Philips Series 3000 HC3420/15
Philips Series 3000 HC3420/15: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tagliacapelli
1. Lame e taglio: Voto 6,5 su 10
Per quanto riguarda il fattore lame e taglio, il modello Philips Series 3000 HC3420/15 soddisfa solo parzialmente: ha sicuramente caratteristiche interessanti, ma non ci convince su tutti i fronti.
Il blocco dedito al taglio è una commistione di elementi plastici e metallici, un po’ meno scorrevole e resistente rispetto ad un blocco interamente in metallo. Le lame che si poggiano sulla testina in plastica sono in acciaio inox di tipo autoaffilanti, per garantire al prodotto solidità e fluidità nel taglio. La Philips stessa definisce “tecnologia DualCut” la nuova tipologia di lame, che dovrebbero assicurare una velocità raddoppiata nel taglio rispetto ai modelli della precedente generazione.
Il taglio minimo del modello Philips Series 3000 HC3420/15 è di 0,5 mm, non si possono selezionare altre misure senza l’ausilio del pettine, ma consideriamo i 0,5 mm di questo tagliacapelli ideali sia per un taglio stile militare che per le rifiniture per il look moicano. Avendo un’ampiezza di taglio di soli 41 mm, è possibile anche utilizzarlo sulla barba per creare un veloce effetto trasandato.
In seguito vedremo meglio tutte le misure di taglio di questo modello, per ora anticipiamo che la misura massima che può ottenere con il pettine regolatore è di 23 mm, una lunghezza che non può soddisfare chi desidera tagli più lunghi, dal momento che ci sono in commercio modelli che possono superare i 40 mm.
2. Alimentazione: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda l’alimentazione, il nostro esaminato raccoglie un discreto punteggio, perché è possibile utilizzarlo sia con cavo che in funzione cordless, ma la votazione non va oltre i 7 punti su 10 disponibili, per via dei lunghi tempi di ricarica.
Il rapporto autonomia/ricarica del Philips Series 3000 HC3420/15 non è infatti dei più incoraggianti, soprattutto per le lunghe 8 ore di attesa prima che la batteria del prodotto sia tornata al massimo della potenza. La batteria è di tipo Ni-MH: questa tecnologia fornisce una discreta potenza e una lunga autonomia di ben 60 minuti continui, e considerando il medio-basso valore commerciale del prodotto è uno dei parametri più altri che si possono trovare.
Abbiamo già anticipato che il modello Philips Series 3000 HC3420/15 può essere utilizzato anche con cavo: in questo modo non vi troverete mai nell’impossibilità di tagliare i capelli, e anche quando la batteria è ormai scarica il lavoro può essere terminato grazie al trasformatore in dotazione.
3. Dimensioni: Voto 8 su 10
Questo fattore è sicuramente uno dei più convincenti, tanto che abbiamo deciso di premiare il Philips Series 3000 HC3420/15 con un voto di 8 punti su 10.
Sicuramente la struttura fisica non è delle più solide, tuttavia non troviamo punti deboli, e dobbiamo ammettere che gli elementi plastici sono tutti ben assemblati tra loro. L’aspetto morfologico del Philips Series 3000 HC3420/15 è alquanto innovativo e interessante al tempo stesso, ma prima di entrare nel dettaglio ricordiamo che, se le dimensioni sono leggermente sotto la media, il peso (sotto i 150 g) è sensibilmente inferiore a quello dei modelli standard.
Un tagliacapelli ha solitamente una forma cilindrica, e il Philips Series 3000 HC3420/15 conserva questa caratteristica apportando una novità molto favorevole a chi opera senza aiuti esterni: a metà del corpo macchina troviamo una curva e diversi punti di appoggio, che fanno sì che la presa sia più adatta a raggiungere anche le zone più difficili, come ad esempio la nuca o i lati del capo.
4. Funzioni: Voto 6 su 10
Come abbiamo accennato precedentemente, il modello Philips Series 3000 HC3420/15 è un apparecchio economico, non troviamo particolari funzioni e non possiamo che dare una votazione sufficiente, dovuta soprattutto alla possibilità di pulire le lame in maniera molto semplice.
Rimanendo in tema, quello della pulizia, bisogna specificare che questo tagliacapelli non è dotato di una vera e propria funzione Wet & Dry, ovvero della impermeabilità completa dell’apparecchio, ma si possono comunque staccare le lame con un semplice click e sciacquarle sotto il rubinetto: in questo modo i residui vengono eliminati velocemente.
Le altre funzioni non sono particolarmente interessanti, troviamo solamente un LED che indica lo stato di ricarica della batteria, più una ghiera girevole per selezionare le diverse posizioni di taglio: ognuna di queste è ben indicata con un numero visibile sul corpo macchina, saprete quindi esattamente a quanti millimetri state tagliando i vostri capelli o la barba.
5. Accessori: Voto 6,5 su 10
Il basso valore commerciale del Philips Series 3000 HC3420/15 si riflette anche sul fattore accessori, infatti il kit offre il minimo indispensabile, anche se bisogna dire che non manca nulla per effettuare un taglio efficace e una corretta manutenzione del prodotto.
Nella confezione troviamo solamente un pettine, la tipologia è di quelli a scatto, che per aumentare la lunghezza del taglio si allontanano dal blocco radente, per cui sarà necessario eliminare i capelli raccolti che si infossano tra le due estremità. Questo però può essere un problema soprattutto quando si tagliano i capelli a misure più lunghe, cosa che questo modello non permette di fare. Vediamo quindi il range di taglio di questo apparecchio: con il pettine in dotazione si parte da 1 sino a 23 mm, scegliendo tra 23 posizioni, una ogni millimetro. Questo range di taglio costituisce una novità rispetto ai modelli di vecchia generazione, che spesso nel taglio minimo con pettine non scendono sotto i 3 mm.
Oltre al pettine troviamo in dotazione il trasformatore e la spazzolina per togliere i residui dalle lame, mentre non troviamo la boccetta dell’olio, dal momento che queste non hanno bisogno di essere lubrificate dopo l’uso.
Pesa, ma è comprensibile alla luce del prezzo, l’assenza di una base d’alloggio o una custodia da viaggio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips Series 3000 HC3420/15": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.