rilevi suoni o movimenti, a seconda delle impostazioni scelte dall’utente.

Qualità di ripresa: voto 9,5
La Foscam R2M è in grado di offrire diverse qualità di ripresa, arrivando fino al Full HD (1080p, 2MP) a 25 fps, garantendo riprese e foto molto nitide. È anche possibile scegliere di utilizzare una risoluzione più bassa per privilegiare la fluidità delle immagini, ma considerando che la telecamera non può effettuare rotazioni particolarmente veloci può essere più conveniente dare priorità alla nitidezza delle immagini.

La nostra prova
Abbiamo provato la Foscam R2M verificandone le impostazioni principali. Ecco i risultati dei nostri test.
Configurazione: l’installazione della Foscam R2M è piuttosto semplice. Basta connetterla alla presa della corrente e a un cavo LAN, scaricare l’applicazione gratuita Foscam e scansionare un codice QR sul retro della fotocamera. L’interfaccia è in italiano e tramite una breve procedura guidata è possibile iniziare a utilizzare immediatamente la telecamera. Sono stati necessari un paio di tentativi perché questa fosse riconosciuta e registrata correttamente dall’applicazione, ma la connessione sembra generalmente stabile e la telecamera risponde rapidamente ai comandi.

Riprese e foto: foto e video sono risultati di buona qualità anche in condizioni in cui la luminosità non era facile da gestire, come per esempio quando vengono inquadrati in parte uno spazio esterno in pieno giorno e in parte un interno poco illuminato. Anche se non si utilizza la massima risoluzione delle immagini, gli scatti sono comunque sufficientemente chiari per monitorare in sicurezza la propria casa. Va segnalato che gli utenti Android potrebbero riscontrare qualche difficoltà nella gestione delle foto all’interno dell’applicazione, ma si tratta di un bug che verrà a breve risolto dal produttore.

Allarmi e notifiche: le opzioni per la gestione di allarmi e notifiche sono facili da configurare, e va notato che nell’applicazione è presente un registro di tutti i movimenti (e dei suoni, se il sensore apposito è attivato). Anche microfono e altoparlanti risultano efficaci e non abbiamo rilevato ritardi significativi nella trasmissione del segnale tra lo smartphone e la telecamera. In generale si tratta di un dispositivo efficace adatto anche a utenti poco esperti.

Voto finale: 8.7
Scrivi una recensione
Foscam R2M
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti