King 78
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della stufa a pellet
1. Volume da riscaldare: Voto 7,5 su 10
La King 78 è una stufa a pellet appartenente a una fascia di prezzo media. Per offrirvi una panoramica sulle sue caratteristiche tecniche abbiamo analizzato nel dettaglio questo modello considerando i fattori decisivi da tenere presenti quando si intende scegliere una stufa a pellet. In tal modo avrete la possibilità di trovare il prodotto più adatto alle vostre esigenze domestiche.Per prima cosa abbiamo esaminato gli aspetti relativi alla potenza della stufa e in particolare al volume riscaldabile. Da quest’ultimo dipende infatti la capacità dell’apparecchio di riscaldare ambienti casalinghi di diverse dimensioni, dunque è fondamentale valutarlo bene prima di procedere all’acquisto. La King 78 è in grado di riscaldare stanze fino a 160 metri cubi (circa 60 mq). Si tratta di una potenza non molto elevata, perciò bisogna considerare in quale stanza si intende collocare la stufa e se essa deve sostituire o integrare il riscaldamento a gas tradizionale.
2. Funzioni e sicurezza: Voto 8 su 10
Passiamo ora al secondo fattore che abbiamo incluso nella nostra analisi del prodotto, quello che riguarda le funzioni disponibili e il livello di sicurezza garantito da questo modello. Ricordiamo che quest’ultimo aspetto è di notevole importanza, poiché stiamo parlando di un apparecchio che raggiunge temperature molto elevate e dunque dovrebbe avere degli standard alti in termini di protezione contro eventuali surriscaldamenti e incidenti. Per questo motivo il nostro giudizio è positivo: la King 78 è dotata di sonde per rilevare la temperatura e monitorare il buon funzionamento del prodotto, ma anche di un pressostato che segnala eventuali ostruzioni dello scarico fumi. Dal punto di vista delle funzioni, segnaliamo la possibilità di programmare la stufa su base settimanale, affinché si accenda e si spenga a seconda delle proprie necessità. Il prodotto dispone inoltre di un display LCD per il monitoraggio e la selezione delle modalità, nonché di un pratico telecomando per il controllo da remoto. Un altro dato rilevante da segnalare è quello inerente alla potenza nominale, che è di 2,84-6,97 kW, cioè nella media rispetto alle stufe a pellet della stessa categoria.3. Struttura e dimensioni: Voto 8 su 10
Un altro fattore da valutare con attenzione è senza dubbio la struttura della stufa a pellet. D’altra parte questo genere di apparecchi deve essere collocato in casa ed è essenziale avere il giusto spazio e che il prodotto si adatti perfettamente all’arredamento. Il nostro consiglio è di prendere sempre le misure in modo preciso prima di cominciare a cercare un modello per la propria casa. La King 78 misura 48 cm in larghezza, 47 cm in profondità e 90 cm in altezza. Si tratta quindi di una stufa piuttosto compatta, ideale per stanze di piccole o medie dimensioni. Il peso è invece di 82 kg, un valore che rientra nella media dei prodotti che si possono trovare attualmente sul mercato. Sempre in termini strutturali, possiamo dire che il condotto per lo scarico dei fumi misura 8 cm di diametro ed è perciò assolutamente nella norma.4. Capacità serbatoio e autonomia: Voto 7,5 su 10
In ultimo ci siamo soffermati su altri due aspetti decisivi: la capacità del serbatoio dove avviene la combustione dei pellet e l’autonomia della stufa. Con una capienza massima di 13 kg, la King 78 risulta in linea con i modelli della stessa fascia di prezzo. Inoltre bisogna considerare che è un apparecchio piuttosto compatto e non può certo contenere una quantità comparabile con quella delle stufe di fascia più elevata e senz’altro più ingombranti. Non molto elevato anche il dato relativo all’autonomia: questo modello è in grado di operare da 7,5 a 22 ore continuative con un carico di pellet. Il consumo orario va da 0,58 kg a 1,42 kg in base alle impostazioni selezionate.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"King 78": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.