I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della telecamera di sorveglianza
1. Tipologia: Voto 8.5 su 10
La Arlo Go VML4030 è una telecamera di sorveglianza di fascia alta, completamente senza fili, pensata soprattutto per ambienti esterni, ma utilizzabile anche in spazi indoor. Per quanto riguarda l’utilizzo all’aperto, va sottolineato che questo modello è in grado di funzionare correttamente a temperature che spaziano dai -20° C ai 45° C, ed è dunque ideale sia per estati molto calde che per inverni rigidi. La Arlo Go VML4030, inoltre, dispone di una certificazione IP65, che ne dimostra la completa resistenza alla polvere e a getti d’acqua.
Per quanto riguarda la possibilità di fissare la telecamera, nella confezione è incluso solo un supporto a muro, che può essere sfruttato sia all’interno che all’esterno della casa. Arlo ha comunque realizzato una grande quantità di accessori per questo modello, come per esempio il supporto Quadpod.

2. Connettività: Voto 8 su 10
Una delle caratteristiche più rilevanti della Arlo Go VML4030 riguarda proprio la connettività. Si tratta infatti di un modello pensato per funzionare esclusivamente tramite reti mobili, un aspetto che può avere risvolti sia positivi che negativi. Da una parte, infatti, consente di mantenere una connessione stabile anche quando sarebbe impossibile sfruttare una rete Wi-Fi, come per esempio in spazi esterni lontani da router o ripetitori, oppure quando questi subiscono malfunzionamenti. D’altra parte, tuttavia, la Arlo Go richiede l’acquisto di una SIM dati e la sottoscrizione di un abbonamento dedicato per poter funzionare correttamente e dare accesso a tutte le sue funzioni, comportando una spesa aggiuntiva che può rivelarsi non indifferente, in particolare se si vuole realizzare un intero sistema di sorveglianza esclusivamente con questo modello. Nonostante la possibilità di sfruttare reti LTE sia estremamente utile, la mancanza totale di compatibilità con reti Wi-Fi può rappresentare un limite importante.
3. Funzionamento: Voto 8.5 su 10
Abbiamo già sottolineato che la Arlo Go VML4030 è un modello che offre buona flessibilità, potendo essere utilizzata efficacemente sia in spazi interni che esterni. Inoltre, va sottolineato che offre un angolo di visione ampio, che raggiunge i 130°, permettendo di godere di una buona panoramica. È anche possibile utilizzarla per la visione notturna, anche se la sua portata in questo caso è più limitata rispetto ad altre concorrenti, raggiungendo i 7,6 m.Questa telecamera è inoltre dotata di sensori in grado di rilevare sia movimenti (fino a un massimo di 7 m) che suoni. Entrambi sono regolabili, permettendo all’utente di personalizzare completamente le impostazioni riguardanti gli allarmi, che vedremo nello specifico nel prossimo paragrafo.

4. Allarmi: Voto 8.5 su 10
Per quanto riguarda le opzioni di sicurezza, la Arlo Go VML4030 offre all’utente diverse possibilità. Come abbiamo accennato, questo modello dispone non solo di un sensore per la rilevazione del movimento, ma anche del suono, una funzione meno comune e sicuramente interessante, soprattutto per chi deve monitorare spazi di grandi dimensioni. Ogni volta che i sensori vengono attivati, è possibile ricevere sia una mail, sia una notifica push sul proprio smartphone. Inoltre sono presenti sia un microfono che uno speaker, che permettono sia di ascoltare in diretta le riprese audio della telecamera, sia di comunicare a distanza. Tramite l’applicazione Arlo, infatti, si possono inviare messaggi alla telecamera parlando tramite il microfono del proprio smartphone.È importante ricordare che questo modello non è pensato per registrare 24 ore su 24, ma per un controllo a distanza mirato, attivabile unicamente in caso di necessità.

5. Qualità di ripresa: Voto 7 su 10
La Arlo Go è una telecamera HD, in grado di offrire una risoluzione massima di 1280 x 720 p, anche se è possibile ridurla al fine di ottenere una registrazione delle immagini più fluida. Video e immagini vanno primariamente salvati tramite una piattaforma cloud (si può sottoscrivere un abbonamento con il servizio proprietario Arlo), ma è anche possibile inserire una scheda Micro SD nell’apposito slot per conservare una copia dei file in locale, nel caso in cui la connessione non funzionasse correttamente.
La telecamera può essere ruotata di 180° in orizzontale e di 90° in verticale, permettendo una buona flessibilità. È anche possibile utilizzare uno zoom digitale 8x. Tramite l’applicazione Arlo, disponibile per iOS, Android, FireOS e browser web, si possono personalizzare diverse impostazioni per ottenere registrazioni che rispondano al meglio alle esigenze del singolo utente.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato