Philips Series 3000 HC3410/15
Philips Series 3000 HC3410/15: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tagliacapelli
1. Lame e taglio: Voto 7 su 10
Il Philips Series 3000 HC3410/15 è dotato di un'innovativa tecnologia di taglio, motivo per il quale abbiamo assegnato una buona votazione di 7 su 10 a disposizione. Il materiale utilizzato per produrre le lame è l'acciaio inox, un materiale solido e, se ben affilato, particolarmente efficace nel taglio. L'innovazione è proprio relativa al campo dell'affilatura, infatti le lame del Philips Series 3000 HC3410/15 sono di tipo autoaffilante, ovvero, durante il taglio dei capelli il contatto tra esse produce un effetto chiamato DualCut: un doppio taglio che permette di migliorare le prestazioni di taglio una volta che il tagliacapelli viene messo in funzione.
Per quanto riguarda l'ampiezza di taglio siamo sotto la media, in linea con le nuove tendenze che la prediligono di 41 mm rispetto ai classici 46 mm: ciò dà la possibilità al Philips Series 3000 HC3410/15 di essere utilizzato con maggiore facilità anche per la barba. Il taglio minimo di questo tagliacapelli è di 0,5 mm, ideale per chi porta i capelli molto corti e un effetto ricrescita per la barba. Con i pettini, la lunghezza massima a cui è possibile tagliare è di 23 mm.
2. Alimentazione: Voto 6 su 10
La valutazione nel fattore alimentazione è solamente sufficiente, per via di un possibile utilizzo solo tramite cavo di corrente. Ad ogni modo, troviamo in questa soluzione anche degli elementi positivi: il cavo non è fisso, quindi è possibile staccarlo e riattaccarlo per una maggiore comodità in fase di alloggio, non solo, l'autonomia del Philips Series 3000 HC3410/15 sarà costante e infinita (sistema Efficient Power): non servono ricariche, e, considerando la fascia di prezzo molto bassa, è un vantaggio che tanti diretti rivali non offrono.
3. Dimensioni: Voto 8 su 10
Abbiamo considerato il fattore dimensioni come uno dei punti di forza del modello Philips Series 3000 HC3410/15, in parte per l'ampiezza di cui abbiamo già parlato, ma anche per altri motivi che ora andiamo a descrivere.
Prima di tutto, essendo un apparecchio senza batteria, il tagliacapelli Philips Series 3000 HC3410/15 ha un peso leggermente inferiore alla media (162 grammi contro i 300 dei modelli più pesanti), ma ciò che più colpisce è la morfologia dell'apparecchio, che si adatta perfettamente per i lavori di precisione nel caso non avessimo un aiuto esterno. Ci spieghiamo meglio: il Philips Series 3000 HC3410/15 ha un design caratterizzato da una linea spezzata curva, più diversi punti di appoggio per la mano, per poterlo facilmente indirizzare anche nelle zone più distanti e difficili da raggiungere.
4. Funzioni: Voto 7 su 10
Nonostante sia un apparecchio a cavo e di fascia bassa, il modello Philips Series 3000 HC3410/15 ha una serie di funzioni interessanti che meritano di essere descritte e valutate oltre la sufficienza: nello specifico abbiamo assegnato 7 punti su 10.
La selezione delle misure di taglio avviene in maniera molto semplice: una volta inserito il pettine bisogna far scorrere la ghiera posta sul corpo macchina, sulla quale troverete una serie di numeri (non è un display digitale) che indicano in modo preciso i millimetri di lunghezza scelti, dopodiché è possibile anche bloccare tale impostazione per non correre rischi di spostamento del pettine durante la pressione sul capo.
Il Philips Series 3000 HC3410/15 non è dotato di una vera e propria funzione Wet & Dry (totale impermeabilità), comunque sia le lame possono essere staccate facilmente con un click, non ci sono viti da togliere, e si possono sciacquare sotto acqua corrente, per una veloce e accurata pulizia.
5. Accessori: Voto 6,5 su 10
Il modello Philips Series 3000 HC3410/15 non si distingue con merito da questo punto di vista, avendo solamente accessori base per il taglio e per la pulizia, ma proprio la spazzolina per la pulizia delle lame risulta particolarmente interessante, e la vedremo in questa sezione.
L'accessorio più importante che troviamo nella confezione è senza ombra di dubbio il pettine regolatore, che è in plastica leggera e a scatto, una tipologia di pettine che richiede di essere costantemente pulito dai residui durante l'uso, per non perdere fluidità nel lavoro. Il pettine permette di tagliare a 12 diverse lunghezze: la prima è di 1 mm, e si procede con scatti ogni 2 mm per arrivare sino ai 23 mm finali.
È interessante, come già accennato, la spazzolina in dotazione, che è dotata di due diversi tipi di setole, uno per estremità, che a seconda della situazione possono spazzolare velocemente il grosso dei residui oppure con precisione gli elementi più piccoli nei posti difficili.
"Philips Series 3000 HC3410/15": hai dubbi? Facci una domanda!