Samsung Galaxy A5 2017
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 7,5 su 10
Nonostante non sia uno dei modelli più recenti della casa coreana, il Samsung Galaxy A5 2017 continua a riscuotere un certo successo tra gli utenti, in parte per le sue caratteristiche tecniche, ancora piuttosto valide, in parte per il supporto che ha continuato a ricevere dalla sua uscita. In origine il Galaxy A5 2017 montava Android 6 Marshmallow, ma ha successivamente ricevuto gli aggiornamenti per Android 7 Nougat e, nel 2018, per la versione 8 Oreo. Questo costante miglioramento del sistema operativo, unito alle diverse patch di sicurezza distribuite, ha permesso a questo modello di mantenere vivo l’interesse degli utenti, continuando ad assicurare un’ottima compatibilità con le applicazioni del Play Store e un buon livello di protezione dei propri dati. Attualmente non ci sono notizie sul possibile aggiornamento del Galaxy A5 2017 ad Android 9 Pie, anche se sembra improbabile considerandone l’età e la fascia di prezzo.2. Schermo: Voto 8 su 10
Il display del Samsung Galaxy A5 2017 non è tra i più ampi, con una diagonale che misura 5,2 pollici, un dato positivo per molti utenti considerando che richiede un ingombro minimo. La risoluzione dello schermo è di 1080 x 1920 pixel, con una densità di 424 ppi, sufficiente a offrire immagini nitide e dettagliate. Per quanto riguarda la tecnologia di costruzione del pannello, invece, Samsung ha scelto un Super AMOLED, che permette di ridurre al minimo lo spessore dello smartphone, assicura bassi consumi energetici e permette di mantenere un’ottima visibilità anche alla luce del sole. Va inoltre notato che lo schermo è protetto da Gorilla Glass 4, un materiale molto resistente a cadute, urti e graffi.3. Fotocamera: Voto 7,5 su 10
Il Samsung Galaxy A5 2017 può contare su due fotocamere di discreta qualità, anche se alcune caratteristiche rappresentano un passo indietro rispetto al suo predecessore. Sia quella posteriore che quella frontale montano un sensore da 16 MP e sono in grado di scattare foto a una risoluzione massima di 4608 x 3456 pixel. Sono comunque disponibili diverse opzioni per il miglioramento delle foto, come l’HDR e il riconoscimento automatico dei volti. Tuttavia, la fotocamera frontale non dispone di messa a fuoco automatica, il che rende più difficile sia scattare foto che girare video di qualità. Questi possono essere registrati in Full HD a un frame rate di massimo 30 fps con entrambe le fotocamere.4. Hardware: Voto 7,5 su 10
Le prestazioni dei componenti hardware del Samsung Galaxy A5 2017 sono discrete, anche se rispetto ai modelli successivi appartenenti alla stessa fascia di prezzo presentano alcune carenze. Questo modello sfrutta un processore Exynos 7 Octa 7880 in grado di raggiungere una velocità massima di 1,9 GHz, che garantisce una buona velocità nell’esecuzione della maggior parte delle applicazioni. La RAM da 3 GB garantisce la possibilità di eseguire più processi in contemporanea, anche se è consigliabile non sovraccaricarla con molte applicazioni pesanti, dato che potrebbe saturarsi velocemente. La capacità di archiviazione da 32 GB è sufficiente per la maggior parte degli utenti medi, ma può anche essere estesa tramite una scheda Micro SD fino a 256 GB.La batteria da 3000 mAh è sufficiente per garantire un giorno di uso intenso, mentre in caso di utilizzo più moderato questo dato può variare sensibilmente.
5. Connettività: Voto 8 su 10
Il Samsung Galaxy A5 2017 offre un’ottima flessibilità in termini di connessioni, soprattutto wireless. Dispone infatti di Wi-Fi Dual Band (standard 802.11 a/b/g/n/ac), di Bluetooth aggiornato alla versione 4.2 e di NFC. Assicura dunque una navigazione online veloce e stabile, oltre a una ridotta possibilità di interferenze da parte di altri segnali wireless. Per quanto riguarda le connessioni cablate, invece, sono disponibili sia una porta USB di tipo C per la ricarica della batteria che per la sincronizzazione di dati con altri dispositivi.Ricordiamo infine che questo modello è venduto in una versione Single SIM e in una Dual SIM.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Samsung Galaxy A5 2017": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.