Bosch MCP3000
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello spremiagrumi
1. Potenza: Voto 6 su 10
Il primo fattore da osservare per la scelta dello spremiagrumi riguarda la potenza dell’apparecchio: il nostro voto al Bosch MCP3000 in proposito è di 6 su 10. Un giudizio appena sufficiente quindi, dato dal fatto che con i suoi 25 watt questo prodotto risulta davvero poco potente. Nonostante questo dato tecnico, si tratta di un buon spremiagrumi ad uso domestico: il valore relativo alla potenza è infatti da leggere in relazione alle sue caratteristiche strutturali.
2. Struttura: Voto 7 su 10
Rispetto al secondo fattore, relativo alla struttura, il Bosch MCP3000 si aggiudica un voto di 7 su 10. Questo spremiagrumi è un prodotto compatto e maneggevole, adatto sia ad essere riposto su scaffali o pensili che ad essere esposto in cucina. Il suo design risulta infatti elegante e moderno: la sua forma è un ibrido tra il classico spremiagrumi rotondo e quello verticale, mentre la caraffa in plastica opaca ricorda le brocche in vetro satinato. L’altezza del prodotto è di 20 cm, il suo diametro superiore di 22 cm mentre quello inferiore di 17,8 cm. Il peso complessivo è invece di soli 800 g: queste caratteristiche strutturali ci consentono di annoverarlo tra gli spremiagrumi elettrici meno ingombranti.
La capienza complessiva della brocca, mostrata nella foto sottostante insieme agli altri pezzi che compongono il prodotto, è di 800 ml: questo valore potrebbe risultare leggermente limitante per chi necessita di un prodotto da utilizzare per preparare grandi quantità di succo, ma è più che sufficiente per preparare un bicchiere di spremuta per almeno tre o quattro persone.
3. Funzionamento: Voto 8 su 10
Il voto da noi assegnato al Bosch MCP3000 relativamente alla tecnologia adottata è decisamente alto, ben 8 su 10.
Ciò è dovuto al fatto che, nonostante la potenza limitata, il meccanismo di funzionamento di questo spremiagrumi risulta efficiente e facilissimo da azionare. Si tratta infatti di un sistema a doppia rotazione con pressione manuale: grazie all’asta rotante quindi, il cono girerà sia in senso orario che antiorario, permettendo un’estrazione ottimale del succo. La rotazione in senso orario si attiva con una leggera pressione della mano: fermandosi per qualche secondo e ricominciando a premere, l’asta girerà in senso anti-orario. Il verso della rotazione varierà quindi ogni volta che si sospende la pressione.
Come accennato precedentemente, la doppia rotazione consente di estrarre tutto il liquido dagli agrumi in modo semplice e rapido, permettendovi quindi di limitare gli sprechi. La mescita della bevanda nei bicchieri è resa inoltre abbastanza agevole dal beccuccio della caraffa: sarà quindi possibile limitare al minimo sia lo sgocciolamento che lo sporco sul piano da lavoro.
4. Praticità d'uso: Voto 9 su 10
L’ultimo fattore da noi analizzato ottiene un punteggio davvero ottimo, ben 9 su 10: la praticità d’uso di questo spremiagrumi è infatti la sua caratteristica migliore.
Abbiamo già parlato del fatto che questo prodotto risulta compatto, maneggevole e semplice da utilizzare: ciò è dovuto da un lato alle dimensioni ridotte e alla leggerezza del modello, dall’altro alla qualità mediamente alta dei materiali e alla facilità di montaggio e smontaggio dei singoli pezzi.
Questo spremiagrumi si compone di una base (sulla quale è montata l’asta rotante), una caraffa graduata in plastica opaca, una griglia per filtrare il succo dalla polpa (mostrata nella foto a sinistra), un cono dove poggiare l’agrume e un pratico coperchio anti-polvere. Quest’ultimo accessorio risulta molto utile per evitare che si formino accumuli di sporcizia sulla griglia filtrante e sul cono: ciò aiuta a risparmiare tempo e evitare di dover lavare tutte le componenti prima di utilizzare lo spremiagrumi. Altri elementi interessanti sono l’apposito vano per riporre il cavo dopo l’utilizzo (che si può vedere nella foto sottostante) e i piedini antiscivolo, che aumentano la stabilità e consentono di posizionare questo piccolo elettrodomestico su qualsiasi superficie.
Tutti i componenti del Bosch MCP3000 sono inoltre lavabili sia a mano che in lavastoviglie: questo aspetto rappresenta sicuramente un vantaggio per chi ha voglia di risparmiare tempo e fatica. La base della macchina sulla quale è montata l’asta rotante è l’unico pezzo che, contenendo i circuiti elettrici, non può essere sciacquato.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Bosch MCP3000": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.