La nostra recensione
1. Struttura: Discreto
Iniziamo la nostra recensione osservando le caratteristiche strutturali di questo prodotto. Si tratta di uno spremiagrumi che appartiene alla tipologia dei modelli verticali, anche se non troviamo una leva per spremere gli agrumi come nel caso degli spremiagrumi verticali classici.
Segnaliamo, sempre a proposito della struttura, che è possibile sia raccogliere il succo nel serbatoio interno con capienza di 400 ml sia riempire direttamente il bicchiere a cascata.
Le dimensioni sono abbastanza compatte: l’altezza è di 32 cm, la larghezza e la profondità di 10 cm.
Accattivante e moderno anche il design, abbastanza differente dagli spremiagrumi classici.
2. Funzionamento: Buono
Il funzionamento di questo spremiagrumi è abbastanza particolare rispetto agli altri prodotti della stessa categoria che abbiamo avuto occasione di recensire: non troviamo né una leva né un meccanismo a pressione. Il meccanismo di spremitura è infatti completamente automatico: basterà poggiare l’agrume sull’apposito cono, richiudere il coperchio e attivare l’apparecchio che lavorerà automaticamente il frutto. Quando la metà di agrume sarà stata spremuta, il prodotto interromperà la rotazione e si potrà procedere inserendo un altro agrume fino ad ottenere la quantità desiderata di succo.
Come anticipato nel paragrafo precedente sarà possibile sia riempire il contenitore integrato con il succo realizzato richiudendo il beccuccio che far andare direttamente il succo spremuto nel bicchiere, in base alle proprie esigenze.
3. Potenza: Buono
Altro fattore da valutare quando si cerca lo spremiagrumi più adatto alle proprie necessità riguarda le sue caratteristiche tecniche, nello specifico la potenza del motore integrato.
Rispetto a ciò la nostra valutazione del Severin CP 3537 è positiva: il motore da 50 watt risulta infatti mediamente efficiente ed in linea con i valori degli altri prodotti simili appartenenti alla stessa fascia di prezzo.
Non viene specificato il tempo massimo di utilizzo, ma considerando la capacità interna dell’apparecchio si potranno spremere circa 5/6 arance per sessione. Approfondiremo questo aspetto più nel dettaglio nei prossimi paragrafi.
4. Praticità d’uso: Buono
Infine valutiamo la praticità d’uso di questo spremiagrumi, che risulta decisamente elevata. I vantaggi che impattano positivamente su questo fattore sono sicuramente legati all’automatizzazione del processo di estrazione del succo. Grazie a questa particolare tecnologia infatti lo sforzo da compiere è davvero limitato, così come lo sporco che non si deposita sul piano da lavoro. A tal proposito segnaliamo che tutti i componenti del prodotto, ad eccezione del corpo motore elettrificato, possono essere lavati in lavastoviglie. il beccuccio inoltre funge anche da antigoccia: se chiuso il succo si raccoglierà all’interno del serbatoio senza fuoriuscire, mentre se aperto si incanalerà nel bicchiere. Presenti anche piedini antiscivolo per attutire le vibrazioni ed un vano avvolgicavo per ridurre l’ingombro complessivo.
Per quanto riguarda invece il sistema di filtraggio, troviamo un componente unico che non è regolabile: in base ai nostri test possiamo comunque affermare che il residuo di polpa che si deposita nel succo è davvero minimo.
Infine segnaliamo che in dotazione viene fornito un solo cono, che secondo la casa produttrice è comunque compatibile sia con agrumi di grandi dimensioni (come ad esempio le arance o i pompelmi) che con quelli più piccoli (mandarini, lime o limoni).
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato